LIVIGNO E GLACIER EXPRESS
IL TRENO RAPIDO PIU’ LENTO DEL MONDO
PROGRAMMA DI VIAGGIO
SABATO 11 SETTEMBRE 2021
Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Andermatt (CH). Instradamento Gottardo, Airolo ed arrivo previsto in tarda mattinata. ll treno Glacier Express trasporta in un emozionante viaggio attraverso le Alpi Svizzere alla scoperta delle bellezze dei ghiacciai e dei paesi di montagna. Attivo fin dal 1930, il Glacier Express utilizza la rete ferroviaria retica per attraversare i cantoni di Grisons, Uri e Valais: si tratta del treno panoramico svizzero più famoso dopo il trenino rosso Bernina Express. Da Zermatt a St. Moritz, con il Glacier Express viaggi attraversando ben 291 ponti e 91 tunnel. Ironicamente noto anche come “il treno più lento del mondo”, il treno svizzero viaggia a velocità ridotta per permettere di ammirare meglio il panorama e godere di una vista unica sulle montagne. Partiremo ai piedi del passo di Oberalp sul massiccio del San Gottardo, il punto più alto raggiunto dal Glacier Express durante il suo viaggio; poi La gola di Ruinaulta nel Cantone dei Grigioni, nota anche come il “Gran Canyon della Svizzera”, che raggiunge la profondità di 350 metri; arriviamo alle stazioni di Tiefencastel e Filisur per attraversare il famoso Viadotto Landwasser, ponte in pietra a 6 archi che si eleva sopra al fiume Landwasser. Altrettanto affascinante il Viadotto Soliser, posto ad 85 metri di altezza sopra il fiume Albula, il nostro viaggio termina quindi a St. Moritz alle ore 18.00 circa. Durante il viaggio di circa 5 ore , in mezzo agli stupendi panorami alpini Svizzeri, forniremo un cestino di viaggio. Una volta giunti a St. Moritz il nostro bus di attende per accompagnarci a Livigno, dove ci sistemiamo in hotel 3 stelle. Cena e pernottamento,
DOMENICA 12 SETTEMBRE 2021
Prima colazione in hotel mattinata di tempo libero a disposizione per le visite individuali. Livigno è una famosa metà turistica disposta nella vallata del fiume Spol, dalle caratteristiche costruzioni in stile Valtellinese ai ridosso delle imponenti vette alpine. ll comune di Livigno gode dello status di zona extradoganale ed è pertanto esente da alcune imposte statali, come ad esempio l’IVA. Questo status, ha favorito lo sviluppo turistico a partire dalla fine degli anni Cinquanta. Le origini della zona franca risalgono alle speciali deroghe che la comunità locale riuscì ad ottenere, sin dal 1538 dalla Contea di Bormio, successivamente confermate da normative e convenzioni succedutesi nel corso dell’Ottocento e del Novecento. Dopo la scoperta di Livigno tempo a disposizione per un passeggiata volta a scoprire con grazie ai facili percorsi di Trekking che dipartono direttamente dall’ hotel le bellezze incontaminate del territorio circostante. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per rientro in bus con arrivo previsto in tarda serata.
N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale
LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Autostazione alle ore 07.30
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 07.40
Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop zona “cupole” alle ore 08.05
Baveno: Villa Fedora alle ore 08.15
Intra: Bar Lucini alle ore 07.45 (partenza con suppl. per navetta € 15,00 pp**)
Pallanza: Tribunale alle ore 07.50 (partenza con suppl. per navetta € 15,00 pp**)
Paruzzaro:Concessionario Autoarona alle ore 08.30
Suno: Centro Commerciale Risparmione alle ore 08.45
Vergiate: Centro Conad alle ore 09.05
**navetta per minimo 2 persone
QUOTA PER PERSONA € 289,00
Supplemento camera singola € 35,00
Riduzione terzo letto bambino (0-6 anni non compiuti): € 35,00
Riduzione terzo letto bambino (6-12 anni non compiuti): € 25,00
Riduzione terzo letto adulto: nessuna
LA QUOTA COMPRENDE:
– Viaggio in bus G.T. con accompagnatore
– n. 1 notte in hotel 3 stelle superiore in pensione completa
– Bevande ai pasti in hotel a Livigno nella misura di acqua, vino e caffè
– Escursione in trenino Glacier Express da Andermatt a St. moritz
– cestino da viaggio il primo giorno
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione sanitaria, bagaglio e annullamento (vedi tabella)
– Le mance e gli ingressi a siti e musei tutto quanto non espressamente indicato
– Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco
Quota iscrizione comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento
viaggi fino a 299 euro, quota di iscrizione: 21,00 euro
viaggi da 300 a 599 euro, quota di iscrizione: 36,00 euro
viaggi da 600 a 999 euro, quota di iscrizione: 56,00 euro
viaggi da 1000 a 1299 euro, quota di iscrizione: 66,00 euro
Documenti necessari per espatrio:
(in vigore al momento redazione programma, è onere del viaggiatore verificare possibili aggiornamenti presso autorità competenti o su sito www.viaggiaresicuri.it):
Carta di identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità. Non sono ritenute valide carte di identità con timbro di proroga. I minori di 15 anni devono essere in possesso di passaporto individuale, carta identità; no carta bianca convalidata per l’espatrio, non possono più essere iscritti sul passaporto dei genitori. Il minore di 15 anni, se viaggia con almeno uno solo dei genitori o con chi ne fa le veci, non ha bisogno della dichiarazione di accompagno, sia se sul suo documento (passaporto o carta d’identità) ci sono indicati i genitori, che se non sono indicati. In questo ultimo caso è bene portare con se documentazione attestante paternità e maternità. Diversamente occorre la dichiarazione di accompagno dove viene indicata la persona (o l’ente) a cui il minore viene affidato durante il viaggio. Per i cittadini di nazionalità straniera, sono pregati di verificare necessità di documenti di espatrio ed eventuali visti presso ambasciate di competenza.
Pagamenti:
Acconto pari a € 100,00 all’atto della prenotazione
Saldo del viaggio entro il 16 agosto 2021
Penali di annullamento:
Fino a 31 giorni prima della partenza € 100,00 pari all’acconto versato oltre a quota iscrizione
Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale € 200,00 oltre a quota iscrizione
Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota iscrizione
Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile sul sito www.girodviaggi.it
Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi
Domodossola (Vb) – Via Briona 30, tel.0324.46563 info@girodviaggi.it
Verbania (Vb) – Via Baiettini 67, tel.0323.407766 verbania@girodviaggi.it
Momo (No) – Via Magistrini 8/10, tel.0321.990007 ilaria@girodviaggi.it
Home | Chi siamo | Agenzie | Newsletter | Catalogo gite | I nostri viaggi | Cral & scuole | Contatti | Privacy | Admin
AGENZIA VIAGGI MONIQUE GIROD
DOMODOSSOLA: Via Briona, 24 - Cap 28845 (VB) Tel +39/0324.46563 Fax +39/0324.481335 info@girodviaggi.it
VERBANIA: Via Antonio Baiettini 67 - Cap 28921 (VB) Tel +39/0323.407766 Fax 0323/407766
lunedì dalle 15.00 alle 18.30 martedi - mercoledì - giovedì - venerdì - sabato 09.30/12.00 - 15.00/18.30 verbania@girodviaggi.it
MOMO: Via Magistrini 8 "Conad" - Cap 28015 (NO) Tel +39/0321.990007 Fax +39/925350 christian@girodviaggi.it
Copyright © 2019 - Tutti i diritti riservati. Monique Girod Viaggi | P.IVA 02347110039 | Web Agency
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.