Programma di Viaggio
Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Verona (252 km) e arrivo alle ore 10.30 circa. Quest’anno la Mostra si sposta all’interno del Palazzo del Capitanio, nel centro storico di Verona, in uno splendido scenario, ricco di affreschi. La Rassegna Presepi più magica al mondo è organizzata dalla Fondazione Verona per l’Arena: una ricca esposizione di presepi ed opere d’arte ispirati al tema della Natività. Le opere provengono da musei, collezioni, maestri presepisti e appassionati di tutto il mondo e proprio per questo la mostra offre un quadro artistico completo della tradizione presepista intercontinentale. L’esposizione continua ad ottenere grandi consensi e riconoscimenti ogni anno, a sottolinearne il carattere di multietnicità e tolleranza tra popoli di culture diverse e il valore artistico della collezione. La Mostra è nel Guinness dei primati, con il grande numero di presepi provenienti da tutto il mondo, disposti in uno spazio espositivo molto ampio. È anche nel Guinness dei Primati il suo simbolo, la Stella Cometa, ideata da Alfredo Troisi e progettata da Rinaldo Olivieri. È la più grande archiscultura del mondo, realizzata in acciaio, alta 100 metri, pesa 88 tonnellate. La Rassegna suscita nel visitatore suggestione ed emozione. Gli oggetti esposti fanno parte di due mondi integrati: quello dello spettacolo, i presepi si possono assimilare a sacre rappresentazioni fisse e quello museografico, per le caratteristiche scultoree di pregio e le dimensioni dei personaggi scolpiti e modellati nei secoli passati. Il primo richiede luci ed ombre, suoni e colori tipici dello spettacolo, il secondo spazi ampi e luci ben dosate. Tenendo conto di questi aspetti della Rassegna, l’allestimento è realizzato con suggestivi effetti speciali, valorizzando i singoli interventi (presepi di varie provenienze) e dando giusto rilievo ai singoli pezzi, presentati in assenza del loro contesto originario. Nasce così una mostra-spettacolo in cui musica, luce e proiezioni contribuiscono a creare un’atmosfera sublime che trasforma il visitatore da semplice spettatore in attore immerso tra sculture e opere connesse, tra presepio tradizionale e arte. Al termine tempo libero per il pranzo libero e lo shopping natalizio nei bellissimi negozi e boutique della città. Verona, città patrimonio dell’UNESCO e da sempre punto di incontro per cultura e tradizioni, si trasforma e si veste di luci, suoni e colori del Natale. L’ingresso della città sarà illuminato da centinaia di luci (creando un effetto champs elysees), proseguendo per tutte le vie del centro storico, ed arrivando nella splendida Piazza Bra, con lo sfondo dell’Arena romana e l’imponente stella di Natale che appoggia le sue ali sulla piazza. Partenza nel pomeriggio per il rientro a casa con arrivo previsto in serata.
Scarica il programma di viaggio
Luoghi di partenza
Domodossola: Piazza stazione alle ore 05.30
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 05.40 (min. 6 persone)
Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop zona cupole alle ore 06.00
Baveno: Villa Fedora alle ore 06.10 (min. 6 persone)
Paruzzaro: Autoarona alle ore 06.30
Quota per persona 79,00 €
La quota comprende:
viaggio in bus G.T.
assicurazione
ingresso alla Mostra dei Presepi e nostro accompagnatore