2025/05/03 00:00:00

Programma di Viaggio

Disponibilità Posti

 

Ultimi posti

Partenza dai luoghi convenuti, sosta lungo il percorso ed arrivo previsto in mattinata. Ingresso e tempo libero. Dal 24 aprile al 4 maggio 2025 a Genova nel nuovo Waterfront di Levante si sprigionerà la magia di Euroflora. Giunta alla 13a edizione, Euroflora è la Mostra internazionale di piante e fiori, unico appuntamento italiano tra le floralies europee riconosciute da AIPH – International Association of Horticultural Producers. Dopo le edizioni 2018 e 2022 nei Parchi e nei Musei di Nervi, Euroflora torna nella sua sede originaria, l’ex quartiere fieristico, oggetto di un grande intervento di rigenerazione urbana firmato dall’architetto Renzo Piano.  Sarà un’Euroflora rigenerata negli spazi, nelle forme e nei contenuti. Protagonisti da sempre sono le piante e i fiori provenienti da ogni angolo d’Italia e del mondo. Ma anche spazio alle nuove tendenze nella progettazione dei giardini, e alle soluzioni più innovative in fatto di risparmio energetico e di sostenibilità ambientale.

Il Waterfront di Levante offre a Euroflora grandi spazi e contesti fronte mare per ospitare ogni tipologia di produzione. Dalle piante da vivaio alle piante fiorite, dai fiori recisi alle composizioni floreali, dalle collezioni di bonsai alle realizzazioni di progettisti già affermati e di progettisti emergenti. Ma anche soluzioni tecniche improntate al risparmio idrico e alla scelta di piante consone agli ambienti in cui i giardini sono inseriti, senza dimenticare la spettacolarità che alberi e arbusti possono regalare.

Euroflora rinasce partendo da un nuovo parco urbano di 30.000 metri quadrati per entrare nel cilindro dell’arena del nuovo Palasport, proseguendo poi negli spazi del piazzale mare, per approdare su un percorso galleggiante realizzato su 51 pontili delle darsene e infine terminare nel grande padiglione Jean Nouvel, per una superficie complessiva pari a quasi 14 campi di calcio.

Grazie al nuovo layout le composizioni floreali, i fiori recisi e i bonsai trovano collocazione nel piano superiore del padiglione Jean Nouvel. Stessa collocazione per il Mercato Verde che comprende gli stand di vendita piante, le attrezzature e le tecnologie per il florovivaismo e il giardinaggio, gli arredi da esterno e i servizi per le aziende.

Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Piazza stazione alle ore 06.00   

Piedimulera: centro calzaturiero alle ore 06.10 (minimo 6 persone)

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop alle 06.30

Baveno: parcheggio Villa Fedora alle 06.40 (minimo 6 persone)

Paruzzaro: concessionario autoarona alle ore 07.00 (minimo 6 persone)  

Suno: centro commerciale Risparmione alle ore 0

Quota per persona 79,00 €

Riduzione bambini (9 – 16 anni) € 2,00

Riduzione bambini (fino a 8 anni) € 20,00


La quota comprende:

viaggio in bus G.T,

assicurazione ed accompagnatore,

ingresso all’Euroflora.

Pagamento:

totale all’atto della prenotazione

Penalità in caso di annullamento:

totale

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note