2025/11/02 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza con volo Qatar Airways Per Nuova Delhi Via Doha.  Nessun pernottamento.

Pensione Completa: In arrivo ore 08:25 incontro con la vostra Guida Parlante Italiano si visita ove si visiterà lo splendido Qutub Minar, antico minareto fatto costruire da Qutub-ud-Din Aibek nel 1199. Risale al momento dell’avvento della dominazione musulmana in India e rappresenta un esempio mirabile della architettura afghana del primo periodo, breve sosta foto stop ai palazzi governativi: Parlamento House, President’s house, i palazzi del segretariato di governo. Pranzo in ristorante locale. visitare vecchia parte di Delhi che vi proietterà nell‟India vera. Include: una delle moschee più grandi del paese: Jama Masjid; giro panoramico di Forte Rosso da fuori, escursione a giro Rikshaw  nella città vecchia e visita di Raj Ghat, luogo della cremazione di Mahatma Gandhi. Dopo la visita rientro in hotel per cena e pernottamento.

 

Pensione Completa: Dopo la prima colazione partenza per Nawalgarh ore 07:30. Pranzo in ristorante locale.  Nawalgarh una piccola città alle porte del Rajasthan, nella regione dello Shekhawati, con uno charme medioevale intatto. All’arrivo breve visita della città: le strade sono contornate da case interamente dipinte, ricchissime di colori, che solitamente rappresentano il mestiere del padrone di casa. Queste case, chiamate haveli, Si visita anche bazzar a piedi. Dopo la visita trasferimento al’albergo a mandawa per dormire. Cena e pernottamento.   250 KM – 6 ore circa

Pensione Completa: Dopo la prima colazione trasferimento a Bikaner. Lungo per il corso si visita Tempio Karni Mata: conosciuto anche come Tempio dei Topi, tra i più suggestivi dell’India. “Karni Mata è il nome di una saggia Indù vissuta nel XIV sec. venerata come incarnazione di una dea, che richiese due templi in suo onore: dei due, questo è popolato da circa 20 mila ratti neri spesso intenti a bere da ciotole sempre piene di latte sotto cupole dorate, in ambienti di marmo protetti da cancelli argentati. La leggenda che giustifica quest’adorazione narra dell’inutile preghiera di Karni Mata al dio della morte Yama per restituire la vita al figlio annegato di un cantastorie; in seguito al rifiuto del dio ma con la sua approvazione, la saggia decise di far reincarnare il figlio e tutti i cantastorie in topi. Sarà possibile acquistare dolciumi da offrire scalzi alle creaturine venerate, visti dagli indù come defunti reincarnati, stando attenti a non pestarne o ucciderne alcuno, pena la sventura ed il pagamento del suo peso in oro!”. Nel Pomeriggio si visita la parte vecchia di Bikaner dove si puo visiare TEMPIO Jainista, poi si rientra in hotel per fare check-in hotel. Cena e pernottamento.  250 km circa 5 ore

Pensione completa. Dopo la prima colazione visita del Forte Junagarh, il “Vecchio Forte”, uno dei complessi fortificati più impressionanti di tutta l’India: costruito nel 1588 dal Raja Rai Singh è uno dei pochi forti non progettati su di una collina. Consiste di due accessi, alte mura, 37 bastioni e 37 palazzi, templi, corti, padiglioni e balconi: i muri sono decorati da rilievi, marmi, pitture e pietre. Pranzo in ristorante locale.  Al termine delle visite proseguimento per Jaisalmer, sistemazione in hotel e pernottamento. 300 km  circa 6 ore

Pensione Completa. Dopo la prima colazione visita di Jaisalmer, la città d’oro, che svetta maestosa nel cuore del deserto di Thar. Il suo splendido forte si erge orgogliosamente sul territorio e narra le valorose storie della cavalleria dei regnanti Rajput: con i 91 bastioni in pietra rossa, la vista mozzafiato rende Jaisalmer il miglior luogo per evocare le rotte esotiche calcate dai cammelli ed il fascino misterioso del deserto. La città circostante conserva ancora il suo aspetto medievale, evidente nelle stradine colorate, splendide fortezze e palazzi, havelis opulenti e bazar dai cui tetti è possibile ammirare il panorama infinito del deserto. Visita della Cittadella, costruita nel XII sec in pietra arenaria gialla, immersa nel silenzio del Thar Dessert, si presenta come un vero sogno architettonico con i palazzi, i forti ed i templi, perenne ricordo di un glorioso passato e fascino di una città di frontiera. Nel pomeriggio partenza per Khuri, ancora oggi uno dei villaggi tradizionali del Rajasthan a 40 km da Jaisalmer, una delle mete imperdibili per assaporare l’atmosfera indescrivibile del deserto. Visiteremo le dune di sabbia a dorso di cammello e godremo del suggestivo tramonto. Qui gli abitanti conducono ancora oggi una vita all’insegna di valori antichi: ospitalità, buon cibo, abbigliamento tradizionale. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

