2025/04/30 00:00:00

Programma di Viaggio

Disponibilità Posti

 

Ultimi posti

Partenza dai luoghi convenuti verso aeroporto di Milano Malpensa (Terminal 1) e disbrigo delle formalità doganali. Partenza del volo di linea diretto per New York JFK alle ore 14,00 con arrivo alle ore 17,25 (orario locale, in realtà le ore di volo sono 8). Pranzo servito a bordo dell’aeromobile. Benvenuti negli States. Trasferimento con bus privato in hotel 4 stelle centrale e sistemazione nelle camere riservate. Cena in uno dei locali icone degli Usa, il Bubba Gump, (chi si ricorda del film Forrest Gump, ecco proprio quello, potremo assaggiare i famosi gamberetti del capitano Bubba) Un po’ tempo libero per iniziare a saggiare la fervida energia della grande mela e rientro in hotel per il pernottamento. Quel qualcosa in più, il nostro hotel, si trova in una delle posizioni più felici di tutta New York, vicinissimo alla centralissima Times Square, il vero e proprio ombelico del mondo, il fulcro nevralgico di questa città, ad un passo dal distretto dei Teatri ed a 20metri dalla street più famosa del mondo; la famosa Broadway.

Prima colazione continentale in hotel. Partenza con mezzi di trasporto locali per la parte nord di della città. Harlem è un quartiere di Manhattan, conosciuto per essere un grande centro culturale e commerciale degli Afro-americani. Nonostante il nome sia generalmente attribuito a tutta la regione alta di Manhattan, Harlem è tradizionalmente limitato dalla Strada 155 (155th Street) a nord, e dal fiume Harlem ad est. Cominciando con visite dal Central Park West, il più grande della città, con strade, sentieri, specchi d’acqua e grandi spazi verdi; il Lincoln Center, grande centro culturale; i Dakota Apartments dove abitò John Lennon; la grande Cattedrale di St. John The Divine, la strada dei Musei) con il Guggenheim e il Metropolitan Museum, il più grande degli Stati Uniti e uno dei più importanti del mondo. Pranzo libero e pomeriggio facciamo una bella passeggiata all’interno di Central Park, il polmone verde della city. Cena in ristorante, rientro in hotel per il pernottamento. Dopo cena escursione a piedi, lungo la Broadway e salita facoltativa all’Empire State building (costo circa 50Usd) per la salita in ascensore fino all’ 88 esimo piano di quello che è un simbolo della città, il suo grattacielo più alto.

Prima colazione in hotel. Partenza con mezzo di trasporto locali per la visita della parte bassa di  Manhattan, l’isola occupata dai grattacieli, il quartiere visitato di norma dai turisti in quanto qui si riassume la vita commerciale, artistica e culturale: Union Square, il quartiere di Soho, ambito dagli artisti e pieno di ristoranti alla moda, Chinatown, il quartiere cinese con le insegne in lingua e le pagode sembra veramente di essere nella terra del sol levante piuttosto che nella grande mela, avanti nella vicina Little Italy, l’antico quartiere italiano in cui si insediarono i nostri primi connazionali immigrati dal bel paese, Ground Zero ovvero ciò che resta del centro finanziario una volta territorio delle torri gemelle, la Fifth Avenue con i suoi negozi eleganti, il Rockfeller Center(ricordate il famoso miliardario Rockfeller?!), formato da ventuno grattacieli e simbolo del potere di New York. Si prosegue poi con la Grand central station, sito famosissimo per tanti film. Visitando la città stessa tutto quanto vi sembrerà come il gigantesco set di un collosal cinematografico, passando dai taxi o le auto della polizia come anche le insegne dei negozi più celebri. Pranzo libero.
Nel pomeriggio scopriamo il museo 911, dedicato alla tragedia del 11 settembre 2001 (ingresso facoltativo costo circa 40USd, in alternativa tempo libero), i trova a Ground Zero, l’area che ospitava le due torri e così ribattezzata dopo il loro crollo. E’ collocato tra le due grandi vasche a memoriale delle torri, in un edificio relativamente piccolo in quanto il museo si sviluppa prevalentemente sotto terra. Il museo racconta gli attacchi dell’11/9, con minuzioso dettaglio, e il precedente datato 1993. Altamente istruttivo e interessante, è assolutamente adatto a tutti, adulti, ragazzi, famiglie. Non contiene elementi emotivamente scioccanti di cui preoccuparsi, tutto è stato allestito in chiave istruttiva e documentale. Successivamente ci spostiamo per scoprire La High Line, una delle passeggiate più belle di New York. costruita al posto della West Side Line, una linea ferroviaria sopraelevata in disuso. Il percorso si snoda da Gansevoort Street nel Meatpacking District, attraverso il quartiere di Chelsea, per terminare poi nel West Village, all’altezza della 34th Street. Cena in famosa Steak House per provare tutto il sapore delle succulente bistecche made in USA rientro in hotel per il pernottamento.

