2026/05/20 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti per Milano Malpensa. Partenza con volo alle ore 12.50,Arrivo all’aeroporto di Istanbul alle ore 16.30,  dopo le procedure doganali (controllo passaporto e il ritiro bagaglio) , incontro l’assistente al fuori del terminale dell’aeroporto. Arrivo a Istanbul e accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

Prima colazione in albergo. Partenza per il centro storico. Attraversamento del Corno d’Oro, l’antico porto bizantino e ottomano. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi e alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo. Tempo libero per visitare autonomamente la Chiesa di Santa Sofia e la Cisterna Basilica (ingressi esclusi), capolavori dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita al Palazzo di Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano, e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Possibilità di partecipare a una gita (facoltativa, a pagamento) sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

Prima colazione in albergo. Partenza per Ankara, capitale della Turchia, attraversando il Ponte Euroasia, famoso per il suo panorama. Pranzo in ristorante. Visita al Museo delle Civiltà Anatoliche (Museo Ittita) dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano, e sosta fotografica al Mausoleo di Ataturk, il fondatore della Repubblica Turca. Proseguimento per la Cappadocia con sosta al Lago Salato. Arrivo in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. 

 Possibilità di partecipare a una gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cappadocia, illuminato dall’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Potrebbe essere annullata per condizioni meteo avverse). Prima colazione in albergo. Visita alla Valle di Devrent (o di Avcilar), dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi, e al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose, chiamate “camini delle fate” per il loro aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione. Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Proseguimento con la visita alla Valle di Guvercinlik, detta pure la Valle dei Piccioni e a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Sosta in un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrice del ventre (facoltativa, a pagamento).

Possibilità di partecipare ad un’escursione in Jeep Safari (facoltativa, a pagamento) uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale, con sosta al Caravanserraglio di Sultanhani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Pranzo in ristorante. Visita all’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Possibilità di usare la piscina termale. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare a uno spettacolo dei dervisci danzanti (facoltativo, a pagamento). 

Prima colazione in albergo. Visita a Efeso, con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Pranzo in ristorante. Sosta in una caratteristica pelletteria. Proseguimento per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul. Tempo libero nel centro città. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. 

Prima colazione in albergo. Visita all’Asclepio di Pergamo (Acropoli esclusa), antico centro dedicato al dio della salute, Esculapio. Pranzo in ristorante. Sosta in una cooperativa di ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Proseguimento per Istanbul, attraversando il Ponte di Osmangazi, il quarto più lungo al mondo per lunghezza della sua campata centrale. Arrivo in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. 

Prima colazione in albergo e trasferimento per il volo di rientro previsto alle ore 09.50 con arrivo a Bergamo Orio alle ore 11.45. Rientro in bus verso i luoghi di origine.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione, alle ore 08.00

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 08.10

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 08.35

Arona: Paruzzaro parking Autoarona 09,00

Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 09.15

Busto Arsizio (Giardineria) 09.45

Partenze Alternative

PARTENZE CON SUPPLEMENTO:

Partenza da Verbania (Tribunale): € 25,00 a pp**

Partenza da Castelletto Ticino, Cinisello Balsamo: € 35,00 a pp**

Partenza da: Varese, Borgosesia, Novara: € 45,00 pp** 

Partenza da Milano Molino Dorino:  € 50,00 pp**

** per minimo 2 persone

Riduzione partenza direttamente Milano Linate / Orio al Serio : -20,00 €

Quota per persona 1459,00 €

Supplemento camera singola € 350,00


La quota comprende:

-Trasferimento in bus per aeroporto di Bergamo 

– Accompagnatore Monique Girod dall’Italia

-Volo Andata/Ritorno dall’aeroporto indicato con l’adeguamento carburante.

– Bagaglio in stiva di 20kg , a mano di 8kg.

– Pernottamento di 7 notti in alberghi 4* / 5* o similari.  

– Trattamento e pasti del programma (7 Cene e Colazioni, 6 Pranzi – Bevande escluse).

– Guida professionale parlante italiano durante il tour.

– Pullmino o pullman granturismo con A/C

Altri costi

Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:

viaggi da € 1300,00 a € 1799,00, quota di iscrizione € 91,00

viaggi da € 1800,00 a € 2299,00, quota di iscrizione € 111,00

La quota non comprende:

-Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione sanitaria annullamento: vedi tabella

 

-Tutte le bevande ai pasti e durante il giorno.

– Gli ingressi/mancie ai musei, moschee & siti pari ad 175.-EUR adulti / 85.-EUR bambini da pagare all’arrivo alla guida (obbligatorio).

– Spesa di Servizio ’’obbligatorio’’ 25 Eur a persona da pagare in loco ( Autista, Guida, Alberghi, Ristoranti)

– Extras personali, escursioni facoltative 

– Tutto ciò non specificamente indicato alla voce “la quota include”

Pagamenti:

Acconto pari a € 350,00 all’atto della prenotazione
Saldo del viaggio entro il 20 Aprile 2026

Penali di annullamento:

Fino a 30 giorni prima della partenza € 350,00 pari all’acconto versato

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale 700,00 euro

Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma, è onere del viaggiatore verificare possibili aggiornamenti presso autorità competenti o su sito www.viaggiaresicuri.it):

Carta di identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità. Non sono ritenute valide carte di identità con timbro di proroga. I minori di 15 anni devono essere in possesso di passaporto individuale, carta identità; no carta bianca convalidata per l’espatrio, non possono più essere iscritti sul passaporto dei genitori. Il minore di 15 anni, se viaggia con almeno uno solo dei genitori o con chi ne fa le veci, non ha bisogno della dichiarazione di accompagno, sia se sul suo documento (passaporto o carta d’identità) ci sono indicati i genitori, che se non sono indicati. In questo ultimo caso è bene portare con se documentazione attestante paternità e maternità. Diversamente occorre la dichiarazione di accompagno dove viene indicata la persona (o l’ente) a cui il minore viene affidato durante il viaggio. Per i cittadini di nazionalità straniera, sono pregati di verificare necessità di documenti di espatrio ed eventuali visti presso ambasciate di competenza

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note