Pensione completa. Dopo la prima colazione  partenza alle 7:30 circa per Jodhpur. All”arrivo visita della città, per grandezza la seconda del Rajasthan, che mantiene ancora oggi la sua identità storica. E’ conosciuta come la “Città Blu” per il colore che una volta identificava le case dei bramini nel centro storico, una tradizione che permane ancora oggi. Particolarmente interessanti i bastioni fortificati del Forte di Mehrangarh sovrastante la città, silenzioso testimone di molte sanguinose battaglie: all’interno del palazzo, belle stanze accolgono ricche collezioni di strumenti musicali, baldacchini, abiti e mobilia. Il Forte di Mehrangarh è forse il più bello di tutto il Rajasthan: adagiata su di una solida roccia a circa 400 metri di altezza, questa imponente costruzione risale al XV sec fu definita da Kipling “opera di angeli, fate e giganti”. In serata sistemazione in hotel e pernottamento

300 km circa 6 ore.

Pensione Completa: Dopo la prima colazione partenza per Jaipur. Pranzo in ristorante locale. Nel Pomeriggio si visita il Tempio delle Scimmie, il Galta Ji, un tempio molto particolare dedicato al Dio Sole e ad Hanuman, costruito nel 18 ° secolo da Diwan Rao Kriparam, un cortigiano di Sawai Jai Singh II, e noto come “tempio delle scimmie”. Ci sono infatti moltissimi macachi che vengono ritenuti sacri. Ci sono inoltre, ben 7 “Kunds”, serbatoi di acqua separati, dove uomini, donne e scimmie possono immergersi per le abluzioni di rito.

Pensione Completa: Dopo la prima colazione ore 07:30 visita di Jaipur, la “città rosa”, l’unica al mondo che simboleggia le nove divisioni dell’universo attraverso nove settori rettangolari che la suddividono. Tutto sembra rimasto intatto all’epoca della sua costruzione, tranne il grande traffico di biciclette, cammellieri che procedono lenti a fianco dei loro animali, macchine e autobus. Oggi Jaipur è, infatti, una frenetica e congestionata metropoli, invasa da bancarelle colme di cibi, frutta e tessuti, in netto contrasto con l’antico splendore.  Vedremo  il Palazzo della Città con il suo museo,  l’osservatorio, e poi faremo una sosta per fotografare da fuori Hawa Mahal, il famoso Palazzo dei Venti. Proseguimento con la salita al Forte di Amber, suggestivo esempio di architettura Rajput (salita a dorso d’elefante se possibile). Nel pomeriggio visita del Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico di Jaipur, una vera meraviglia della scienza, simbolo dell’incontro di culture e saperi dell’India del XVIII secolo. Cena e pernottamento.

Pensione Completa: Dopo la prima colazione partenza per agra ore 07:30  con prima sosta ad Abhaneri, per la visita dell’antico Chand Baori: un pozzo-palazzo costruito dall’VIII al IX sec. con 3500 stretti scalini in perfetta simmetria, che discendono lungo i 13 piani fino alla base del pozzo, 20 metri più in basso. La sua particolarità, i giochi luce-ombra nella precisa trama geometrica della struttura, rendono il Chand Baori una struttura suggestiva ed indimenticabile. Pranzo in ristorante locale. Nel Pomeriggio Fatehpur Sikri, “Città della Vittoria” fatta costruire dal più grande imperatore della dinastia Moghul, Akbar, dove il nonno aveva ottenuto una grande vittoria. Abbandonata 15 anni dopo per motivi politici ed idrici, oggi è un luogo senza grandi viali o edifici di riferimento con pochi palazzi isolati in una rete di costruzioni, slarghi e scorci mirabili. Alla sera si arriva ad Agra check-in hotel. Cena e pernottamento.  280 km circa 6 ore

