2026/02/22 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Milano Malpensa. Arrivo in aeroporto e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza del volo Qatar Airways alle ore 15.10. Cena e pernottamento a bordo.

Prima colazione a bordo. Scalo a Doha ed arrivo a Muscat alle ore 04.25 locali. Dopo l’immigrazione e il controllo bagagli, trasfermento in hotel dove sarà già disponibile la camera. Tempo per un po’ di riposo. Pranzo in hotel. Nel primissimo pomeriggoo incontro con la guida per iniziare la visita della città di Muscat: visitate la Grande Moschea, la Sultan Qaboos Grand Mosque, che può accogliere fino a 20.000 adoratori. La moschea è famosa per le sue bellissime opere d’arte, i lampadari e il tappeto unico che copre tutta la sala di preghiera. (Per visitare la moschea: evitare abiti rivelatori o trasparenti e coprirsi da testa a piedi. Le donne devono coprire la testa con uno scialle). Visitate anche la Royal Opera House, il cui stile architettonico riflette la cultura omanita contemporanea. Alle ore 16.00 partenza per una crociera al tramonto lungo la costa di Muscat. Salite su un dhow, una barca da pesca tradizionale, e godetevi una crociera rilassante. Potrete vedere la costa di Muscat attraverso gli occhi dei marinai antichi che percorrevano questa rotta da secoli. Farete una breve sosta in una caletta naturale. Potrete anche scattare foto al magnifico Hotel Al Bustan Palace prima di tornare al marina per il trasferimento in hotel. (A bordo sono serviti bibite analcoliche, tè, caffè e datteri). Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per la regione di Batinah: rappresenta un vero e proprio viaggio nella storia dell’Oman, con molti affascinanti fortezze e villaggi. È una zona ricca di campi agricoli ed è una delle principali fonti di prodotti agricoli per il paese. Dopo circa un’ora di viaggio, arriverete al mercato locale di verdure e pesce di Barka. Ogni mattina, i pescatori vendono il pescato fresco al pubblico locale, spesso con un buon affare. Poi si visiterà il Forte di Nakhl. Questo forte un tempo serviva gli Imami di Bani Kharous e la dinastia Ya’arubah. È stato ristrutturato con mobili tradizionali, artigianato e reperti storici. I soffitti, le porte e le finestre sono decorati con bellissimi intagli. La vista dalla terrazza sul tetto è davvero impressionante e offre un panorama sulla campagna circostante. Dopo la visita al forte, si prosegue in veicolo passando per il villaggio di Nakhl per arrivare alle Sorgenti di Al Thowarah. Quest’acqua calda ricca di minerali ha offerto sollievo dal clima arido per secoli. Qui potrete vedere il sistema di irrigazione Falaj, un ingegnoso sistema di canalizzazione. Trascorrete un po’ di tempo alle sorgenti calde. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, si prosegue verso la vecchia Muscat. Fermata fotografica al Palazzo di Al Alam, l’ex residenza del Sultano Qaboos, che è affiancato da due fortezze portoghesi, Jalali e Mirani. Visitate il Muttrah Souq, uno dei mercati più antichi dell’Oman. I vicoli stretti del souq, con il loro profumo mistico di sandalo, creano un’atmosfera speciale. È un luogo ideale per interagire con la gente del posto e acquistare souvenir per amici e familiari. Infine, si torna in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel e check-out. Partenza alla scoperta dell’interno dell’Oman, verso la regione di Dakhlya, conosciuta come la capitale culturale e patrimoniale dell’Oman. Nizwa fu uno dei primi insediamenti in Oman e rappresentò un centro di commercio, religione, istruzione e arti. Visitate il Museo Oman attraverso i secoli, il più grande del paese. Il viaggio inizia dall’età della pietra e attraversa le varie fasi dello sviluppo umano fino al mondo moderno. La straordinaria Galleria Rinascimentale segna il culmine di questa lunga storia nazionale. Essa ripercorre l’evoluzione economica, tecnologica, politica e sociale del paese sotto il regno di Sua Maestà Sultan Qaboos bin Said al Said. È un viaggio attraverso il passato dell’Oman, una celebrazione del presente e un’anticipazione del suo futuro. Visitate Jabreen, il castello più bello dell’Oman, costruito alla fine del XVII secolo, che divenne un centro di apprendimento omanita. Questo castello ha una disposizione molto ben pianificata, con spazi dedicati al wali, alla signora, alla cucina, al majlis, ecc. La maggior parte dei soffitti è decorata con bellissimi dipinti con motivi islamici. La vista dalla cima del castello è davvero mozzafiato. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguite verso Bahla, il forte di fango con le sue mura di circa 7 miglia, il più antico forte dell’Oman. Si crede che sia stato costruito in epoca pre-islamica e ora è tutelato dall’UNESCO. Sosta fotografica nel villaggio. Successivamente, si prosegue verso Al Hmra lungo una strada di campagna. A Al Hmra, il gruppo verrà trasferito su veicoli 4WD per salire sulla vetta di Jabel Shams. Sosta lungo il percorso a Wadi Gul, un villaggio di montagna ai piedi di Jabel Shams.
Jebel Shams, in arabo, significa montagna del Sole. Il Grand Canyon di Jebel Shams è il più alto dell’Oman e il terzo più grande al mondo. Arrivo a Jebel Shams e si trascorre del tempo al Grand Canyon, camminando tra le montagne e respirando l’aria fresca. Successivamente, si prosegue verso Al Hmra, il villaggio oasi che si apre tra rigogliose piantagioni di datteri e banane. Il più antico sistema di irrigazione, il Falaj, è ancora in uso in questo villaggio. Passeggiata tra i vicoli del villaggio, che ospita case di fango secolari che rivelano lo stile di vita passato della regione. Visitate una delle vecchie case trasformate in museo. Elemento speciale: Nizwa di sera. Passeggiata serale o giro in golf cart intorno al forte, attraverso i vicoli dell’insediamento murato di Nizwa e dell’area del forte, per vivere la vita locale. Potrete vedere molte caffetterie e negozi di tè con diversi sapori. Passeggiata lungo la cinta muraria di Al Aqur per avere una panoramica della città murata. Cena e pernottamento in hotel.

