2026/05/30 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Milano Malpensa. Partenza alle ore 9.40 su volo diretto per Tirana con arrivo allae 11.35. Incontro all’aeroporto di Tirana e trasferimento in albergo. Un tour a piedi del centro dove nostro hotel e situato, e per capire la storia ed architettura della capitale. Dopo la visita ritorno a Tirana dove facciamo un tour a piedi del centro in piazza Scanderbeg, la moschea Ethem Bej (da fuori), edifici ministeriali, il grande boulevard, e la piramide.Cena di benvenuto e pernottamento a Tirana a Hotel Opera 4* / Austria 4* o simile.

Dopo colazione, partirermo verso Saranda ma prima visitiamo l’antica città di Apollonia – situata sulla famosa Via Egnatia – una delle più importanti città dell’Antica Roma. Grazie alla sua fama e importanza era conosciuta come Apollonia Prima, ovvero la più importante tra le sedici antiche città costruite in onore di Apollo. Pranzo libero nei pressi di Apollonia.Continuamo per la citta di Gjirokastra citta patrimonio di UNESCO. La caratteristica principale di Argirocastro è l’uso intensivo della pietra nella costruzione delle case, che sembrano piccole fortezze, le strade di ciottoli, che portano tutte al Bazar.Per tutte queste caratteristiche, Argirocastro è anche conosciuta come la “Città di pietra.Dopo la visita in Argirocastro continuamo per Saranda dove ceneremo in un buon ristorante locale. Pernottamento a Saranda in 4* hotel.

Dopo colazione partiremo per sito UNESCO di Butrinto attraversa splendidi paesaggi prima di raggiungere l’antica città immersa nella natura. A Butrinto si possono ammirare importanti rovine greche, romane, bizantine e veneziane, tra cui l’anfiteatro, il battistero e la Porta del Leone. Il sito offre un’atmosfera tranquilla dove storia e natura si fondono perfettamente, rendendolo uno dei parchi archeologici più importanti dell’Albania. Dopo la visita in Butrint visitiamo Ksamil che offre spiagge bianche, acque turchesi e piccole isole facilmente raggiungibili in barca o a nuoto. Dopo le visite si partiremo verso Argirocastro per cenare e per rilassarsi in hotel. Pernottamento in Argircastro 4* Argjiro/Kalemi2 e twin o simile.

Dopo colazione, alle 08:30 partirermo verso Berat. La prima sosta sara al Monastero di Ardenica, la cui costruzione risale al Medioevo, come testimoniato dalla pietra posta all’entrata, databile al 1417. Si dice che Scanderbeg si sia sposato proprio nella piccola cappella di Ardenica. All’interno della chiesa si possono ancora oggi ammirare gli affreschi risalenti al 1743-1745, realizzati dai maestri albanesi Konstandin e Athanos Zografi e Konstandin Shpataraku. Pranzo libera a Ardenica. Proseguiremo per Berat e visitiamo il Castello e il Museo Onufri. Il castello di Berat è di particolare interesse poiché le persone vivono ancora all’interno delle sue mura, nelle loro case tradizionali, così come i loro antenati per secoli. In passato il castello aveva oltre 40 chiese di cui rimangono solo 7, una sie trasformata in Museo Onufri. Onufri era un maestro pittore albanese del XVI secolo che dipinse molte chiese ortodosse in Albania e Grecia.Dopo la visita facciamo il check-in in uno dei boutique hotel caratteristici nel centro storico e poi liberi di esplorare il bellissimo centro storico di questa città UNESCO. Cena da un ristorante tradizionale a Berat, dove potrete assaporare piatti tipici preparati secondo le ricette locali. Pernottamento in Berat 4*hotel.

