2025/11/02 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Tirano. Instradamento via Milano, Lecco, Sondrio con soste lungo il percorso ed arrivo a destinazione per le ore 11.00 circa. Tempo libero per la visita del Santuario della Madonna di Tirano, importanti esempio del Rinascimento in Valtellina. Il Santuario è meta di arrivo del Cammino mariano delle Alpi, un itinerario religioso che attraversa la Valtellina toccando numerosi luoghi di culto mariano. Alle ore 12.00 pranzo in ristorante con menù tipico valtellinese*:

 

Bis Pizzoccheri di Teglio e Risottino Bresaola e formaggio locale

Brasato di Manzo con Polenta Taragna

Sfogliatina calda di mele con crema pasticcera

½ lt. acqua minerale, ¼ lt. di vino rosso e un caffè

 

Al termine del pranzo, alle ore 15.00 imbarco sul Trenino Rosso del Bernina in direzione St. Moritz (CH). Molti lo chiamano il trenino più bello del mondo. Questo forse anche per il fatto che i binari di questo favoloso trenino rosso portano il turista a toccare quasi il cielo. Salire sul trenino del Bernina equivale ad entrare in un teatro ed il paesaggio che ci scorre davanti è il palcoscenico che offre uno spettacolo che muta con ritmo pigro. Non è solo la natura a farsi ammirare ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo: locomotive e vagoni giocattolo, stazioncine che sembrano fatte a traforo, curve strettissime vi faranno allungare le mani per afferrare la coda del treno, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti. Dopo pochi chilometri troviamo subito una meraviglia: il viadotto di Brusio, una rampa elicoidale all’aperto, oltrepassata Poschiavo, capoluogo dell’omonima valle con le sue belle dimore patrizie, il viaggiatore raggiunge Alp Grùm, poi superato il valico a quota 2253 m s.l.m., presso Montebello si offre all’osservatore l’impressionante vista sul ghiacciaio del Monteratsch e sul gruppo del Bernina, coi suoi “quattromila” scintillanti di nevi eterne. Un eccezionale punto di osservazione e poi da lì si incontra la cittadina di Pontresina, punto dal quale si dirama l’itinerario per raggiungere la Svizzera centrale, mancheranno solo pochi chilometri per giungere costeggiando le rive del lago ghiacciato la cittadina di St. Moritz, alle ore 17.11. Partenza in bus per il rientro e arrivo in serata.

 

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione alle ore 06.30

Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop zona cupole alle ore 07.00

Paruzzaro: autoarona alle ore 07.30

NON SONO PREVISTE ALTRE FERMATE

Quota per persona 135,00 €


La quota comprende:

 viaggio in bus, pranzo tipico valtellinese*

escursione in trenino rosso del Bernina da Tirano a St. Moritz

assicurazione e nostro accompagnatore

La quota non comprende: eventuali ingressi, bevande extra e tutto quanto non espressamente indicato

Pagamento:

totale all’atto della prenotazione

Penalità in caso di annullamento:

totale

I pasti proposti durante i nostri viaggi sono a menù fisso.
Qualunque richiesta di variazione comporta il pagamento di un supplemento di euro 5,00 per persona .Solo nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica, verrà fatta l’eccezione al pagamento del supplemento. Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni personali.

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma):

(in vigore al momento redazione programma, è onere del viaggiatore verificare possibili aggiornamenti presso autorità competenti o su sito www.viaggiaresicuri.it): Carta di identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità. Non sono ritenute valide carte di identità con timbro di proroga. I minori di 15 anni devono essere in possesso di passaporto individuale, carta identità; no carta bianca convalidata per l’espatrio, non possono più essere iscritti sul passaporto dei genitori. Il minore di 15 anni, se viaggia con almeno uno solo dei genitori o con chi ne fa le veci, non ha bisogno della dichiarazione di accompagno, sia se sul suo documento (passaporto o carta d’identità) ci sono indicati i genitori, che se non sono indicati. In questo ultimo caso è bene portare con se documentazione attestante paternità e maternità. Diversamente occorre la dichiarazione di accompagno dove viene indicata la persona (o l’ente) a cui il minore viene affidato durante il viaggio. Per i cittadini di nazionalità straniera, sono pregati di verificare necessità di documenti di espatrio ed eventuali visti presso ambasciate di competenza.

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note