Prıma colazione in hotel e check-out. Visita del nuovo complesso del Souq, progettato con cura ispirandosi all’architettura dei forti omaniti e con eleganti archi islamici. Le sale climatizzate di questo souq sono piene di frutta e verdura fresca, erbe e spezie, grandi pile di datteri e pesce appena pescato. È ancora il posto migliore per acquistare i tradizionali “Khanjar” in argento. Elemento speciale: la nostra guida inviterà il gruppo a una degustazione di diverse varietà di datteri, spiegando le caratteristiche di ciascuno. Visita al maestoso Forte di Nizwa, risalente al XVII secolo, che un tempo proteggeva il commercio e la regione. Il forte domina l’intera area, con la città che si è sviluppata intorno all’edificio. L’accesso alla sommità avviene tramite una stretta scala a chiocciola, chiusa da pesanti porte di legno rinforzate con metallo. Dalla cima della torre si può godere di una vista panoramica sulla città di Nizwa. All’interno del forte si trova un museo che racconta la storia, la cultura e lo sviluppo della zona di Nizwa. Proseguendo su un’ottima strada, si raggiunge la regione di Shraqiya, la terra delle tribù beduine. La principale attrazione di quest’area è il villaggio oasi di Wadi Bani Khalid e le Wahiba Sands. Pranzo in ristorante locale. Più tardi, partenza per le Wahiba Sands, un mare di sabbia di colore arancione che si estende per circa 200 km fino alla costa dell’Oceano Indiano, con dune che raggiungono i 50-100 metri di altezza. Le Wahiba ospitano diverse specie di flora e fauna. La tribù beduina trae il proprio sostentamento da questa desolata distesa di sabbia. I nostri autisti esperti guideranno attraverso queste dune ondulate con un soft dune bash. Potrete ammirare un tramonto spettacolare dalla cima delle dune di sabbia. Sistemazione, cena e pernottamento in campo tendato.

