2026/04/04 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Centrale. Arrivo imbarco su Treno alta velocità. Partenza alle ore 07,20 ca. Arrivo previsto a Salerno c.le  alle ore 12,50. pranzo libero in corso di viaggio. Partenza per Agropoli . Il centro storico di Agropoli, a cui si accede da un monumentale portale del ‘600, è un trionfo di vicoli, casette ricavate nella roccia, “scalinatelle” scoscese che sembrano tuffarsi nell’azzurro del mare sottostante dal quale la vista si può perdere anche nei primi paesi della Costiera Amalfitana. Molto suggestivo il Castello degli aragonesi e la chiesa della Madonna di Costantinopoli. Successiva visita scavi di Paestum (ingresso a pagamento al costo di euro 15,00 circa) L’area archeologica di Paestum è una dei principali siti archeologici del mondo ed è riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’Umanità. La città fu fondata nella Piana del Sele (soprannominata la Piana degli Dei) dai coloni greci agli inizi del VI sec. a.C con il nome di Poseidonia, la città di Nettuno

Nel tardo pomeriggio ci trasferiremo poi a Paestum, in bellissimo hotel 4 stelle vicino al mare. Cena e pernottamento

 

Prima colazione in hotel e partenza Pertosa, qui visiteremo le famose grotte situate nel massiccio dei Monti Alburni, le Grotte di Pertosa-Auletta (ingresso a pagamento eur 18,00 ca) uno dei geositi focali del Geoparco “Cilento” , sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, il Negro, e sono anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C.. AL termine della visita partenza alla volta di Padula, arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Certosa. La Certosa di San Lorenzo a Padula (ingresso a pagamento al costo di euro 8,00 ca) è il maggior monumento monastico dell’Italia meridionale, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. I lavori per la sua costruzione ebbero inizio nel 1306 per volere di Tommaso Sanseverino e si protrassero fino alla fine del XVIII sec.  Il complesso occupa una superficie di oltre 50 mila metri quadrati, di grande bellezza la chiesa con i due cori(uno per i conversi, l’altro per i padri) e l’altare maggiore con intarsi in madreperla, singolare la cucina con la grande cappa della fornace centrale, meraviglioso il chiostro grande che con i suoi quasi 15 mila metri quadrati di superficie risulta essere tra i maggiori d’Europa. Concludiamo la giornata con l Teggiano un borgo medievale  trabiliante situato sulla cima di una collina che sembra sospeso nel tempo con centro storico ricco di stradine labirintiche chiamate carrare, scorci splendidi, chiese e palazzi antichi, la Cattedrale -interno-, il Castello Macchiaroli -esterno-, uno dei meglio conservati di tutta Italia.  Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. Come consuetudine la sera, passeggiata con accompagnatore

Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Palinuro (82 km). Arrivo e dopo una breve passeggiata in questa località, che inizialmente nient’altro era se non un semplice borgo di pescatori, ci imbarcheremo a bordo di uno di questi gozzi (tipiche imbarcazioni locali molto stabili, escursione a pagamento al costo di 15,00 euro soggetto a riconferma in base alle condizioni meteo marine) per affrontare la navigazione di Capo Palinuro. un bellissimo promontorio, dalla forma particolare, a 5 punte caratterizzato dalla presenza di numerose grotte, ognuna con delle peculiarità che ne suggeriscono il nome. Durante la gita in barca, si potranno ammirare l e le spiagge che circondano il promontorio e ci addentreremo nelle grotte di stupenda bellezza e fascino come la famosa grotta azzurra. Una volta rientrati a terra, un po’ di tempo libero per il pranzo libero e proseguimento con Castellabate , uno dei borghi più belli d’Italia, conserva intatto il fascino del borgo medioevale. Il suo centro storico, riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità è un intreccio di stradine, brevi scalinate, slarghi e affacci straordinari, primo tra tutti quello del Belvedere di San Costabile che costeggia le mura della fortezza con vista sul Golfo di Salerno, Ischia e Capri. Come non citare inoltre la frazione di Santa Maria di Castellabate, resa ormai celeberrima quale set cinematografico del film Benvenuti al Sud. Rientro previsto per il tardo pomeriggio in hotel con la cena ed il pernottamento. La sera dopo cena una bella passeggiata sul lungomare di Paestum insieme all’accompagnatore

