2025/04/08 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti in treno (che ci permette di effettuare viaggi a basso impatto ambientale, quindi “green”) con destinazione Milano Centrale. Alle ore 07.45 partenza a bordo del treno alta velocità ed arrivo previsto a Padova alle ore 09.44. Una breve passeggiata (20 minuti) porterà in centro dove ci sarà l’incontro con la guida e inizio della visita guidata. Padova è una città ricca di storia, tradizione e cultura. E’ difficile dire quale sia il tratto che più rende prestigio alla città di Padova, se quello religioso, quello artistico o quello culturale. La Basilica di Sant’Antonio è meta di pellegrinaggi da ogni parte del mondo, similmente accade con gli affreschi di Giotto della Cappella degli Scrovegni, per non parlare del prestigioso ateneo, che vide Galileo Galilei tra i suoi docenti. Chi soggiorna a Padova non può negare una visita all’Orto Botanico, al Palazzo del Bo, al Caffè Pedrocchi, a Prato della Valle, la Tomba di Antenore, la Specola, Palazzo Zabarella… per nominarne alcuni. Ma Padova non è solo storia, è anche una città viva e soprattutto piena di giovani! La loro presenza è chiaramente dovuta all’Università (l’Università degli Studi di Padova è una delle più antiche d’Italia e del mondo) e sempre più negli ultimi anni si registra le presenza non solo di studenti italiani, ma anche di studenti stranieri, che grazie al progetto Erasmus sempre più numerosi affollano le piazze dello spritz. Sì perchè il “must” di Padova (e del Veneto in generale) è l’ora dell’aperitivo, che qui è sinonimo di spriz (1/3 selz + 1/3 prosecco + 1/3 Aperol o Campari). Il ritrovo è il mercoledì sera in Piazza delle Erbe, che nelle giornate (meteorologicamente) più belle si affolla anche con diverse centinaia di studenti! Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero fino alle ore 17.16 quando partirà il treno con destinazione Milano Centrale. Arrivo a Milano alle ore 19.15 e coincidenza con il treno alle ore 19.25 verso i luoghi di origine (arrivi: Arona ore 20.21 / Stresa ore 20.32 / Verbania Fondotoce ore 20.41 / Domodossola ore 21.09). 

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: il treno parte alle ore 04.56

Verbania Fondotoce: il treno parte alle ore 05.15

Stresa: il treno parte alle ore 05.22

Arona: il treno parte alle ore 05.35

Quota per persona 93,00 €


La quota comprende:

viaggio in treno,

assicurazione ed accompagnatore,

visita guidata della città

Pagamento:

totale all’atto della prenotazione

Penalità in caso di annullamento:

totale

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note