Colazione al campo. Partenza su veicoli 4×4 e uscite dal deserto, proseguendo in autostrada per circa 45 minuti. Lasciata l’autostrada, attraverserete una breve strada tortuosa per raggiungere il villaggio oasi di Wadi Bani Khalid. In arabo, Wadi Bani Khalid significa “oasi naturale”. Wadi Bani Khalid rappresenta un completo contrasto con le Wahiba Sands: è come un’oasi nel deserto, con piscine di acqua sorgiva limpida e vegetazione rigogliosa. Potete fare una passeggiata nel Wadi (l’uso di costume da bagno per nuotare non è consentito; se qualcuno desidera nuotare, deve indossare un costume coprente completo; non forniamo asciugamani). A Sur, ci sarà un breve tour della città, con visita al cantiere delle dhow, le barche arabe tradizionali, dove vengono riparate o costruite. Potrete anche passeggiare tra i souk e lungo la corniche. Pranzo in corso di viaggio. Check-in in hotel. Cena e pernottamento in hotel. Escursione facoltativa dopo cena: partenza per la riserva delle tartarughe, Ras Al Jinz, uno dei luoghi di nidificazione delle tartarughe verdi. Il Dipartimento per la conservazione dell’ambiente in Oman protegge questa zona dai bracconieri. È un’opportunità unica poter vedere le tartarughe nel loro habitat naturale (l’osservazione delle tartarughe non è garantita e l’ingresso dipende dalla disponibilità dei biglietti). Costo € 35,00 circa

Colazione in hotel. Partenza in bus per Muscat, percorrendo una strada costiera che si snoda tra i monti Hajar orientali e il mare Arabico. La prima tappa sarà a Wadi Tiwi, dove si camminerà all’interno di questo villaggio che ha molte coltivazioni principalmente di banane e papaya. La guida spiegherà l’intero processo di coltivazione. Si prosegue poi verso Wadi Shab. Wadi Shaab, è un wadi molto popolare situato nella regione di Al Sharqiyah. I locali vengono qui per la natura, per nuotare nelle pozze d’acqua dolce o semplicemente per fare un barbecue. Tempo libero per una sosta e proseguimento del viaggio viaggio verso Muscat. Durante il percorso sosta al Bimah sink Hole, uno spettacolare cratere calcareo con acqua verde- blu sul fondo. Pranzo in corso di viaggio. Continueremo per raggiungere il villaggio di Quriyat, un villaggio di pescatori tra la laguna e il mare. I pescatori vendono ogni mattina il loro pescato al mercato che si trova sulla spiaggia. Il porto di Quriyat è ancora sorvegliato da una torre di guardia. Faremo una breve sosta fotografica prima di raggiungere Muscat. All’arrivo check-in in Hotel. Cena e pernottamento

Prima colazione. Giornata libera. In serata trasferimento in aeroporto. Partenza per il volo Qatar Airways alle ore 23.05. Pernottamento a bordo.

 

Scalo a Doha ed arrivo a Malpensa alle ore 06.55. Ritiro del bagaglio e rientro in bus verso i luoghi di origine.

Operativi Volo:

22/02   Malpensa-Doh      15.10-22.50                                  23/02   Doha-Muscat        01.50-04.25

01/03   Muscat-Doha        23.05-23.45                                 02/03   Doha-Malpensa    02.30-06.55

I nostri hotel:

Muscat: Al Falaj Hotel (2 notti)

Nizwa: Al Diya Hotel (1 notte)

Wahiba Arabian Oryx Camp (1 notte)

Sur Sur Plaza (1 notte)

Muscat Al Falaj Hotel (1 notte)

Fuso Orario:In Oman + 3 ore (+ 2 ore durante l’ora legale)

 

Elettricità :110/220 volts. È sempre bene munirsi di un adattatore universale

 

Valuta

In questi paesi è consigliabile portare dollari USA, ma anche l’Euro è ormai cambiato senza alcuna difficoltà.

Le carte di credito sono accettate nella maggior parte degli hotel e dei negozi in Oman.valuta è il Rial (OMR),

 

Cucina

Negli alberghi viene servita una cucina prevalentemente internazionale anche se naturalmente è possibile

gustare ovunque cibo tipicamente arabo.