Prima colazione e alle 08: 30 partiremo per Durazzo,il suo nome era Epidamno e fu fondata nel 627 a.C. da greci di Corcyra (odierna Corfù) e di Corinto. Gli autori greci e romani la chiamavano “la città mirabile”, per il suo tempio, le sue statue e gli altri monumenti. Oggi rimangono solo pochi resti a ricordarci la gloria di questa città. Visiteremo l’Anfiteatro situato al centro della città moderna, che conserva manufatti rinvenuti nella città e nella sua periferia. Dopo la visita partiremo per Kruja simbolo della resistenza albanese contro i Turchi, con a capo Scanderbeg, l’eroe nazionale albanese che guadagnò il titolo di “Protettore della Cristianità” per aver bloccato l’invasione Turca dell’Europa occidentale per venticinque anni. Visita al Museo di Scanderbeg, e al vecchio Bazar dove possono essere acquistati i migliori souvenir fatti a mano. Pranzo libero a Kruja e proseguimento per l’aeroporto di Tirana. Partenza con volo da Tirana alle ore 19.10 con arrivo a Milano Malpensa 21.15. Arrivo e rientro verso i luoghi di origine

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione, alle ore 05.45

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 06.00

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 06.20

Baveno: Villa Fedora alle ore 06.30

Paruzzaro parking Autoarona 06.45

Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 07.00

Vergiate (Pasticceria Aries) alle 07,20

Partenze Alternative

PARTENZE CON SUPPLEMENTO:

Partenza, Verbania (Tribunale) € 25,00 pp

Partenza da Castelletto Ticino € 35,00 a pp**

Partenza, Gallarate (Sorelle Ramonda),  Busto Arsizio (Giardineria) € 40,00 pp

Partenza da : Varese, Borgosesia, Novara:€ 45,00 pp**

** Partenze con supplemento prenotabili solo a partire da 2 persone

Riduzione partenza direttamente Milano Malpensa : -20,00 €

Quota per persona 979,00 €

Supplemento camera singola € 180,00


La quota comprende:

      -Trasferimento in bus per aeroporto di Milano Malpensa

– Accompagnatore Monique Girod dall’Italia

-Volo Andata/Ritorno dall’aeroporto indicato con l’adeguamento carburante.

– Bagaglio a mano dimensioni 40*30*20

– Pernottamento di 4 notti in alberghi 4*

– Trattamento e pasti del programma (4 Cene e Colazioni, Bevande escluse).

– Guida professionale parlante italiano durante il tour.

– Pullmino o pullman granturismo con A/C dall’arrivo al rientro.

– Le tasse aeroportuali di 70.00 € persona.

Altri costi

Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:

viaggi da € 600,00 a € 999,00, quota di iscrizione € 61,00
viaggi da € 1000,00 a € 1299,00, quota di iscrizione € 71,00

La quota non comprende:

-Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione sanitaria annullamento:

€ 61,00 fino a  1000€ valore viaggio

€ 71,00 sopra i 1000€ valore viaggio

– bagaglio a mano grande 55*40*20 al costo di € 75,00 cad

– bagaglio da stiva 20kg (fortemente sconsigliato) al costo di € 125,00
-Pranzi e bevande, mance

-Gli ingressi ad 55.00 € adulti

– Extras personali, escursioni facoltative

– Tutto ciò non specificamente indicato alla voce “la quota include”

I pasti proposti durante i nostri viaggi sono a menù fisso.
Qualunque richiesta di variazione comporta il pagamento di un supplemento di euro 5,00 per persona al giorno.
Solo nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica, verrà fatta l’eccezione al pagamento del supplemento. Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni personali.

Pagamenti:
Acconto pari a € 350,00 all’atto della prenotazione

Saldo del viaggio entro il 30 Aprile 2026

 

Penali di annullamento:
Fino a 30 giorni prima della partenza € 350,00 pari all’acconto versato

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale 650,00 euro
Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma, è onere del viaggiatore verificare possibili aggiornamenti presso autorità competenti o su sito www.viaggiaresicuri.it):

E’ necessario viaggiare con un passaporto o una carta di identità valida per l’espatrio, in entrambi i casi con una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro dall’Albania.

NON SONO ACCETTATI ALTRI DOCUMENTI. Per i cittadini UE, non è necessario il visto d’ingresso

Ai titolari di documenti che non presentino le sopra citate caratteristiche non sarà consentito l’ingresso nel Paese
Per aggiornamenti controllare il sito della farnesina www.viaggiaresicuri.it. Per i minori consultare il sito: www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/documentidiviaggio. Per i cittadini stranieri consultare ambasciata del paese di destinazione

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note