Programma di Viaggio
Disponibilità Posti
Ultimi posti
Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Ravenna (387 km). Ravenna è uno scrigno d’arte, di storia e di cultura di prima grandezza, è una città di origini antiche con un passato glorioso e fu tre volte capitale: dell’Impero Romano d’Occidente, di Teodorico Re dei Goti, dell’Impero di Bisanzio in Europa. Nelle basiliche e nei battisteri della città si conserva il più ricco patrimonio di mosaici dell’umanità risalente al V e al VI secolo e otto monumenti di Ravenna sono inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco! Arrivo a Ravenna in mattinata ed incontro con la guida per iniziare la visita della città che verrà effettuata in gran parte a piedi nel centro storico: questo itinerario porta alla scoperta dei più celebri e interessanti monumenti della città, noti universalmente per lo splendore dei mosaici che li decorano e che fanno di Ravenna un luogo indescrivibile e unico al mondo. Sarà un affascinante viaggio nel tempo in cui si potranno ammirare i capolavori meglio conservati dell’arte paleocristiana e bizantina esistenti in Italia. La CHIESA DI SAN VITALE, capolavoro dell’arte e dell’architettura del Cristianesimo delle origini in cui si fondono, in maniera sapiente e raffinata, elementi della tradizione romana con elementi della tradizione bizantina; il MAUSOLEO DI GALLA PLACIDIA, “scrigno magico” che accoglie nella sua piccola struttura i mosaici del V secolo più belli del mondo; il BATTISTERO DELLA CATTEDRALE, o NEONIANO, un prisma ottagonale edificato alle soglie del V secolo, agli inizi della storia di Ravenna come capitale dell’Impero Romano d’Occidente; la BASILICA DI S. APOLLINARE NUOVO, eretta dal re Teodorico per il culto ariano in funzione di cappella palatina, che conserva i mosaici parietali più estesi a noi pervenuti dalla tardo antichità. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita con la ZONA DANTESCA, al fine di conoscere i luoghi legati agli ultimi anni di vita di Dante Alighieri. Al termine della visita sistemazione in hotel 4 stelle centrale. Cena e pernottamento.
Prima e colazione in hotel. Partiamo alla volta di Comacchio, per una breve visita di questo famoso borgo. Da molti paragonato alla città di Venezia, Comacchio è il centro storico più originale ed affascinante del Parco del Delta del Po. Erede dell’antica Spina, ha origini antichissime ed ancora oggi è una città lagunare che incanta grazie al suo centro storico, che conserva intatto l’aspetto originario, ed ai suoi più celebri monumenti come l’inconfondibile Trepponti con le sue imponenti scalinate, il seicentesco Duomo di San Cassiano, l’elegante Palazzo Bellini e la caratteristica Manifattura dei Marinati, l’antica fabbrica adibita alla cottura e marinatura dell’anguilla. Successivamente alla volta del Po dove ci imbarchiamo sulla motonave che scende lungo il Po dove effettueremo una navigazione alla scoperta della flora e della fauna del delta del PO. Durante la navigazione consumeremo il nostro pranzo a base di pesce. Al termine partenza per il rientro. Arrivo previsto in serata.
Scarica il programma di viaggio
Luoghi di partenza
Domodossola: Autostazione, alle ore 05.00
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 05.10
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 05.35
Arona: Paruzzaro parking Autoarona 06,00
Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 06.15
Busto Arsizio (Giardineria) 06.45
Partenze Alternative
Partenza da Vergiate (Pasticceria Aries), Gallarate (Sorelle Ramonda), Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero), : con bus/ navetta e supplemento € 20,00 a pp**
Partenza da Varese, Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Grignasco, Lainate (Litta Palace), Milano Assago Ovest (Holiday Inn), Milano Molino Dorino: con bus /navetta e supp € 25,00 pp**
Partenza da: Borgosesia, Novara, Cameri, Galliate: con bus / navetta supp € 30,00 pp**
**navetta per minimo 2 persone
Quota per persona 279,00 €
Supplemento camera singola € 45,00
Riduzione terzo letto bambino (2-11 anni) € 40,00
Riduzione terzo letto adulto: nessuna
La quota comprende:
– Viaggio in bus G.T. riservato con accompagnatore
– N. 1 notte in hotel 3/4 stelle con mezza pensione
– crociera Delta del po con pranzo a bordo
– Bevande ai pasti incluse nella misura di ¼ vino + ½ acqua
– Visite guidate come da programma (Ravenna mezza giornata)
Altri costi
Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:
viaggi fino a 299 euro, quota di iscrizione: € 21,00
La quota non comprende:
– Quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione sanitaria ed annullamento € 21,00
– Le mance e gli ingressi a siti e musei tutto quanto non espressamente indicato
– Pacchetto ingressi a Ravenna € 13,50 per persona da richiedere all’atto della prenotazione e da saldare in loco, include: Basilica S. Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero Neoniano, Basilica di S. Apollinare Nuovo