2026/03/07 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Malpensa. Arrivo in aeroporto e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza sul volo diretto con destinazione Madrid alle ore 07.10 ed arrivo previsto alle ore 08.50. Pranzo libero. Ritiro dei bagagli e trasferimento in centro. Iniziamo la scoperta della città (solo gli esterni): la pittoresca Plaza de Puerta del Sol, il cuore di Madrid, centro nevralgico della città, la piazza a forma di mezzaluna dove si trova il Palazzo delle Poste, grandioso edificio settecentesco oggi sede del governo provinciale famoso per il suo orologio che nella notte di San Silvestro scandisce con i rintocchi e il rito delle Campanadas l’arrivo del nuovo anno. Da qui, lungo Calle Mayor si arriva ad un’altra piazza storica, ovvero Plaza Mayor. Tra la miriade di ristoranti, bar e locali con souvenir ci sono ben nove le porte di accesso, la più conosciuta delle quali è quella dell’Arco de Cuchilleros. Nelle vicinanze la bella Plaza de la Villa (dove si trova il municipio) tanti sono gli spettacoli per strada dove è facile imbattersi in qualche gruppo che si esibisce nel tipico ballo del flamenco. Nelle vicinanze si trova la sfarzosa ed imponente cattedrale dell’Almudena (dal nome della patrona della città, la Virgen de la Almudena appunto) e soprattutto il Palazzo Reale, residenza ufficiale dei reali di Spagna che visiteremo (ingresso a pagamento ca 35,00 euro) il Palazzo Reale di Madrid non è un palazzo come gli altri, è un pezzo di storia spagnola. Immaginate di camminare nelle stesse stanze di re e regine, di ammirare le opere d’arte raccolte nel corso dei secoli e di sentirvi, per un po’, parte della famiglia reale. Maestosa opulenza, con la facciata che ricorda quella di Versailles e del Louvre, comunque sempre in stile tardo barocco italiano. Al termine della visita trasferimento in Boutique hotel 4 stelle. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel, e pranzo libero in corso di giornata. Partiamo alla scoperta della città (solo gli esterni, eventuali spostamenti saranno effettuati con mezzi pubblici a pagamento): il Museo del Prado, il Museo Thyssen-Bornemisza, il Centro di Arte della Regina Sofía. Il Prado è una delle pinacoteche più importanti del mondo, con una grande collezione di opere presenti, soprattutto nel campo della pittura rinascimentale. Invece completamente dedicato all’arte moderna e contemporanea è il Centro di Arte della Regina Sofia, che vanta una notevole produzione artistica dall’inizio del Novecento ad oggi, con artisti del calibro di Mirò, Dalì e Picasso, la cui celeberrima opera “Guernica” è il fiore all’occhiello del museo. Ogni domenica, ai piedi del monumento di Alfonso XII di Spagna, spettacolo con il canonico incontro tra decine di percussionisti madrileñi e afro-americani e gruppi di giocolieri. Un’ altra area verde ai Campi del Moro (dietro il Palazzo Reale). Il centro storico di Madrid è davvero un susseguirsi di pazze gradevolissime da visitare a piedi: la sontuosa Plaza de Oriente, Plaza de Colon (dove si trova la Biblioteca nazionale e soprattutto il monumento a Cristoforo Colombo), Plaza de Cibeles, Plaza de la Indipendencia e Plaza de Toros de Las Ventas, altro simbolo di Madrid, luogo deputato alla corrida. L’arena, che si trova nel quartiere di Salamanca, è una delle più grandi del mondo (capienza di ben 25.000 persone. Quando arriva la sera non smettiamo certamente di vivere Madrid. Ci trasferiamo in un Tablao (un tipico Teatro Spagnolo) dove ci gusgteremo un ‘autentico spettacolo di flamenco. Rientro per la cena ed pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel e check-out alberghiero. Stamani visitiamo el Parque del Buen Retiro, un’autentica oasi di verde, 118 ettari di giardini, monumenti e fontane, con attrazione principale il bellissimo Palazzo di Cristallo, ottocentesco giardino di inverno per piante tropicali. Dopo il pranzo libero, ci spostiamo poi verso Plaza de Espana, con i suoi impressionanti grattacieli e la fontana dedicata a Miguel Cervantes e ai suoi celeberrimi personaggi, Don Chisciotte e Sancho Panza. Di seguito la Gran Via, dove è facile perdersi tra le vetrine dei tanti eleganti negozi alla moda. Nel tardo pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Madrid Barajas per disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza sul volo diretto per Milano Malpensa alle ore 19.30 con arrivo previsto alle ore 21.25. Ritiro dei bagagli e rientro in bus verso i luoghi di provenienza.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione, alle ore 03.15

