Programma di Viaggio
Disponibilità Posti
Confermato – Prenotabile
Partenza dai luoghi convenuti. Partenza alla volta della provenza (398km). Attraverso una strada panoramica e ricca di scorci affascinanti si giungerà poi nell’entroterra provenzale. Prima tappa Roussillona, un borgo tra i più belli di Francia, con una particolarità unica al mondo: sorge su giacimenti di ocra. A pochi passi dal centro inizia il famoso sentiero dei Giganti (ingresso incluso) , un ‘itinerario interamente scavato nell’ocra, tra conformazioni particolari chiamate “funghi”…un paesaggio davvero unico! Un vero e proprio canyon che riporta alla mente le conformazioni degli Stati uniti occidentali. Dopo la nostra passeggiata nelle terre di Ocra ci dedichiamo alla scoperta vera e propria di Roussillon, anche il villaggio infatti è edificato con la pietra locale rosso-arancione. Una piacevole una passeggiata per curiosare tra i negozietti e ristoranti caratteristici dove potremo consumare il nostro pranzo libero. Proseguimento per Gordes, incantevole villaggio quasi dimenticato , tornato alla ribalta grazie a un film girato nella sua piazza principale, Un’ottima annata con Russel Crowe. Un passeggiata nelle sue piccole strade acciottolate e tortuose e fermandoci in diversi punti panoramici, per ammirare il Parco del Luberon, è impossibile non rimanere affascinati anche dall’imponente castello-fortezza, che domina con orgoglio il villaggio per poi passare alla Place Genty Pantaly, diventata famosa per aver fatto da location ad alcune scende nel film. All’ombra dei platani ombrosi, sedetevi vicino alla fontana gorgogliante e assaporate l’atmosfera unica dei borghi provenzali. Successivamente sistemazione in hotel nei dintorni, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel, ci dirigiamo alla volta di Valensole, località conosciuta in tutto il mondo per la produzione della lavanda. Infatti la lavanda prodotta a sull’altopiano soddisfa circa l’80% della richiesta mondiale di questo fiore profumatissimo. Ogni anno, Valensole, dedica la terza domenica di luglio alla festa della lavanda. Il comune di Valensole è considerato la culla della produzione di lavanda e per questo motivo celebra questa pianta e i suoi innumerevoli campi attraverso un festival che riunisce ogni anno decine di migliaia di visitatori. In programma, visite guidate, mostre, spettacoli folkloristici e musicali. Tempo a disposizione per il pranzo libero ed in seguito inizio del viaggio di rientro che, dopo la breve sosta a Briançon, si concluderà in serata nei luoghi previsti.
Scarica il programma di viaggio
Luoghi di partenza
Domodossola: Autostazione, alle ore 04.30
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 04.40
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 05.05
Paruzzaro parking Autoarona 05,30
Vergiate (Pasticceria Aries) alle 05.15 (con navetta)
Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 05.45
Partenze Alternative
Partenza, Gallarate (Sorelle Ramonda), Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero), : con bus/ navetta e supplemento € 20,00 PP
Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Busto Arsizio (Giardineria) Grignasco: con bus /navetta e supp € 25,00 pp**
Partenza da: Borgosesia, Novara, Cameri, Galliate,: con bus / navetta supp € 30,00 pp**
Quota per persona 249,00 €
Supplemento camera singola € 50,00
Riduzione 3 letto bambino 2-12 anni: € -30,00
La quota comprende:
Viaggio in bus G.T. Con accompagnatore Monique Girod Viaggi
1 notte in hotel 3 stelle con mezza pensione
ingresso al sentiero delle Ocre
tassa di soggiorno
Altri costi
Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:
viaggi fino a 299 euro, quota di iscrizione: € 21,00
viaggi da 300 a 599 euro, quota di iscrizione: € 41,00
La quota non comprende:
Quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medica ed annullamento euro 21,00
Le mance, i pranzi , le bevande e gli ingressi a siti e musei tutto quanto non espressamente indicato