Partenza dai luoghi convenuti ed arrivo previsto a Barolo alle ore 10.00 circa (221 km). Ingresso e visita con guida presso il castello, superbo esempio di architettura medievale che ospita al suo interno il celebre museo del vino (WiMu). Il WiMu è un percorso discendente che di sala in sala si snoda fra luce e buio, suoni e colori, video e meccanismi che il visitatore stesso deve azionare per permettere all’allestimento di “raccontargli” il vino. Un’autentica immersione nella cultura di questo prodotto. Un viaggio che coinvolge ed emoziona il visitatore portandolo dalla terrazza panoramica al terzo piano del castello fino alle antiche cantine, cuore dell’edificio, in cui alla metà dell’Ottocento nacque il vino barolo. Infine possibile sosta presso Enoteca Regionale del Barolo. Qui, nelle cantine marchionali, sono rappresentati gli 11 paesi delle Langhe in cui si produce il vino barolo, qui si può ammirare lo spettacolo delle grandi etichette e delle annate memorabili. Da scegliere e da portare con sé, per continuare l’emozione. Verso le ore 13.00 circa partenza per Diano d’Alba (10 km). Arrivo in ristorante del posto e pranzo tipico con menù come segue:
Insalata di carne cruda / Insalata russa / Petto d’anatra al’agro / Peperoni al forno
……………..
Risotto dolcetto e toma / Ravioli del plin alla langarola
……………..
Maialino al forno con contorno
Formaggi misti
…………….
Dolci misti
Caffè, acqua
Vini: Dolcetto di Diano D:O:C:G/Favorita D.O.C.G.
(Il menù può subire variazioni nei contenuti)
Al termine del pranzo partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
LUOGHI DI PARTENZA:
Domodossola: Piazza stazione alle ore 06.45
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop zona cupole alle ore 07.15
Baveno: Villa Fedora alle ore 07.25
Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle ore 07.45
Suno: davanti C/c “Risparmione“ alle ore 08.00
QUOTA PER PERSONA € 73,00
LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in bus G.T.,biglietto ingresso al castello di Barolo e museo del Vino, visita con guida al castello , pranzo in ristorante con bevande, assicurazione
Pagamento: totale all’atto della prenotazione
Penalità in caso di annullamento: nessun rimborso
Informativa completa per il presente pacchetto viaggio disponibile su richiesta e/o visionabile sul sito www.girodviaggi.it
Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi
Domodossola (Vb) – Via Briona 30, tel.0324.46563 info@girodviaggi.it
Verbania (Vb) – Via Baiettini 67, tel.0323.407766 verbania@girodviaggi.it
Momo (No) – Via Magistrini 8/10, tel.0321.990007 ilaria@girodviaggi.it
Home | Chi siamo | Agenzie | Newsletter | Catalogo gite | I nostri viaggi | Cral & scuole | Contatti | Privacy | Admin
AGENZIA VIAGGI MONIQUE GIROD
DOMODOSSOLA: Via Briona, 24 - Cap 28845 (VB) Tel +39/0324.46563 Fax +39/0324.481335 info@girodviaggi.it
VERBANIA: Via Antonio Baiettini 67 - Cap 28921 (VB) Tel +39/0323.407766 Fax 0323/407766
lunedì dalle 15.00 alle 18.30 martedi - mercoledì - giovedì - venerdì - sabato 09.30/12.00 - 15.00/18.30 verbania@girodviaggi.it
MOMO: Via Magistrini 8 "Conad" - Cap 28015 (NO) Tel +39/0321.990007 Fax +39/925350 christian@girodviaggi.it
Copyright © 2019 - Tutti i diritti riservati. Monique Girod Viaggi | P.IVA 02347110039 | Web Agency
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.