Piedimulera (min. 6 pax): Centro Calzaturiero alle ore 03.25

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop alle 03.50

Paruzzaro: parking Autoarona alle ore 04.15

Suno: Centro Commerciale “Risparmione” alle ore 04.30

Vergiate (Pasticceria Aries) alle ore 04.55  

Rid partenza da Mxp -20,00€

Partenze Alternative

Partenza, Gallarate (Sorelle Ramonda), Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero): con bus/ navetta e supplemento
supplemento €20,00

Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Busto Arsizio (Giardineria) Grignasco: con bus /navetta e supp € 25,00                      Partenza da: Varese, Borgosesia, Novara, Cameri, Galliate: con bus / navetta supp € 30,00 

navetta per minimo 2 persone

Quota per persona 579,00 €

Supplemento camera singola € 140,00


La quota comprende:

– viaggio in bus G.T. per aeroporto

– accompagnatore per tutta la durata del viaggio 

– volo diretto di andata e ritorno da Milano Malpensa 

– bagaglio a mano delle dimensioni zainetto/borsetta 40x30x20

– bus G.T. privato per trasferimenti a Madrid-Hote

– auricolari radioriceventi per le visite 

– n. 2 notti in hotel 4 stelle centrale

– trattamento di mezza pensione comprende: 2 colazioni in hotel, 12 cena in ristorante 

– Biglietto di ingresso spettacolo Flamenco

– Le tasse aeroportuali (pari ad euro 66,00 circa e soggette a riconferma fino a 20gg antepartenza)

Altri costi

– quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medica: € 41.00

La quota non comprende:

– bagaglio a mano grande 55*40*20 -ca 70,00 €

–  Eventuale bagaglio da stiva da 23kg al costo di euro 100 (per ogni bagaglio fortemente sconsigliato)

– eventuale tassa di soggiorno da pagare in hotel

– le mance, le bevande, i pranzi e tutto quanto non espressamente indicato

– Ingresso Palazzo Reale (ca 35,00€) tutti gli ingressi ai musei facoltativi da pagare in loco

Pagamenti:

Acconto pari a € 250,00 all’atto della prenotazione
Saldo del viaggio entro il 07 Febbraio 2026

Penali di annullamento:

Fino a 31 giorni prima della partenza € 200,00 pari all’acconto versato

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale di euro 350,00

Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma, è onere del viaggiatore verificare possibili aggiornamenti presso autorità competenti o su sito www.viaggiaresicuri.it):

Carta di identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità. Non sono ritenute valide carte di identità con timbro di proroga. I minori di 15 anni devono essere in possesso di passaporto individuale, carta identità; no carta bianca convalidata per l’espatrio, non possono più essere iscritti sul passaporto dei genitori. Il minore di 15 anni, se viaggia con almeno uno solo dei genitori o con chi ne fa le veci, non ha bisogno della dichiarazione di accompagno, sia se sul suo documento (passaporto o carta d’identità) ci sono indicati i genitori, che se non sono indicati. In questo ultimo caso è bene portare con se documentazione attestante paternità e maternità. Diversamente occorre la dichiarazione di accompagno dove viene indicata la persona (o l’ente) a cui il minore viene affidato durante il viaggio. Per i cittadini di nazionalità straniera, sono pregati di verificare necessità di documenti di espatrio ed eventuali visti presso ambasciate di competenza

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note