Programma di Viaggio
Disponibilità Posti
Ultimi posti
- Venerdì 04 Aprile 2025 - Siracusa
- Sabato 05 Aprile 2025: Modica - Scicli - Marzamemi
- Domenica 06 Aprile 2025: Noto - Catania
Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Linate. Arrivo in aeroporto e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza sul volo diretto con destinazione Catania alle ore 08,45.
Arrivo previsto per le ore 10,30. Ritiro dei bagagli e trasferimento a Siracusa. Pranzo libero e pomeriggio dedicato alla visita di città, la più bella e grande colonia greca in Sicilia. Cominciamo con il Parco archeologico della Neapolis nel quale si ammireranno il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e l’Orecchio di Dionisio e proseguirà con l’isolotto di Ortigia con la splendida cattedrale e la famosa Fontana Aretusa. Sistemazione in hotel 4 stelle nel centro barocco di Noto. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partiamo alla volta di Modica, “città delle cento chiese” e dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Si visiteranno le numerose Chiese del centro come: il Duomo di San Giorgio, la Chiesa di S. Pietro; S. Nicolò Inferiore, il Palazzo Polara, splendido palazzo settecentesco situato accanto al Duomo di S. Giorgio. Nel corso della mattinata momento dolcezze con degustazione del cioccolato modicano in rinomata cioccolateria. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio spostamento verso Scicli, scenografia della serie televisiva di successo “Montalbano”. Il palazzo del municipio è, infatti, il commissariato di polizia di Vigata. Il borgo, ricostruito in tardo barocco, incastonato tra le colline, merita una tappa lungo il nostro percorso. Concludiamo la giornata la visita del porto di Marzamemi, , un borgo marinaro che sembra un dipinto, casette bianche e azzurre consumate dalla salsedine, piccole barche in legno e venditori di pesce appena pescato. Passeggeremo tra le viuzze di Marzamemi per fare un tuffo indietro nel passato, un passato ricco di tradizioni, storia, cultura. Rientriamo in hotel per la cena ed il pernottamento
Prima colazione in hotel. Visitiamo quindi Noto, definita la “capitale del Barocco”, il suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2002.Pranzo libero e partenza per Catania, , autentica “vetrina del barocco” il cui centro storico è tagliato in due dalla elegante Via Etnea. La visita libera consentirà di conoscere il Palazzo Biscari, la Fontana dell’Elefante e il Duomo, la Via Crociferi, il Palazzo del Municipio, il Palazzo dei Chierici e il Monastero dei Benedettini, pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio trasferimento verso l’aeroporto dove alle ore 20.05 ci attenderà il volo diretto per Milano Linate con arrivo alle ore 21.45. Rientro in bus verso i luoghi di partenza.
Scarica il programma di viaggio
Luoghi di partenza
Domodossola: Autostazione, alle ore 04.00
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 04.10
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 04.35
Paruzzaro parking Autoarona 05,00
Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 05.15
Busto Arsizio (Giardineria) 05.45
Riduzione partenza direttamente Milano Linate : -20,00 €
Partenze Alternative
Partenza da Vergiate (Pasticceria Aries) , Gallarate (Sorelle Ramonda), Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero), : con bus/ navetta e supplemento € 20,00 a pp**
Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Grignasco, Lainate(Litta Palace), con bus /navetta e supp € 25,00 pp**
Partenza da: Varese, Borgosesia, Novara, Cameri, Galliate,: con bus / navetta supp € 30,00 pp**
**navetta per minimo 2 persone
Quota per persona 569,00 €
Supplemento camera singola € 100,00
La quota comprende:
– viaggio in bus G.T. per aeroporto
– accompagnatore
– volo andata e ritorno da Milano Linate diretto con franchigia bagaglio comprendente 1 bagaglio a mano delle dimensioni di 45x36x20 cm
– bagaglio a mano grande (55x35x25 cm)
– tour in bus G.T. privato in Sicilia
– n. 2 notti in hotel 4 stelle
– trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
-visite guidate come da programma
Le tasse aeroportuali (pari ad euro 66,56 ca e soggette a riconferma fino a 20gg antepartenza)
Altri costi
Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:
viaggi fino a 299 euro, quota di iscrizione: € 21,00
viaggi da 300 a 599 euro, quota di iscrizione: € 41,00
viaggi da 600 a 999 euro, quota di iscrizione: € 61,00
viaggi da 1000 a 1299 euro, quota di iscrizione: € 71,00
La quota non comprende:
– Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento: euro 41,00
– Tasse di soggiorno da pagare in loco
– bagaglio da stiva: euro 70,00, Bevande ai pasti
– Gli ingressi ai monumenti da pagare in loco