Programma di Viaggio
Partenza dai luoghi convenuti, soste lungo il percorso ed arrivo in mattinata a Racconigi (252 km). Incontro con la guida e visita del Castello: il percorso di visita comprende il primo piano nobile e le cucine ottocentesche. Dai tempi di Carlo Alberto alla caduta della monarchia, la famiglia reale sabauda trascorreva le vacanze in questo imponente castello, costruito dall’architetto Guarino Guarini per i prìncipi di Carignano. Il maestoso parco che lo circonda, opera dell’architetto di giardini Xavier Kurten, è un esempio tra i più significativi in Europa della sensibilità verso la natura e il paesaggio propria del Romanticismo. Visitare il Castello di Racconigi oggi significa non solo rivivere i fasti di Casa Savoia, ammirando gli arredi originali e la splendida collezione di ritratti, ma anche passeggiare tra serre e cascine e avvistare le cicogne che nidificano nel parco, oasi di grande interesse naturalistico. Al termine della visita trasferimento in un agriturismo della zona dove verrà servito un pranzo tipico piemontese.
(Menù soggetto a riconferma):
da comunicare
Al termine, nel pomeriggio rientro e arrivo previsto in serata.
Scarica il programma di viaggio
Luoghi di partenza
Domodossola: Piazza stazione alle ore 07.00
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 07.10 (minimo 6 persone)
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop alle 07.30
Baveno: Villa Fedora alle ore 07.40 (minimo 6 persone)
Paruzzaro: Autoarona alle ore 08.00 (minimo 6 persone)
Suno: Centro Commerciale Risparmione alle 08.15
Quota per persona 110,00 €
La quota comprende:
viaggio in bus G.T.
ingresso e vista guidata del Castello Di Racconigi
pranzo tipico piemontese
accompagnatore ed assicurazione