Disponibilità Posti
Ultimi posti
Programma di Viaggio
Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Malpensa. Partenza con volo diretto su Bari alle ore 7,00 ca ed arrivo previsto per le ore 08,30 ca. Trasferimento per in bus verso Matera. Una volta giunti in città ci sistemeremo in hotel 4 stelle centrale e poi nel pomeriggio inizieremo la scoperta della città dei Sassi dedicandoci al presepe vivente. Il presepe Vivente nei Sassi** (ingresso a pagamento euro 10,00 ca) è diventato un importante appuntamento nel periodo natalizio nella città di Matera. Le luci dei Sassi di Matera, al calar del sole, pian piano si accendono rendendo lo scenario suggestivo e unico nel suo genere. Nel periodo natalizio il tutto viene amplificato con le straordinarie rappresentazioni delle scene narrate nella Bibbia . Sarà realizzato in chiave teatrale, con la partecipazione di attori che metteranno in scena diversi contesti della vita quotidiana della Giudea di duemila anni fa, il tutto allestito in un percorso itinerante che si estende dal Centro Storico di Matera al Rione Sasso Barisano. Cena in hotel e serata e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita guidata della Città dei Sassi, la Gravina, la Murgia e le oltre 120 chiese rupestri con affreschi bizantini fanno di questo posto un habitat unico ed irripetibile. L’ingresso al museo casa grotta (euro 2,50) ed alla Chiesa Rupestre (3,50 euro) rendono la visita indimenticabile. Nota con l’appellativo di “Città Sotterranea”, è conosciuta per gli storici rioni Sassi, che costituiscono uno dei nuclei abitativi più antichi al mondo. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio tempo a disposizione per le visite individuali od altre passeggiate con accompagnatore. Per esempio una passeggiata fino a Sasso caveoso per ammirare poi il panorama sulla Gravina ed il parco della Murgia, oppure anche un po’ di semplice relax sulla via del corso, per assistere al brulicare della vita Materana. Cena in hotel e nella serata, perché non concedersi un magica esperienza notturna alla scoperta degli angoli più suggestivi ed incantati in compagnia dell’accompagnatore.
Prima colazione in hotel. Partenza per Alberobello (50km), fiabesca capitale dei Trulli, che offre uno spettacolo unico al mondo nel succedersi della miriade di coni, di notevole interesse architettonico, urbanistico, e storico-culturale, considerato patrimonio mondiale dell’Unesco. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Tempo a disposizione per la visita del mercatino di Natale tra i Trulli. Trasferimento in aeroporto dove alle ore 21,55 partiremo destinazione Milano Malpensa. Arrivo previsto alle 23,30. Rientro in bus verso i luoghi di origine.
Scarica il programma di viaggio
Luoghi di partenza
Domodossola: Autostazione alle ore 03,00
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 03,15
Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop zona cupole alle ore 03,30
Paruzzaro: parking Autoarona 04,00
Suno: Centro Commerciale Risparmione alle ore 04,15
Vergiate, Gallarate , Busto Arsizio (solo una tra le tre località): orari da definire 7 gg ante partenza
Partenze Alternative
Partenza con navetta da Verbania, Omegna, Castelletto Ticino: supplemento € 20,00 a pp**
Partenza con navetta da Vergiate, Gallarate, Busto Arsizio: supplemento € 25,00 a pp**
Partenza con navetta da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Varallo Pombia, Grignasco: supplemento € 25,00 a pp**
Partenza con navetta da Novara, Cameri, Galliate, Bellinzago, Borgosesia, Cassano Magnago, Castellanza, Legnano: supplemento € 30,00 a pp**
**navetta per minimo 2 persone
Quota per persona 499,00 €
Supplemento camera singola € 85,00
La quota comprende:
– viaggio in bus G.T. Riservato per aeroporto di Milano
– accompagnatore
– Volo a/r con bagaglio
– n. 2 notti in hotel 4 stelle
– Escursioni in bus GT a disposizione riservato in Puglia
– trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
– Bevande ai pasti nella misura (1/4 di vino e 1/2 acqua per persona)
– visite guidata come da programma
– tasse aeroportuali nella misura euro 65,67
Altri costi
Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:
viaggi fino a 299 euro, quota di iscrizione: € 21,00
viaggi da 300 a 599 euro, quota di iscrizione: € 36,00
viaggi da 600 a 999 euro, quota di iscrizione: € 56,00
viaggi da 1000 a 1299 euro, quota di iscrizione: € 66,00
La quota non comprende:
– Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione medico, bagaglio e annullamento (vedi tabella)
– Bagaglio a mano grande 55x40x20 pari ad euro 40 a persona. Bagaglio da stiva 20 kg al costo di euro 55,00 a bagaglio
– La tassa di soggiorno da pagare in loco
– Le mance e gli ingressi a siti e musei tutto quanto non espressamente indicato