Pensione Completa: Dopo la prima colazione visita del Taj Mahal ( Venerdì Taj mahal e’ chiuso)  costruito in 22 anni e con 20.000 uomini, il marmo bianco è stato estratto a 200 miglia di distanza ed è stato trasportato al sito da una flotta di 1000 elefanti. Costruito dall’imperatore Mughal Shah Jahan come espressione del suo amore per la moglie Mumtaz Mahal, a metà del 17 ° secolo, il Taj Mahal è veramente una delle meraviglie del mondo. Anche se il Taj sembra essere incredibilmente perfetto praticamente da qualsiasi angolazione, è il primo piano, con intarsi in marmo, che è davvero stupefacente. Si visita il Forte Rosso, migliore esempio di costruzione civile dell’India Islamica. L’altra principale attrattiva della città è l’imponente Forte Rosso in arenaria rossa, anch’esso in riva al Fiume Yamuna. Le colossali doppie mura del forte si innalzano per oltre 20 m d’altezza e misurano 2,5 km di circonferenza. Sono circondate da un fetido fossato e all’interno vi si trova un labirinto di superbi saloni, moschee, camere e giardini che formano una piccola città nella città. Purtroppo non tutti gli edifici sono aperti ai visitatori e tra questi la Moschea Perla, in marmo bianco, considerata da alcuni la più bella moschea Indiana. Si terminerà la giornata con la visita del il centro delle suore di Madre Teresa orfontrofio. Nel Pomeriggio partenza per Nuova Delhi dove si fa check-in hotel. Cena e pernottamento. 

Mattina presto trasferimento all’aeroporto internazionale per fare check-in volo per italia ore 09:55. Partenza con volo e scalo intercontinentale . Arrivo a Malpensa alle 20.05. rientro verso i luoghi di origine

HOTEL previsti (o similari) per il tour categoria 4-5 stelle:

Delhi: Crowne Plaza Okhala (5*)/ITC Welcom Dwarka (5*) o simile

Mandawa: Vivaana Culture (boutique heritage)/Castle mandawa in Mandawa (heritage)

Bikaner: Lallgarh Palace (hertage)

Jaisalmer: Rawalkot(4*)/Rupal Residency (4*) 

Jodhpur: Indana Palace (5*)/Novotel (5*) o simile 

Jaipur: Radisson City Centre (5*)/Radisson Blu (5*)   o simile

Agra: Radisson (5*)/Grand Mercure by Accor (5*)

Operativo voli:

02 novembre Milano Malpensa – Doha 1510 – 2250 

03 novembre Doha – Delhi                         0225 – 0825 

13 Novembre Delhi – Doha                         0955  1150 

13 Novembre Doha – Milano Malpensa   1540  2005  

FUSO ORARIO: 4 ore e mezza in avanti rispetto all’Italia. Un ora in meno quando in Italia vige l’ora legale

 

Vaccinazioni e Medicinali

Nessuna vaccinazione per queste località è obbligatoria. Vi consigliamo antitetanica e antitifica. Profilassi antimalarica consigliata solo per alcune zone dell’India solo in determinati periodi dell’anno. Portare con sé repellente contro le zanzare, antibatterici intestinali e soprattutto medicine contro le infreddature dovute a sbalzi tra il caldo esterno e l’aria condizionata sul pullman e in hotel.

 

Valuta

In India vige la rupia indiana, il cui cambio è continuamente in oscillazione.

sono accettati sia i dollari che gli Euro. Nessun problema per le carte di credito, ad eccezione delle località

minori.

 

Lingua

In India la lingua ufficiale è l’Hindi, parlata principalmente al Nord, ma vi sono mille e più tra lingue e dialetti, per cui spesso gli indiani stessi per capirsi tra loro parlano inglese. L’inglese è comunemente parlato da quasi tutta la

popolazione ed insegnato nelle scuole.

 

Clima e Abbigliamento

In India del Sud è caldo tutto l’anno. Il periodo del monsone va da maggio a giugno, ritorna poi in forma molto più leggera in ottobre. Il periodo migliore per visitare questa località va quindi da ottobre a marzo, ma sono indicati,

seppur caldi e a tratti piovosi, anche i mesi di luglio, agosto e settembre poi ché il monsone è cessato e la natura è al suo massimo splendore. Qualche pioggia potrebbe comunque presentarsi essendo zona tropicale. L’abbiglia

mento estivo con capi comodi in fibra naturale è indicato tutto l’anno. Per l’India del Nord, il Rajasthan il periodo migliore per una visita va da ottobre ad aprile; il monsone è presente in questa parte del subcontinente indiano da luglio a settembre.Anche durante questi mesi le diverse località sono tranquillamente visitabili, in quanto il monsone che arriva al Nord vi giunge molto blando e comporta raramente pioggia incessante, generalmente si tratta di acquazzoni di durata molto breve. Nella stagione estiva è adatto un abbigliamento come quello

indicato per l’India del Sud, in quella invernale, dalla fine di ottobre alla fine di marzo, abbigliamento da mezza stagione; invernale a dicembre e gennaio.

 

 

 

Elettricità

In India 220 volt. Le prese sono circolari a tre poli, le nostre possono essere utilizzate solo se con imbocco a due. In ogni caso, è meglio munirsi di un adattatore universale.

