2025/07/20 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti ed arrivo nella mattinata a Fenestrelle ed incontro con la guida. La mattinata sarà dedicata al Forte San Carlo; si visiteranno: il Palazzo del Governatore (il fulcro di tutto il complesso), il Palazzo degli Ufficiali (che riserverà delle grandi sorprese), uno sguardo alla Chiesa e allo strano ruolo che ebbe, quindi si scoprirà il mistero della Scala Coperta, la più lunga d’Europa, (ci si limiterà ad un paio di rampe). Da un passaggio interno della Scala Coperta si entrerà nella Grande Muraglia, con le sue postazioni di difesa munite, un tempo, di cannoni. Per completare la mattinata, e in attesa del pranzo, ci si recherà alla Porta Reale, dove si vedranno i saloni interni le cui mura sono talmente maestose da lasciare senza fiato chi le vede per la prima volta. Possibilità per i più volenterosi di salire alla Garitta del Diavolo un luogo ricco di fascino dal quale si potrà ammirare un panorama incomparabile. Durante la salita s’incontreranno le caserme, con i loro piani bassi che furono adibiti a prigioni, e il Forte Tre Denti, un antico fortilizio francese. Chi non se la sente di camminare, potrà rimanere nel San Carlo e avrà a sua disposizione i Musei del forte. Di particolare interesse è quello detto “Gli Animali del Governatore” ricco di moltissime specie, poi non potrà mancare la visita della mostra permanente “Come alla Corte del Re”, una stupenda raccolta di abiti e ambientazioni del Settecento e, per completare il circuito dei ricordi, si potranno vedere i reperti dei nostri Alpini, conservati nelle sale dedicate al glorioso 3° Reggimento. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per Usseaux. Inserito tra i Borghi più belli d’Italia, il borgo di Usseaux è caratterizzato da numerosi edifici storici risalenti al XVIII secolo, molti dei quali ben restaurati e che portano i visitatori indietro nel tempo a quei tipici villaggi alpini dove il mulino, il lavatoio e l’antico forno, sono ancora oggi gli elementi tipici di una storia sapientemente conservata. L’edificio religioso più importante del comune è la Chiesa parrocchiale di San Pietro, che domina il borgo, un tempo abitato da circa 2000 persone e oggi appena da 180. Al termine della visita partenza per il rientro con arrivo previsto in serata. 

ATTENZIONE: per la gita al Forte sono consigliate calzature comode (preferibilmente scarpe da ginnastica/tecniche) e abbigliamento adeguato ricordando che la fortezza si trova ad un’altitudine di 1200 m. s.l. m.)

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Piazza stazione alle ore 05.15

Piedimulera: centro calzaturiero alle ore 05.25 (minimo 6 persone)

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop alle ore 05.45

Baveno: villa Fedora alle ore 05.55 (minimo 6 persone)

Paruzzaro: Autoarona alle ore 06.15 (minimo 6 persone)

Suno: centro commerciale Risparmione alle ore 06.30

Quota per persona 69,00 €


La quota comprende:

viaggio in bus G.T.,

ingresso e visita guidata alla fortezza,

assicurazione e nostro accompagnatore

Pagamento:

totale all’atto della prenotazione

Penalità in caso di annullamento:

totale

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note