Prima in hotel. Trasferimento con mezzi di trasporto locali all’attracco dei battelli, per effettuare una bellissima crociera: navigazione di circa un’ora e mezza intorno all’isola di Manhattan per ammirarne lo splendido skyline. Si vedranno inoltre la Statua della Libertà (non è possibile salire in cime alla statua), da sempre simbolo degli Stati Uniti e donata dai Francesi agli Americani nel 1885; durante la crociera si scenderà ai piedi della statua della libertà per effettuare delle foto, di seguito proseguimento per Ellis Island, piccola isola su cui gli emigranti del 1800 venivano lasciati in quarantena, visita al museo dell’immigrazione e poi di nuovi in battello per la navigazione della baia, in prospettiva anche South Street Seaport, antico quartiere del porto trasformato oggi in zona pedonale con ristoranti e negozi; il ponte di Brooklyn, il più antico ponte della città; il palazzo delle Nazioni Unite, famoso palazzo di vetro dove si riuniscono per le riunioni dell’Assemblea Generale. Rientrati al molo avremo tempo per il pranzo libero e nel pomeriggio percorriamo l’iconico ponte di Brooklyn, famosissimo in quanto ai tempi della sua costruzione era il più lungo al mondo che separa l’isola di Manatthan dal quartiere di Brooklyn. Rientreremo in hotel utilizzando sempre i mezzi pubblici. Cena in ristorante e dopo cena, facoltativo con l’accompagnatore, si potrà assistere ad un Musical (a scelta ed a pagamento in base alle disponibilità del momento). Siamo a New York, sulla Broadway, la via famosa con i suoi numerosi teatri, non potremo perdere l’occasione!

Prima colazione continentale in hotel. Tempo libero a disposizione per visite individuali o shopping. Allora, l’utima giornata potrebbe essere dedicata alla ricerca dei migliori souvenir da portare a casa, possiamo passare alla Apple per la ricerca dell’ultimo Iphone oppure fermarsi da Macy’s il centro commerciale più grande della città per l’acquisto di un paio di jeans Levi’s a prezzo super ribassato, anzi no… forse per non deludere chi ci aspetta al nostro ritorno possiamo solo fare un salto da “Tiffany” la famosa gioielleria per la ricerca di un piccolo presente. Dopo tutte queste camminate meglio fermarsi per un caffè alla famosa catena di Starbucks oppure nel paradiso dei Cookie’s, i famosi biscotti con pepite di cioccolato. Ritrovo dei partecipanti (pieni di pacchetti) all’ora convenuta (verso il tardo pomeriggio) nella hall dell’hotel. Trasferimento all’aeroporto di New York JFK e disbrigo delle formalità doganali. Partenza del volo di linea diretto per Milano Malpensa alle ore 22,20 (cena e colazione serviti a bordo)

Arrivo alle ore 11.45 a destinazione Milano Malpensa. Trasferimento in bus per il rientro

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione, alle ore 08,30

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 08,40

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop alle 09,05

Arona Autoarona Paruzzaro: alle ore 09.30

Suno: Centro commerciale risparmione alle 09,45

Vergiate: Pasticceria Aries: alle ore 10,05

Partenza da Milano Malpensa: riduzione – € 20,00

Partenze Alternative

  Partenza da Verbania, Omegna, Castelletto Ticino: navetta con supplemento € 20,00 a pp**

Partenza da Gattinara, Gallarate, Romagnano, Borgoticino, Varallo P, Grignasco, Novara, Cameri, Galliate, Bellinzago:
navetta con supp € 25,00 pp**

Partenza da: Varese, Borgosesia, Cassano Magnago, Castellanza, Legnano: navetta con supp € 30,00 pp**          

**navetta per minimo 2 persone

Quota per persona 2059,00 €

supplemento camera singola € 650,00

supplemento per camera 2 letti separati a due piazze: € 70,00

riduzione camera tripla adulti o bambini: – € 340,00


La quota comprende:

