2025/10/05 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Stupinigi (200 km) con sosta lungo il percorso. Una volta giunti a destinazione ingresso (ingresso da pagare in loco euro 8,00 circa) e visita guidata di una delle più famose residenze sabaude in Piemonte. Edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Torino, a 10 km da Piazza Castello, in perfetta direttrice. Costruita sui terreni della prima donazione di Emanuele Filiberto all’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (1573), è oggi proprietà della Fondazione Ordine Mauriziano. Riaperta al pubblico dopo importanti lavori di restauro, la Palazzina di Caccia ha piena dignità museale con i suoi arredi originali, i dipinti, i capolavori di ebanistica e il disegno del territorio. Testimonianza eccezionale dello spirito del tardo Juvarra e di Benedetto Alfieri, si specchia e ritrova nel rococò internazionale delle residenze reali europee. Era luogo di loisir per la caccia nella vita di corte sabauda, sontuosa e raffinata dimora prediletta dai Savoia per feste e matrimoni durante i secc. XVIII e XIX, nonché residenza prescelta da Napoleone nei primi anni dell’800. Agli inizi del XX secolo è scelta come residenza della Regina Margherita, e dal 1919 è anche sede del Museo dell’Arredamento. Al termine della visita trasferimento in agriturismo per un ricco pranzo con prodotti propri dell’azienda.

Dopo pranzo è prevista una passeggiata nel parco della Mandria, un’importante realtà di tutela ambientale, in cui vivono liberamente diverse specie di animali selvatici e conserva il più significativo esempio di foresta planiziale presente in Piemonte. Istituito come “area protetta” regionale nel 1978, ha un nucleo centrale circondato da circa 30 km di muro di cinta e vanta un considerevole patrimonio storico-architettonico costituito da oltre 20 edifici tutelati tra cui il complesso del Borgo Castello, numerose cascine, i resti di un ricetto medievale e due reposoir di caccia. Il Parco La Mandria rientra tra i siti dichiarati dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”. Inoltre passeggiando lungo le rotte ed i sentieri del Parco ci troviamo all’interno di uno dei più importanti siti di Rete Natura 2000: la rete di parchi e delle aree protette creata dall’Unione Europea per coordinare e collegare tra loro i diversi ambiti di tutela presenti in Europa per migliorare l’azione di salvaguardia delle risorse naturali. Al termine partenza per il rientro.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Piazza stazione alle ore 07.00

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 07.10 (minimo 6 persone)

Gravellona Toce: rotonda interna Ipercoop (zona cupole) alle ore 07.30

Baveno: parcheggio villa Fedora alle ore 07.40 (minimo 6 persone)

Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle 08.00

Suno: Centro Commerciale Risparmione alle ore 08.15

Quota per persona 89,00 €


La quota comprende:

viaggio in bus G.T

accompagnatore

visita guidata della Palazzina di Caccia di Stupinigi

pranzo tipico e assicurazione

Da pagare in loco: ingresso Palazzina Stupinigi circa € 8,00

I pasti proposti durante i nostri viaggi sono a menù fisso. Qualunque richiesta di variazione comporta il pagamento di un supplemento di € 5,00 per persona. Solo nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica, verrà fatta l’eccezione al pagamento del supplemento. Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni personali.

Pagamento:

totale all’atto della prenotazione

Penalità in caso di annullamento:

totale

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note