Programma di Viaggio
Partenza in bus G.T. dai luoghi convenuti. Arrivo all’aeroporto di Milano Linate e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza sul volo diretto alle ore 09.55. Arrivo a Palermo alle ore 11.30. Trasferimento in bus privato verso il centro Monreale. Incontro quindi con la guida e visita Monreale, ove si visiteranno l’imponente Cattedrale arabo-normanna definita l’ottava meraviglia del mondo e lo splendido Chiostro, mirabile capolavoro dell’arte e della scultura e dell’intarsio di pietre (ingresso a pag. Ca 13,00 euro). Ci trasferiamo quindi in città dove ci rifocilliamo provando il tipico street food palermitano per il nostro pranzo libero. Nel pomeriggio andiamo a visitare il superbo Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina in esso racchiusa (ingresso a pagamento 19.00€). Successivamente facciamo una passeggiata nei giardini rilassanti di Villa Bonanno, prima di giungere alla nostra pausa dolce. Ci fermiamo nella migliore pasticceria (a detta di Palermitano) della città per provare i dolci della tradizione (Iris, Cannoli etc). Al termine ci dirigiamo in hotel 4 stelle centrale, dove abbiamo cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Continuazione delle visite del capoluogo siciliano. Capitale della cultura 2018, proprio il centro testimonia di un tempo più vicino, quando la città con i suoi teatri, le sue piazze, i suoi palazzi barocchi e suoi trionfali accessi al mare, contendeva a Napoli il primato urbano del Regno delle due Sicilie. Un notevole patrimonio artistico e architettonico che spazia dai resti delle mura puniche per giungere a ville in stile liberty, palazzi nobiliari e piazze seicentesche, alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici. Partiamo Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del periodo arabo-normanno tra cui la bellissima Cattedrale; la Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia, Malgrado le trasformazioni operate nel XVI e XVII secolo (la facciata barocca ne è un esempio), questo affascinante edificio sacro conserva l’originario stile arabo–normanno. e la discussa Fontana di Piazza Pretoria, che dal 1581 fa bella mostra di sé nella bella Piazza Pretoria, circondata da splendidi palazzi, tra cui Palazzo Pretorio (sede del Comune), e chiese antiche (San Giuseppe dei Teatini e Santa Caterina. Viviamo gli odori ed i colori dei tipici mercati cittadini con una passeggiata tra le bancarelle del mercato di Ballarò prima di concederci un po’ di tempo libero per pranzo e lo shopping. Nel pomeriggio andiamo a visitare il famoso Teatro Massimo di Palermo (ingresso a Pagamento a 10,00 eur) prima di trasferirci in aeroporto dove alle ore 20.55 partiremo alla volta di Milano Linate. Arrivo previsto alle ore 22.05. Rientro in bus verso i luoghi di origine
Scarica il programma di viaggio
Luoghi di partenza
Domodossola: Autostazione, alle ore 05.20
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 05.40
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 06.05
Paruzzaro parking Autoarona 06.30
Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 06.45
Busto Arsizio (Giardineria) 07.00
Partenze Alternative
Rid partenza da Milano Linate -20,00€
Partenza, Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero), : con bus/ navetta e supplemento € 20,00 PP
Partenza da Vergiate (Pasticceria Aries) , Gallarate (Sorelle Ramonda),
Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Grignasco, Lainate(Litta Palace), con bus /navetta e supp € 30,00 pp**
Partenza da: Varese, Borgosesia, Novara: con bus / navetta supp € 40,00 pp**
navetta per minimo 2 persone
Quota per persona 389,00 €
Supplemento camera singola € 50,00
La quota comprende:
Trasferimento privato per Milano Linate
– Bus a noleggio in Sicilia
– accompagnatore per tutta la durata del viaggio
– volo diretto di andata e ritorno da Milano Linate
– bagaglio a mano grande delle dimensioni 55x35x25 (peso max 8kg)
– zainetto/borsetta 45x36x20
– n. 1 notti in hotel 4 stelle centrale
– trattamento mezza pensione
– visita guidata da programma
– Le tasse aeroportuali (pari ad euro 70,00 circa e soggette a riconferma fino a 20gg antepartenza)
Altri costi
Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:
viaggi da € 300,00 a € 599,00, quota di iscrizione € 41,00
La quota non comprende:
-quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medica ed annullamento: € 41.00
– bagaglio da stiva 23kg ca 120€ a bagaglio (fortemente sconsigliato)
– eventuale tassa di soggiorno da pagare in hotel
– i pranzi, le mance, le bevande e tutto quanto non espressamente indicato
– forfait ingressi da pagare in loco 45€ circa.