 

Shopping

Nei centri commerciali in Oman è facile trovare i prodotti occidentali più alla moda

(specialmente tecnologici); nei bazaar e nei suk nonmancano spezie, datteri, incenso ma anche gioielli

in oro e argento di produzione locale e manufatti artigianali come tappeti e oggetti in legno.

 

Stagioni e Climi

In Oman il clima ideale è tra ottobre ad aprile: il caldo è secco e anche nei momenti in cui le temperature sono più elevate restano gradevoli;durante l’estate la temperatura raggiunge punte molto alte. Clima monsonico nel sud dell’Oman dove piove tra metà maggio e metà settembre.

 

Norme di Comportamento

È sconsigliato alle signore di indossare gonne corte,shorts o abbigliamento scollato. Durante il periodo di Ramadan si raccomanda un atteggiamento il più possibile rispettoso verso un’intera popolazione che osserva il digiuno.

Empty tab. Edit page to add content here.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione, alle ore 15.30

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 15.40

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 16.15

Paruzzaro parking Autoarona 16,40

Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 16.55

Vergiate (Pasticceria Aries) alle 17.30

Partenze Alternative

Partenza, Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero), : con bus/ navetta e supplemento € 20,00 PP

Partenza, Gallarate (Sorelle Ramonda), : con bus/ navetta e supplemento supplemento €25,00 pp

Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Busto Arsizio (Giardineria) Grignasco: con bus /navetta e supp € 30,00 pp**

Partenza da: Varese, Borgosesia, Novara, : con bus / navetta  supp € 35,00 pp**

** per minimo 2 persone

Riduzione partenza direttamente Milano Malpensa : -20,00 €

 

Quota per persona 1889,00 €

Quota garantita per prenotazioni entro il 20/11/2025, (o per i primi 10 iscritti) dopo tale la quota potrebbe aumentare. La quota si intende bloccata solo al pagamento dell’acconto.

Supplemento camera singola € 300,00


La quota comprende:

-trasferimento in bus privato per aeroporto di Milano

– Volo a/r con franchigia bagaglio 20 kg

– Pernottamento di 6 notti in alberghi 3/4* (o similari)

– Trattamento di pensione completa da programma

– Guida professionale parlante italiano

– Tutti i trasferimenti, escursioni e visite in pullman granturismo

– Tasse Aeroportuali di € 145,00 a persona soggette a riconferma fino a 20 giorni ante partenza

Altri costi

Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:

viaggi da € 1800,00 a € 2299,00, quota di iscrizione € 111,00
viaggi da € 2300,00 a € 3499,00, quota di iscrizione € 141,00

La quota non comprende:

Quota di iscrizione  obbligatoria comprendente assicurazione medico e bagaglio ed annullamento

                viaggi da € 1800,00 a € 2299,00, quota di iscrizione € 111,00
viaggi da € 2300,00 a € 3499,00, quota di iscrizione € 141,00

– Mance da pagare in loco circa usd 8 al giorno (usd 3 per l’autista + usd 5 per la guida)

Ingressi ai musei, siti da pagare in arrivo € 80,00 per persona

– Extra personali ed escursioni facoltative indicate nel programma del tour.

I pasti proposti durante i nostri viaggi sono a menù fisso.
Qualunque richiesta di variazione comporta il pagamento di un supplemento di euro 5,00 per persona al giorno.
Solo nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica, verrà fatta l’eccezione al pagamento del supplemento.Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni personali.

Pagamenti:
Acconto pari a € 750,00 all’atto della prenotazione

Secondo acconto pari a € 750,00 entro il 30 Novembre 2025

Saldo del viaggio entro il 20 Gennaio 2026

Penali di annullamento:
Fino a 30 giorni prima della partenza € 1.500,00 pari all’acconto versato

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale € 1.900,00
Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma):
Necessario il passaporto, con validità residua di almeno 6 (sei) mesi al momento dell’arrivo nel Paese; per soggiorni fino a 14 giorni, non rinnovabili, non é necessario il visto. Per aggiornamenti controllare il sito della farnesina www.viaggiaresicuri.it. Per i minori consultare il sito: www.viaggiaresicuri.it. Per i cittadini stranieri consultare ambasciata del paese di destinazione

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note