2026/04/11 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Mxp. Partenza con volo diretto su Pmo alle ore 09.20 ed arrivo previsto per le ore 11.10. Trasferimento per in bus verso Segesta , per la visita  del Parco Archeologico di Segesta. Ammireremo il maestoso Tempio Dorico e saliremo (con la navetta interna) al Teatro Greco, che offre una vista spettacolare sulla campagna siciliana. Pranzo libero e proseguimento per Trapani. Lungo il tragitto, deviazione per la Via del Sale per una sosta fotografica alle Saline di Nubia. Il contrasto tra il bianco del sale, il rosa delle vasche e i mulini a vento è uno spettacolo unico. Sistemazione in hotel 4 stelle sul mare e successiva passeggiata nel centro storico di Trapani. Si potranno ammirare le Mura di Tramontana, la Cattedrale di San Lorenzo e le eleganti vie del centro. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Imbarco per l’Isola di Mothia, nel cuore della Riserva dello Stagnone. Visita guidata dell’isola-museo, un’antica città fenicia. Tappe imperdibili sono il Museo Whitaker con il “Giovinetto di Mozia” e il Tophet.

Rientro sulla terraferma e pranzo in un ristorante a Marsala, con un menù di prodotti che valorizzano del territorio e il pesce mare. Iniziamo con la visita di Marsala da Porta Garibaldi: L’ingresso monumentale al centro, da cui passarono i Mille. Piazza della Repubblica (La Loggia): Il salotto della città, dove si affacciano il Duomo di Marsala (Chiesa Madre, dedicata a San Tommaso di Canterbury) e il Palazzo VII Aprile Via XI Maggio (il “Cassaro”): La via principale dello shopping e della passeggiata, ricca di palazzi nobiliari. Al termine della visita tempo a disposizione per una degustazione a pagamento del vino Marsala. Rientro a Trapani , per cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per Palermo dove scopriremo il capoluogo siciliano. Ill centro testimonia di un tempo più vicino, quando la città con i suoi teatri, le sue piazze, i suoi palazzi barocchi e suoi trionfali accessi al mare, contendeva a Napoli il primato urbano del Regno delle due Sicilie. Un notevole patrimonio artistico ed architettonico che spazia dai resti delle mura puniche per giungere a ville in stile liberty, palazzi nobiliari e piazze secentesche, alle chiese barocche ed ai teatri neoclassici. Residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del periodo arabo-normanno tra cui la bellissima Cattedrale; la Chiesa della Martorana, tra le più affascinanti chiese bizantine del Medioevo in Italia, . Proseguendo avremo modo di ammirare lo splendido Teatro Massimo (esterni) e la discussa Fontana di Piazza Pretoria, ornata da sculture cinquecentesche e situata al limite dell’antico quartiere della Kalsa e la superba piazza dei quattro canti: Pranzo per provare il gustosissimo street food siciliano, prima di perderci per gli ultimi acquisti tra le bancarelle del mercato di Ballarò.  Ci trasferiamo in aeroporto per imbarco su volo diretto in partenza alle ore 21.50. Arrivo previsto a Milano Linate alle ore 22.55. Rientro in bus riservato verso i luoghi di origine.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione 05.00

Piedimulera (min.6 pax): Centro Calzaturiero 05.15

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte 05.45

Paruzzaro parking Autoarona 06.10

Suno: Centro Comm. Risparmione 06.25

Vergiate: Pasticceria Aries ore 06.45

Partenze Alternative

Partenza, Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero), : con bus/ navetta e supplemento € 20,00 PP

Gallarate (Sorelle Ramonda): con bus/ navetta e supplemento € 25,00 PP

Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Busto Arsizio, Grignasco: con bus /navetta e supp € 35,00 pp**

Partenza da: Varese, Borgosesia, Novara: con bus / navetta  supp € 35,00 pp** 

** per minimo 2 persone

Riduzione partenza direttamente Milano Malpensa : -20,00 €

Quota per persona 569,00 €

Supplemento camera singola € 100,00


La quota comprende:

– viaggio in bus G.T. Riservato per aeroporto di Milano

– accompagnatore

Volo a/r con bagaglio a mano piccolo Zainetto 40*30*20

– n. 2 notte in hotel 4 stelle centrale a Trapani

– Escursioni in bus gt a disposizione riservato in Sicilia

– trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo

– Bevande ai pasti nella misura (1/4 di vino e 1/2 acqua per persona)

– visite guidata come da programma

– Battelli Isola MOthia

– tasse aeroportuali nella misura euro 70,00

Altri costi

Quota di iscrizione obbligatoria comprensiva 

di assicurazione sanitaria ed annullamento : 41,00€

La quota non comprende:

– La tassa di soggiorno da pagare in loco

– Supplemento bagaglio a mano grande 55*40*20 circa 70,00 euro pp

– bagaglio da stiva (fortemente sconsigliato), supplemento euro 120,00

– Le mance e gli ingressi a siti e musei tutto quanto non espressamente indicato

Pacchetto Ingressi da pagare in loco : Tempio Segesta, Museo Mothia, Degustazione Marsala , Cappella Palatina Palermo: euro 62,00 ca

Pagamenti:

Acconto pari a € 250,00 all’atto della prenotazione

Saldo del viaggio entro il 15 Marzo 2026

Penali di annullamento:

Fino a 31 giorni prima della partenza € 250,00 pari all’acconto versato

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale euro 350,00

Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma, è onere del viaggiatore verificare possibili aggiornamenti presso autorità competenti o su sito www.viaggiaresicuri.it):

Carta di identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità. Non sono ritenute valide carte di identità con timbro di proroga. I minori di 15 anni devono essere in possesso di passaporto individuale, carta identità; no carta bianca convalidata per l’espatrio, non possono più essere iscritti sul passaporto dei genitori. Il minore di 15 anni, se viaggia con almeno uno solo dei genitori o con chi ne fa le veci, non ha bisogno della dichiarazione di accompagno, sia se sul suo documento (passaporto o carta d’identità) ci sono indicati i genitori, che se non sono indicati. In questo ultimo caso è bene portare con se documentazione attestante paternità e maternità. Diversamente occorre la dichiarazione di accompagno dove viene indicata la persona (o l’ente) a cui il minore viene affidato durante il viaggio. Per i cittadini di nazionalità straniera, sono pregati di verificare necessità di documenti di espatrio ed eventuali visti presso ambasciate di competenza

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note