2024/04/25 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Rastoke (750 km), soste lungo il percorso e pranzo libero in corso di viaggio. Immerso nel cuore del comune croato di Slunj, il villaggio di Rastoke è un tesoro nascosto che ti lascerà a bocca aperta. Conosciuto per la sua bellezza pittoresca, Rastoke viene spesso definito “i Piccoli Laghi di Plitvice” per le sue somiglianze con i famosi Laghi di Plitvice. Questo affascinante villaggio è un luogo di importanza sia naturale che culturale, che lo rende una destinazione imperdibile per ogni viaggiatore. Una delle principali attrazioni di Rastoke è il fiume Slunjčica, che proprio in questo punto sfocia nel fiume Korana. Le cascate e le cascate mozzafiato create da questo fenomeno naturale sono davvero uno spettacolo da vedere. Mentre esplori il villaggio, incontrerai numerosi mulini ad acqua che un tempo costituivano la spina dorsale dell’economia della regione. Questi mulini hanno svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo di Slunj come centro della regione di Kordun. Arrivo previsto nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel 4 stelle. Cena e pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida e partenza per Plitvice (33 km) per la mattinata dedicata alla visita guidata del Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice (ingresso a pagamento in loco al costo di euro 25,00), una delle bellezze naturali più celebri della penisola balcanica, che dal 1979 fa parte della lista dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. Il parco occupa una superficie di 33.000 ettari e comprende ben 16 laghi in successione, collegati fra loro da cascate, ed in questo ambiente sono ospitate diverse specie di animali, fra i quali l’orso bruno, il cinghiale ed il capriolo. I boschi del parco sono popolati da 157 specie di uccelli, 50 specie di mammiferi, 20 tipi di pipistrelli, 321 specie di farfalle (76 diurne e 245 notturne) e altri animali. Pranzo in ristorante in corso di visita. Al termine della visita partenza per Opatjia (180 km). Arrivo e sistemazione in hotel 4 stelle. Cena e pernottamento, dopo la cena breve passeggiata sul lungomare di Opatjia insieme all’accompagnatore.

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida e partenza per l’isola di Krk (90 km). Imbarco sul battello che conduce all’isolotto Košljun e visita del monastero francescano (ingresso a pagamento in loco al costo di euro 5,00); trasferimento a Vrbnik, pranzo in ristorante a base di pesce e proseguimento per la città di Krk. Collegata alla terraferma con un lungo ponte, l’isola di Krk offre splendidi paesaggi e numerose testimonianze storiche. L’isoletta di Košljun è un parco naturale abitato dai frati del monastero francescano  (la visita comprende l’ingresso alla chiesa e ai due piccoli musei che raccontano la storia di Krk). Il borgo collinare di Vrbnik è molto antico e noto per la produzione di un pregiato vino locale. La giornata si conclude con la visita del capoluogo Krk, il cui centro storico di impronta veneziana è valorizzato dalla bella cattedrale del XII secolo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Rovigno (85 km). Rovigno è una pittoresca cittadina collocata sulla costa occidentale dell’Istria. Il clima è molto mite e tipicamente mediterraneo. Le isole e le baie unite alla bellezza storico culturale, fanno di Rovigno un luogo di incomparabile bellezza. Rovigno è sorta su un’isola collegata alla terraferma solo nel XVIII secolo. La città è un importante centro turistico, risulta infatti essere la seconda destinazione turistica della Croazia. Successivamente partenza in barca per la visita del Canale di Leme: il Canale di Leme fa parte della valle di Leme, lunga 35 km, che si estende quasi al centro dell’Istria, e rappresenta una delle bellezze naturali più belle della penisola istriana. Il canale supera leggermente i 10 km di lunghezza, con una profondità di 30 m e una parte più larga che misura circa 600 m. Pranzo a bordo. Al termine partenza per il rientro (640 km) con arrivo previsto in serata.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione, alle ore 05.00

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 05.10

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 05.35

Arona: Paruzzaro parking Autoarona 06,00

Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 06.15

Busto Arsizio (Giardineria) 06.45

Partenze Alternative

Partenza da Vergiate (Pasticceria Aries) , Gallarate (Sorelle Ramonda), Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero), : con bus/ navetta e supplemento € 20,00 a pp**

Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Grignasco, Lainate(Litta Palace), Cinisello Balsamo (C. Commerciale “La Fontana”), Milano Molino Dorino: con bus /navetta e supp € 25,00 pp**

Partenza da: Borgosesia, Novara, Cameri, Galliate,: con bus / navetta  supp € 30,00 pp** 

**navetta per minimo 2 persone

Quota per persona 549,00 €

Supplemento camera singola € 90,00


La quota comprende:

– Viaggio in bus Gt con accompagnatore

– 1 notte in hotel 4 stelle a Rastoke

– 2 notti in hotel 4 stelle centrale a Opatjia (Abbazia)

– Pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno

– Escursioni in battello alle isole di Krk

– escursione in barca lungo il Canale di Leme

– Visite guidate come da programma

Altri costi

Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:

viaggi fino a 299 euro, quota di iscrizione: € 21,00

viaggi da 300 a 599 euro, quota di iscrizione: € 36,00

viaggi da 600 a 999 euro, quota di iscrizione: € 56,00 

viaggi da 1000 a 1299 euro, quota di iscrizione: € 66,00

La quota non comprende:

– Quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medica ed annullamento € 56,00 a persona

– Le mance, Ingresso al parco Nazionale di Plitvice, l’ingresso al monastero a Kosljun, altri ingressi non previsti, i pasti non previsti, le bevande, le tasse di soggiorno dove previste e tutto quanto non espressamente indicato

Pagamenti:

Primo acconto pari a € 250,00 all’atto della prenotazione

Saldo del viaggio entro il 20 aprile 2024

Penali di annullamento:
Fino a 31 giorni prima della partenza € 250 ,00 pari all’acconto versato oltre a quota di iscrizione

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale di € 350 ,00 oltre a quota di iscrizione

Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma, è onere del viaggiatore verificare possibili aggiornamenti presso autorità competenti o su sito www.viaggiaresicuri.it):

Carta di identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità.

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note