Programma di Viaggio
Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Asti (190 km). Arrivo ad Asti in mattinata, dove il centro storico si trasforma in uno dei più grandi mercatini natalizi d’Italia, premiato anche tra i migliori d’Europa. Piazza Alfieri, cuore della manifestazione, ospita oltre 130 casette in legno, accuratamente disposte in un percorso pedonale che ricrea l’atmosfera fiabesca del Natale. Le vie della città si animano con luci, colori e profumi inconfondibili: vin brulé, cioccolata calda, tartufo e dolci tradizionali piemontesi. Gli artigiani locali propongono creazioni fatte a mano: ceramiche, legno intagliato, tessuti, addobbi e idee regalo originali. Sarà possibile visitare il “Bosco Incantato” all’interno di un cortile storico cittadino, animato da musica di sottofondo, alberi decorati e piccoli espositori locali.Nel centro cittadino è possibile visitare il PalaTartufo, con degustazioni guidate di specialità del territorio abbinate ai pregiati vini delle colline astigiane. In Piazza Statuto ci si potrà divertire sulla pista di pattinaggio su ghiaccio, mentre la ruota panoramica alta 35 metri offrirà una vista suggestiva sulla città addobbata a festa. Chi lo desidera potrà partecipare al percorso “Le Chiavi Magiche del Natale”, un itinerario pensato per grandi e bambini alla scoperta delle tradizioni astigiane attraverso una caccia al tesoro guidata tra le bellezze storiche del centro. Sarà inoltre possibile partecipare a una breve escursione guidata a piedi con visita alla Cattedrale di Santa Maria Assunta, capolavoro gotico piemontese, oppure alla Sinagoga di Asti, situata nel quartiere ebraico di San Secondo.
Tempo libero per il pranzo nei numerosi stand gastronomici o nei ristoranti tipici della zona. Partenza nel pomeriggio per il rientro a casa con arrivo previsto in serata.
Scarica il programma di viaggio
Luoghi di partenza
Domodossola: Piazza stazione alle ore 07.30
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 07.40 (min. 6 persone)
Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop zona cupole alle ore 08.00
Baveno: Villa Fedora alle ore 08.10 (min. 6 persone)
Paruzzaro: Autoarona alle ore 08.30
Suno: centro commerciale risparmione alle ore 08.45
Quota per persona 50,00 €
La quota comprende:
viaggio in bus G.T.,
nostro accompagnatore ed assicurazione