2025/04/25 00:00:00

Programma di Viaggio

Disponibilità Posti

 

Ultimi posti

Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Dachau (580 km), soste lungo il percorso e pranzo libero. Dachau, a pochi chilometri da Monaco  effettueremo la visita guidata del primo campo di concentramento tedesco, il cui cancello è caratterizzato dalla scritta in ferro “Arbeit macht frei”, cioè “il lavoro rende liberi”. Inizialmente si trattava di una fabbrica di munizioni utilizzata durante la prima guerra mondiale, in seguito la struttura venne ampliata e furono costruite le baracche per i prigionieri, gli edifici di guardia delle SS, la prigione del campo, i forni e le camere a gas. Se inizialmente erano ospitati solo prigionieri politici, in seguito il regime nazista condannò alla prigionia anche ebrei, comunisti e chiunque fosse contrario alle idee di Adolf Hitler. Durante i 12 anni della sua esistenza più di 200.000 persone provenienti da tutta Europa furono rinchiuse in questo campo, fino alla liberazione nel 1945 da parte delle truppe americane. Nel 1965 per iniziativa dei sopravvissuti fu edificato il memoriale sui terreni dell’ex campo di concentramento; esso è costituito dall’ex campo di detenzione e dalla zona degli ex forni crematori. Sono stati conservati numerosi edifici originali ed è stata istituita un’esposizione permanente per raccontare la storia del campo di concentramento.  Al termine della visita partenza per Monaco (130 km). Monaco, capoluogo della Baviera, è una città dove si fondono insieme tradizione e modernità, nota come la metropoli con il cuore – Weltstadt mit Herz – e sede delle Olimpiadi estive del 1972. Monaco di Baviera è un importante centro turistico e congressuale, ospita prestigiosi musei ed è un florido distretto economico (Bmw, Siemens, Allianz). L’Oktoberfest, la celebre festa della birra, è visitata ogni anno da 6 milioni di persone. Arrivo e sistemazione in hotel 4 stelle. Cena in hotel e pernottamento. 

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita della città. La prima parte della visita verrà effettuata in bus: si passa vicino al centro storico vedendo, tra le altre attrazioni, le porte medievali. Il tour conduce alla piazza Königsplatz con la Glittoteca e la Collezione statale d’arte antica, si passa davanti alla Lenbachhaus e alla Vecchia Pinacoteca, la Nuova Pinacoteca e la Pinacoteca delle Arti Contemporanee. Si prosegue attraverso la città passando davanti all’area olimpica per raggiungere il castello Nymphenburg. Si vedono inoltre Schwabing, un tempo quartiere degli artisti, e le eleganti vie Ludwig e Prinzregentenstrasse con importanti strutture architettoniche e musei, come la porta della vittoria, l’università, la Casa dell’arte (Haus der Kunst), il Giardino Inglese ed il Museo nazionale bavarese. Lasciato il bus si prosegue a piedi: iniziando dalla Marienplatz dove sorgono il Vecchio e il Nuovo Municipio con il famoso carillon e la colonna di Maria. Si va quindi verso la Chiesa di Nostra Signora, uno degli emblemi di Monaco, si passa davanti alla Residenza e all’Opera, percorrendo eleganti vie dello shopping, la Maximilianstraße e l’Alter Hof per giungere al quartiere Platzl con il suo dedalo di vicoli e la birreria Hofbräuhaus. Pranzo libero in corso di visita. Nel pomeriggio visita del castello Nymphenburg (ingresso a pagamento circa € 7,00): il vasto complesso barocco di Nymphenburg fu costruito come residenza estiva dai duchi di Baviera. Oltre che per gli ampi edifici del castello, questo significativo esempio di corte barocca merita una visita anche per le significative collezioni artistiche. I preziosi arredi del castello e i ritratti delle “bellezze“ amate dal re Luigi I, esposti nell’ammiratissima Galleria delle Bellezze, fanno di Nymphenburg una delle attrazioni di maggior richiamo di Monaco. Nella parte adibita a museo si trova anche la stanza in cui il fiabesco re Luigi II venne alla luce. Cena in Birreria del centro per assaporare le tradizioni culinarie della cucina baverese e pernottamento in hotel

Partenza per Hohenswangau (130km) Arrivo ed ingresso con visita guidata del castello di Neuschwanstein (ingresso a pagamento circa eur 15,50), il più celebre dei castelli di Ludwig, costruito in stile neogotico nel 1869 per suo espresso valore. Reso celebre anche grazie a Walt Disney che lo prese come modello i suoi film di “Biancaneve ed i 7 Nani”, “Cenerentola” e “La bella addormentata nel bosco”. Le sale interne riccamente arredate sono un omaggio al genio musicale di Richard Wagner, nonché di grande impatto potremo ammirare la sale del trono in stile bizantino e la gloriosa sala da pranzo dove sono rappresentate le più conosciute leggende della Baviera. Pranzo libero e partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione, alle ore 05.00

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 05.10

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 05.35

Paruzzaro: parking Autoarona 06,00

Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 06.15

Busto Arsizio (Giardineria) 06.45

Partenze Alternative

Partenza da Vergiate (Pasticceria Aries) , Gallarate (Sorelle Ramonda),Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero), : con bus/ navetta e supplemento € 20,00 a pp**

Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Grignasco, Lainate(Litta Palace),: con bus /navetta e supp € 25,00 pp**

Partenza da: Borgosesia, Novara, Cameri, Galliate,: con bus / navetta  supp € 30,00 pp** 

**navetta per minimo 2 persone

Quota per persona 369,00 €

Supplemento camera singola € 80,00


La quota comprende:

 Viaggio in bus GT con accompagnatore

– n. 2 notti in hotel 4 stelle a Monaco con prima colazione 

– Mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo

– Visite guidate come da programma

Altri costi

Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:

viaggi fino a 299 euro, quota di iscrizione: € 21,00

viaggi da 300 a 599 euro, quota di iscrizione: € 41,00

viaggi da 600 a 999 euro, quota di iscrizione: € 61,00 

viaggi da 1000 a 1299 euro, quota di iscrizione: € 71,00

La quota non comprende:

– Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione medico ed annullamento  € 41,00

– Le mance, i pasti non previsti, le bevande e tutto quanto non espressamente indicato

– Gli ingressi: Castello di Nymphenburg € 7,00 , 

Castello Neuschwanstein € 15,50  (prezzi da riconfermare)

– le tasse di soggiorno dove previste

I pasti proposti durante i nostri viaggi sono a menù fisso.
Qualunque richiesta di variazione comporta il pagamento di un supplemento di euro 5,00 per persona al giorno.
Solo nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica, verrà fatta l’eccezione al pagamento del supplemento.
Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni personali.

Pagamenti:

Acconto pari a euro 150,00 all’atto della prenotazione

Saldo del viaggio entro il 25 Marzo 2025

Penali di annullamento:

Fino a 31 giorni prima della partenza euro 150,00 pari all’acconto versato

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale di euro 250,00

Da 14 giorni al giorno della partenza penale del totale viaggio oltre a quota di iscrizione

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma, è onere del viaggiatore verificare possibili aggiornamenti presso autorità competenti o su sito www.viaggiaresicuri.it):

Carta di identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità. 

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note