2024/04/23 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Milano Malpensa. Partenza con volo diretto alle ore 06.05. Arrivo all’aeroporto di Larnaca.
Partenza per Larnaka, tranquilla cittadina che sorge sulle rovine dell’antica Kition. Lungo il tragitto vedremo il lago salato di Larnaka dove trovano rifugio nei mesi invernali i fenicotteri.  Visita della cattedrale di San Lazzaro con la sua iconostasi in stile barocco.  Visiteremo inoltre il villaggio di Kiti e visita della chiesa di Santa Maria degli Angeli, famosa per il suo mosaico del VI secolo d.C., raffigurante la Madonna ed il Bambino Gesù’ tra gli arcangeli.
Pranzo libero in corso di escursione. Trasferimento in albergo a Limassol. Sistemazione in albergo 4 stelle centrale sul mare. Cena e pernottamento in albergo. 

Giornata dedicata alla visita della parte orientale di Cipro. Dopo il controllo dei documenti (necessario portare con se carta di identità o il passaporto) visiteremo Famagosta, città medioevale racchiusa da mura veneziane. Inizieremo con la cattedrale di S. Nicola in stile gotico francese trasformata in moschea nel 1571. Tempo a disposizione per fare una passeggiata e visitare, dall’esterno, chiese trasformate in moschee e parte delle mura Veneziane. Proseguiremo per visitare il monastero abbandonato di S. Barnaba che fu costruito nelle vicinanze della sua tomba. Nelle vicinanze visiteremo Salamis, la città natale di San Barnaba, sito archeologico molto importante con il teatro, le terme e la palestra.
Pranzo libero in corso di escursione. Cena e pernottamento in albergo.

Oggi scopriremo l’entroterra dell’isola, il cuore verde di Cipro, il massiccio di Troodos, una delle poche zone non ancora toccata dallo sviluppo turistico. Prima sosta vicino al paese di Galata dove vedremo le due chiese, quella di Panagia Podithou e la Cappella dell’Arcangelo Michele. Vicino al tipico paesino di Kakopetria, visiteremo la chiesa di San Nicola del Tetto con affreschi che vanno dal 11° al 17°secolo. La giornata terminerà con la visita al Monastero di Stravros (della S. Croce), eretto nei primi secoli cristiani sulla grotta dove era stata rinvenuta una reliquia della Santa Croce, al centro del villaggio di Omodhos. Si prosegue quindi alla volta del pittoresco paesino di Omodhos, situato nei monti Troodos, nella zona de Krasohoria, famosa per la produzione di vino. Prima del rientro in hotel sosta per la degustazione di alcuni liquori tipici. Pranzo libero in corso di escursione. Cena pernottamento in hotel.

Partenza per la visita della la città Greco-Romana di Kourion, dove visiteremo il teatro e la villa d’Eustolios. Si prosegue per Pafos con sosta durante il tragitto al luogo dove la tradizione indica la nascita di Afrodite. Continuremo poi per le Tombe dei Re, la necropoli Ellenistica.  Partenza per Nea Pafos, il sito archeologico dove sorgeva l’antica città e visiteremo famosi mosaici della casa di Dionysos, famosi per le molte rappresentazioni che si riferiscono appunto al dio del vino e risalenti al II e III secolo D.C.  Successivamente visiteremo le rovine di una basilica paleocristiana. All’interno si venera la colonna della flagellazione di S. Paolo che era giunto a Pafos insieme a Barnaba nel corso del 45 d.C. agli inizi del primo viaggio missionario. Sulle rovine della basilica fu costruita la chiesa della Panagia Crysopolitissa.Pranzo libero in corso di escursione. Cena e pernottamento in albergo.

Giornata dedicata alla scoperta di Nicosia, capitale millenaria di Cipro e ancora divisa a metà! (necessario portare con se carta di identità o il passaporto) Prima sosta al Museo Archeologico che racchiude una ricca collezione di reperti dal periodo Neolitico a quello Romano. Fiancheggiando le mura Veneziane proseguiremo fino alla piazza dell’Arcivescovado per visitare la cattedrale di San Giovanni completamente affrescata. Attraversando Laiki Yeitonia, il quartiere popolare, passeremo nella parte nord della città attraverso Ledra Street. Sosta alla cattedrale di Santa Sofia*, bellissimo esempio di gotico francese, e al Buyuk Han, il grande caravanserraglio. Pranzo libero in corso di escursione. Al termine della giornata di escursione trasferimento in aeroporto dove ci imbarcheremo su volo diretto in partenza alle 22.15. Arrivo previsto a Milano Malpensa alle 01.25. Trasferimento in bus riservato verso i luoghi di origine.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione, alle ore 02.00

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 02.10

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 02.35

Arona: Paruzzaro parking Autoarona 06,00

Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 06.15

Vergiate (Pasticceria Aries) alle 06,35

Riduzione partenza direttamente Milano Malpensa : -20,00 €

Partenze Alternative

Partenza, Gallarate (Sorelle Ramonda), Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero), : con bus/ navetta e supplemento supplemento €20,00 pp

Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Busto Arsizio (Giardineria) Grignasco: con bus /navetta e supp € 25,00 pp**

Partenza da: Borgosesia, Novara, Cameri, Galliate,: con bus / navetta  supp € 30,00 pp** 

**navetta per minimo 2 persone

Quota per persona 899,00 €

QUOTA GARANTTA PER PRENOTAZIONI ENTRO 10/01/2024

Bambini 3-11, 99 anni in terzo letto: € 799,00

Supplemento camera singola € 100,00


La quota comprende:

– Trasferimento dai luoghi convenuti verso Milano Malpensa a/r

– Volo a/r con bagaglio a mano piccolo delle dimensioni cm 46x35x20, 

– Accompagnatore Monique Girod Viaggi

– Sistemazione in hotel 4* in mezza pensione

– Tour in bus per 5 giorni a Cipro con guida parlante italiano

– Assistenza in aeroporto a Cipro per arrivo e partenza

– Dispositivi audio per le visite

– Le tasse aeroportuali (pari ad euro 70,56 ca e soggette a riconferma fino a 20gg ante partenza)

Altri costi

Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:

viaggi fino a 299 euro, quota di iscrizione: € 21,00

viaggi da 300 a 599 euro, quota di iscrizione: € 36,00

viaggi da 600 a 999 euro, quota di iscrizione: € 56,00 

viaggi da 1000 a 1299 euro, quota di iscrizione: € 66,00

La quota non comprende:

 – Quota di iscrizione  obbligatoria comprendente assicurazione medico e bagaglio ed annullamento euro 56,00 fino a 999,00€ di viaggio a persona. Oltre euro 66,00

– Tassa di soggiorno pari 3,13 a persona a notte

– Ingressi da pagare in loco pari a 15€ per persona

– Le mance, i pranzi e le bevande  tutto quanto non espressamente indicato

Pagamenti:

Acconto pari a € 250,00 all’atto della prenotazione

Saldo del viaggio entro il 15 marzo 2024

Penali di annullamento:

Fino a 31 giorni prima della partenza € 250,00 pari all’acconto versato

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale 500,00 euro

Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma, è onere del viaggiatore verificare possibili aggiornamenti presso autorità competenti o su sito www.viaggiaresicuri.it):

 Cipro è Stato membro dell’UE, ma non fa parte dell’area Schengen, per cui alle frontiere si procede al controllo dei documenti. In alternativa al passaporto è utilizzabile la carta di identità valida per l’espatrio, in corso di validità.

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note