 

Divieto di uso e importazione di sigarette elettroniche
E’ in vigore il divieto di pubblicizzazione, produzione, importazione, esportazione, trasporto, vendita, distribuzione ed immagazzinamento di sigarette elettroniche ed altri simili prodotti con l’imposizione di una pena, anche in caso di prima violazione del divieto, che comporta la detenzione fino ad un anno nonche’ una multa fino a 1300 Euro. Si raccomanda a coloro che intendano recarsi in India di NON portare sigarette elettroniche o simili prodotti durante il viaggio.

 

 

Strade e Mezzi di Trasporto

Lo stato generale delle strade in India è in miglioramento ma in alcune zone lo si troverà ancora precario. I pullman sono abbastanza confortevoli ma non ancora paragonabili ai nostri pullman Gran Turismo, essendo di fabbricazione indiana con l’utilizzo di sospensioni più rigide di quelle in uso nei nostri paesi. Le auto di base sono di buon livello. La media di viaggio su tutto il territorio resta comunque di circa 50 km orari ed i tempi di trasferimento

risultano generalmente lunghi pertanto vanno calcolati di conseguenza.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione alle ore 10:30

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 10:45

Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop alle ore 11:05

Baveno: parcheggio Villa Fedora alle ore 11:15

Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle 11:35

Suno: centro commerciale Risparmione alle ore 11:50

Vergiate, Gallarate (con navetta), Busto Arsizio (con navetta): orario da definire

Partenze Alternative

Partenza, Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero), : con bus/ navetta e supplemento € 20,00 PP

Partenza, Gallarate (Sorelle Ramonda), : con bus/ navetta e supplemento supplemento €25,00 pp

Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Busto Arsizio (Giardineria) Grignasco: con bus /navetta e supp € 30,00 pp**

Partenza da: Varese, Borgosesia, Novara, : con bus / navetta  supp € 35,00 pp** 

** per minimo 2 persone

Qualsiasi località fuori dalle località convenzionate prezzo su richiesta, minimo 40 euro pp

Riduzione partenza direttamente Milano Malpensa : -20,00 €

Quota per persona 2469.00 €

Quota garantita per prenotazioni entro 15 Luglio 2025, (o per i primi 15 iscritti) dopo tale la quota potrebbe aumentare. La quota si intende bloccata solo al pagamento dell’acconto.

Supplemento camera singola € 530,00 (per le prime 3 singole, poi on rq)


La quota comprende:

bus per aeroporto Malpensa (A/R)

– Voli in classe economica

– Tasse aeroportuali nella misura di euro 331,00 già incluse e soggette a riconferma fino a 20gg antepartenza

– visto India

– Adeguamento carburante incluso

– bagaglio da stiva da 23 kg

– bagaglio a mano 55*40*20 (max. 8 kg)

– Accompagnatore Monique Girod Viaggi dall’Italia

–  Pensione Completa come programma.

– Passeggiata a Dorso di elefante.

– Passeggiata a Dorso di Camello a Khuri Jaisalmer

– Ingressi monumenti base programma

– Escursioni e trasferimenti come da programma

– Guida Accompagnatore indiano parlante italiano tutto tour.

–  Rikshaw Ride a Vecchia Delhi.

–  Aqua minerale 500 ML in Pullman tutti giorni. Al giorno  solo 2 bottiglie.

Altri costi

Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:

viaggi da € 2300,00 a € 3499,00, quota di iscrizione € 141,00

La quota non comprende:

Quota di iscrizione base obbligatoria con assicurazione medico e bagaglio ed annullamento: € 141,00 a pax

  (massimale di copertura spese mediche euro 30.000 pp), VIVAMENTE CONSIGLIATA ASSICURAZIONE MEDICA INTEGRATIVA

– Pasti non menzionati nel programma base, bevande ai pasti, mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”.

Pagamenti:
Acconto pari a € 500,00 all’atto della prenotazione

Secondo acconto pari a € 1000,00 entro il 1 Settembre 2025

Saldo del viaggio entro il 1 Ottobre 2025

Penali di annullamento:

Fino a 91 giorni prima della partenza € 500,00 pari all’acconto versato

Da 90 giorni a 60 giorni prima della partenza penale pari ad euro 1000,00

Da 59 giorni a 30 giorni prima della partenza penale pari ad euro 1500,00

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale pari ad euro 2000,00

Meno di 15 giorni prima della partenza penale totale oltra a quota di iscrizione

PASSAPORTO e VISTO: Per l’ingresso in India è necessario avere con sé il passaporto in originale valido per un minimo di 6 mesi dalla data di rientro del viaggio con almeno 2 pagine bianche. È inoltre obbligatorio essere in possesso del visto che viene fatto direttamente online (compreso in quota).

Visionare il sito www.viaggiaresicuri.it

Per i cittadini stranieri: informarsi presso la propria ambasciata

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note