– Trasferimento per aeroporto di Milano Malpensa in bus gt 

– Accompagnatore Monique Girod Viaggi 

– Viaggio aereo a/r in classe economica diretto: Malpensa – New York – Malpensa

– franchigia bagaglio 23 kg

– tasse aeroportuali ed adeguamento carburante calcolati al 25/09/24 nella misura di euro 130,00 per le quali può esser richiesto adeguamento in caso di variazione fino al 10/04/25

– trasferimenti da e per l’aeroporto all’hotel a New York con bus riservato

– sistemazione in hotel camere doppie a letto MATRIMONIALE in hotel 4 stelle centralissimo

– 4 prime colazioni continentali

– 4 cene in ristorante 3 portate con soft drink illimitati tea e caffè durante il pasto**

– Mance per camerieri durante le cene

– tassa di soggiorno New York pari a 50Usd a persona

-escursioni come da programma con accompagnatore

Altri costi

Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:

– Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione
sanitaria e contro le spese di annullamento sempre dovuta € 141,00

La quota non comprende:

-Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione
sanitaria e contro le spese di annullamento sempre dovuta € 141,00 (massimale di copertura spese mediche euro 30.000 pp), VIVAMENTE CONSIGLIATA ASSICURAZIONE MEDICA INTEGRATIVA

– Tessera trasporti metropolitani New York da acquistare in loco (circa 25-30 Usd)

– Modulo Esta, visto online redatto dall’agenzia: EUR 35,00

– biglietti di ingresso per le attrazioni New York:
Biglietto traghetto Statua libertà ed Ellis Island 40 Usd, Empire State Building 60, museo 11 settembre 40 usd. Usd. Tot 140,00 Usd 

– le altre bevande e gli altri pasti, le mance, 

– tutto quanto non indicato espresso nella quota 

– Le mance per autisti (ca 5 Usd al giorno)

– eventuali rincari dovuti alle oscillazioni dei cambi e delle tasse aeroportuali (comunicati entro il 09 aprile 2025)

GLI SPOSTAMENTI IN CITTA’ VENGONO EFFETTUATI UTILIZZANDO MEZZI PUBBLICI TRAMITE ACQUISTO di TRAVEL CARD a PAGAMENTO DIRETTO DEI CLIENTI

I pasti proposti durante i nostri viaggi sono a menù fisso.
Qualunque richiesta di variazione comporta il pagamento di un supplemento di euro 5,00 per persona al giorno.
Solo nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica, verrà fatta l’eccezione al pagamento del supplemento.
Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni personali.

Condizioni di pagamento:

– acconto alla prenotazione € 500,00
– II acconto entro 15 gennaio 2025 € 500,00
– saldo viaggio entro il 30 marzo 2025

Condizioni di annullamento:

– annullamento entro il 10 dicembre: penale di euro 500,00 pp
– annullamento entro il 30 gennaio: penale di euro 1000,00 pp
– annullamento entro il 15 marzo 2025: penale di euro 1500,00 pp oltre
– annullamento dopo 15 marzo 2025: penale totale valore viaggio oltre a quota di iscrizione

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma, è onere del viaggiatore verificare possibili aggiornamenti presso autorità competenti o su sito www.viaggiaresicuri.it):

Documentazione necessaria: Dal 1° aprile 2016, per poter entrare nel territorio degli Stati Uniti in regime di esenzione del visto (attraverso l’ESTA), è introdotto il requisito obbligatorio del possesso di un passaporto elettronico contenente i dati biografici e biometrici del titolare.  Si intende per “passaporto elettronico” il libretto dotato di microprocessore.

– I cittadini italiani che abbiano visitato Cuba a partire dal 12 gennaio 2021, devono richiedere il visto e non possono entrare negli Stati Uniti con l’ESTA.  I viaggiatori in possesso di un ESTA già approvato o che possiedano la doppia cittadinanza riceveranno notifica che l’ESTA è stato revocato e potranno rivedere il loro stato sull’App ESTA o sul sito Web ESTA dello U.S. Customs and Border Protection: https://esta.cbp.dhs.gov

– dal 21 gennaio 2016, i cittadini di Paesi VWP (inclusa quindi l’Italia) che siano anche cittadini di Iran, Iraq, Siria e Sudan per poter entrare negli Stati Uniti dovranno munirsi di regolare visto d’ingresso;

– dal 18 febbraio 2016 le restrizioni si applicano anche per gli individui che si sono recati, dal 01 marzo 2011 in poi, in uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen.

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note