DOMENICA 11 LUGLIO 2021
Partenza (dai luoghi convenuti) ed instradamento via passo del Sempione con possibile sosta sul passo. Arrivo previsto a St Leonard per la mattinata. Inizieremo quindi con il lago sotterraneo di St Leonard. Fra Sion e Sierre, infatti si trova il più grande lago sotterraneo navigabile d’Europa. La grotta è ben collegata e la si può visitare con un giro in barca, durante il quale i barcaioli informano i visitatori sulla storia della grotta e della geologia. Con una profondità di circa dieci metri di altezza, tra possenti pareti di roccia le cui forme si riflettono sui 6.000 metri quadrati di superficie lacustre. Nell’acqua trasparente fanno gara a nuotare le trote. Il lago sotterraneo di St-Léonard è un’esperienza da non perdere. Le acque del mondo sotterraneo, con un’estensione di 300 m di lunghezza e circa 20 metri di larghezza, sono considerate un luogo unico. Circa 80.000 visitatori navigano ogni anno sul lago su grandi barche. Saliremo quindi a bordo di queste barche della capienza massima di 20 persone cadauna per una breve crociera commentata di 30 minuti circa. Al termine della visita , ritorniamo in superficie per passare la nostra pausa pranzo libero, sulle sponde di un altro lago. Il lago Lemano. Con un oretta di bus arriviamo a Montreux, che finalmente dopo tanti anni riusciamo a vedere anche senza le tipiche bancarelle di Natale. La cittadina è un vero gioiello di eleganza con la sua passeggiata lungo lago tanto cara anche alla principessa Sissi d’Austria che non a caso aveva scelto la località per le sue ferie estive. Nel primo pomeriggio ripartiamo per il rientro verso il Sempione, ma la prima tappa è Bex, dove ridiscenderemo ancora nel sottosuolo per la visita delle affascinanti miniere di sale. Di questo immenso labirinto sotterraneo che costituiscono le Miniere di Sale di Bex, solo alcuni chilometri possono essere attualmente visitati. Questo percorso ci permette di vedere gli elementi più spettacolari e più caratteristici delle diverse tecniche di sfruttamento utilizzate a partire dallo scavo della prima galleria nel 1684, fino ai giorni nostri.
Una presentazione audiovisiva in un antico serbatoio, scavato nel 1826, e un’esposizione, ci permettono di rivivere tutte le tappe di tre secoli di storia del sale e delle Miniere. Saliremo quindi sul treno dei minatori che ci condurrà a visitare il cuore del complesso. Da lì un percorso a piedi di circa un’ora (per chi se la sente, altrimenti si può rimanere nella punto di stallo del treno dei minatori) permette di scoprire l’incredibile sforzo compiuto alla ricerca delle sorgenti salate sotterranee, o per dissalare sul posto la roccia contenente questo sale, che a quei tempi valeva oro. Al termine della nostra visita speleologica, riprenderemo il nostro bus per il rientro previsto in serata.
Per la visita alle miniere di sale si consiglia: calzature sportive o comode e indumenti di lana data una temperatura interna di 17°C in tutte le stagioni
LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Piazza stazione alle ore 06.50
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop alle 06.10
Baveno: parcheggio Villa Fedora alle ore 06.00
Paruzzaro: Concessionario Autoarona alle ore 05.40
Suno: Risparmione alle ore 05.25
QUOTA PER PERSONA € 70,00
La quota comprende: viaggio in bus G.T., ingresso al lago sotterraneo di St. Leonard con navigazione, ingresso alla miniere di sale di Bex con percorso treno e guida, assicurazione.
La quota non comprende: Pranzo e tutto quanto non espressamente indicato.
Pagamento: totale all’atto della prenotazione / Penalità in caso di annullamento nessun rimborso
Documenti necessari per espatrio: Carta di identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità. I minori di 15 anni devono essere in possesso di passaporto individuale, carta bianca convalidata per l’espatrio o possono essere iscritti sul passaporto dei genitori. Non sono ritenute valide carte di identità con timbro di proroga. Il Ministero dell’Interno ha emanato la Circolare n. 23 del 28.7.2010, con la quale ha comunicato che i possessori di carte di identità rinnovate o da rinnovare possono richiedere al proprio.
Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile sul sito www.girodviaggi.it
Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi
Domodossola (Vb) Via Briona 30 tel.0324,46563 info@girodviaggi.it
Verbania (Vb) Via Baiettini 67 tel.0323,407766 verbania@girodviaggi.it
Momo (No) Via Magistrini 8/10 tel.0321,990007 ilaria@girodviaggi.it
Home | Chi siamo | Agenzie | Newsletter | Catalogo gite | I nostri viaggi | Cral & scuole | Contatti | Privacy | Admin
AGENZIA VIAGGI MONIQUE GIROD
DOMODOSSOLA: Via Briona, 24 - Cap 28845 (VB) Tel +39/0324.46563 Fax +39/0324.481335 info@girodviaggi.it
VERBANIA: Via Antonio Baiettini 67 - Cap 28921 (VB) Tel +39/0323.407766 Fax 0323/407766
lunedì dalle 15.00 alle 18.30 martedi - mercoledì - giovedì - venerdì - sabato 09.30/12.00 - 15.00/18.30 verbania@girodviaggi.it
MOMO: Via Magistrini 8 "Conad" - Cap 28015 (NO) Tel +39/0321.990007 Fax +39/925350 christian@girodviaggi.it
Copyright © 2019 - Tutti i diritti riservati. Monique Girod Viaggi | P.IVA 02347110039 | Web Agency
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.