Prima colazione in hotel.. Successivamente ci trasferiamo presso caseificio per assaggio e degustazione della tipica mozzarella di bufala Campana. Successivamente ci dirigiamo verso Salerno.  Una volta arrivati inizieremo la visita della città; la storia di Salerno è ricchissima di eventi, molti dei quali affondano le proprie origini nell’alto medioevo. Le tracce più evidenti di questo passato glorioso, fatto della dominazione normanna, è nell’area del Duomo di Salerno, sicuramente l’edificio più famoso e prestigioso da vedere, alle sue spalle si erge castel Terracena,  uno degli edifici storici qui si sono sovrapposte due storie tra loro lontanissime. Questo edificio infatti fu fatto realizzare proprio dalla principessa Sichelgaita durante il periodo medievale. Nel XX secolo l’edificio ha segnato un importante confine tra zona controllata dagli alleati e quella difesa dai nazisti, continueremo pi attraverso il centro storico, l’antica Via Mercanti, affollata in ogni stagione dell’anno da turisti e salernitani in cerca di qualche buona idea per lo shopping, concludendo poi con la passeggiata preferita dai salernitani. Il lungomare ove la vista si perde tra la Costiera Amalfitana a destra e quella del Cilento a sinistra. Il clima mite della città la rendono una meta ideale in ogni periodo dell’anno.

Pranzo libero. Trasferimento a Salerno per il primo pomeriggio dove alle ore 16,19 circa prenderemo il treno per Milano C.le con arrivo previsto alle ore 21,50 circa. Rientro in bus verso i luoghi di origine

Il nostro hotel a PAESTUM o similare: Hotel Minerva Resort**** (valutazione 8,6)

Dotato di spiaggia privata, piscina all’aperto e giardino rigoglioso, il Minerva Resort Hotel è un resort a 4 stelle nella splendida zona del Cilento. Dispone di un ristorante che serve cucina locale e internazionale. Dotate di aria condizionata e balcone arredato, le camere del Minerva sono molto spaziose. Ognuna è dotata di minibar, cassaforte e bagno interno con set di cortesia e asciugacapelli. Ogni giorno nei ristoranti vengono serviti piatti tipici della cucina cilentana, tra cui pesce e carne freschi, olio d’oliva prodotto localmente e mozzarella di bufala. Su richiesta è possibile preparare anche menù vegetariani e dietetici speciali. La spiaggia privata dell’hotel, sul Mar Tirreno, dista solo 350 metri.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione, alle ore 04.00

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 04.10

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 04.35

Baveno: Villa Fedora alle ore 04.45

Paruzzaro parking Autoarona 05,00

Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 05.15

Busto Arsizio (Giardineria) 05.45

Partenze Alternative

PARTENZE CON SUPPLEMENTO:

Partenza da Verbania (Tribunale) € 25,00 a pp**

Partenza da Castelletto Ticino€ 35,00 a pp**

Partenza da: Varese, Borgosesia, Novara:€ 45,00 pp**

Partenza da Milano Molino Dorino, Cinisello Balsamo: € 50,00 pp**

** Partenze con supplemento prenotabili solo a partire da 2 persone

Riduzione partenza direttamente Milano C.le : -20,00 €

Quota per persona 859,00 €

Attenzione: quota garantita per prenotazioni entro 07/01/2026, (salvo, esaurimento del contingente posti gruppo) . In seguito la quota potrebbe aumentare a seconda della disponibilità al momento della prenotazione. Quindi, prima si prenota e meno si paga. La prenotazione si intende confermata e la quota bloccata solo al momento del pagamento dell’acconto

Supplemento camera singola € 105,00


La quota comprende:

-Trasferimento privato per Milano Centrale

– Bus a noleggio in loco

– accompagnatore per tutta la durata del viaggio

– Viaggio in Treno alta velocità ITALO a/r (classe Smart) o FrecciaRossa II classe

– n. 3 nottI in hotel 4 stelle Sup

– trattamento di  pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno (escluso pranzo terzo giorno)

– bevande ai pasti a cena (acqua , 1 calice di vino)

-Visita e degustazione Caseificio

– visite guidate come da programma

Altri costi

Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:

viaggi da € 600,00 a € 999,00, quota di iscrizione € 61,00
viaggi da € 1000,00 a € 1299,00, quota di iscrizione € 71,00

La quota non comprende:

– quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medica ed annullamento: 61.00

– Le mance,

 – Forfait ingressi e tassa di soggiorno da pagare in loco : Paestum,  Grotte Pertosa, Certosa Padula , Gozzi Palinuro, tassa sogg: euro 60,00 circa

I pasti proposti durante i nostri viaggi sono a menù fisso.

Qualunque richiesta di variazione comporta il pagamento di un supplemento di euro 5,00 per persona al giorno.

Solo nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica, verrà fatta l’eccezione al pagamento del supplemento.

Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni personali.

Pagamenti:

Acconto pari a € 300,00 all’atto della prenotazione

Saldo del viaggio entro 01 Marzo 2026

Penali di annullamento:

Fino a 31 giorni prima della partenza euro 300,00 pari all’acconto versato

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale 550,00 euro

Da 14 giorni al giorno della partenza penale del totale viaggio più quota

Quota di iscrizione sempre dovuta

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note