2026/01/03 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Linate. Arrivo in aeroporto e disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza sul volo diretto con destinazione Catania alle ore 08,45.
Arrivo previsto per le ore 10,35. Ritiro dei bagagli e trasferimento bagagli e trasferimento a Taormina, pranzo libero e visita della città che incanta con il suo magnifico Teatro Antico, che offre una vista spettacolare sull’Etna e sul mare, e con le passeggiate lungo il vivace Corso Umberto. Un’esperienza unica che unisce storia, shopping di lusso e paesaggi mozzafiato, dalla panoramica Piazza IX Aprile fino alla splendida Isola Bella. Nel pomeriggio ci trasferiamo nella zona di Ragusa per sistemazione in hotel 4 stelle. Cena e pernottamento

 

Prima colazione in hotel. Partiamo alla volta di Modica,  “città delle cento chiese” e dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Si visiteranno le numerose Chiese del centro come: il Duomo di San Giorgio, la Chiesa di S. Pietro; S. Nicolò Inferiore, il Palazzo Polara, splendido palazzo settecentesco situato accanto al Duomo di S. Giorgio. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio spostamento verso Scicli, scenografia della serie televisiva di successo “Montalbano”. Il palazzo del municipio è, infatti, il commissariato di polizia di Vigata. Il borgo, ricostruito in tardo barocco, incastonato tra le colline, merita una tappa lungo il nostro percorso. Rientriamo a Ragusa divisa tra la parte superiore, moderna e vivace, e Ragusa Ibla, un gioiello barocco dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Ci immergeremo tra i suoi vicoli pittoreschi, per ammirare l’imponente Duomo di San Giorgio. Rientro in hotel per cena e pernotto

Prima colazione in hotel. Visitiamo quindi Noto, definita la “capitale del Barocco”, il suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 2002.Pranzo in ristorante e nel pomeriggio ci dirigiamo al porto di Marzamemi, , un borgo marinaro che sembra un dipinto, casette bianche e azzurre consumate dalla salsedine, piccole barche in legno e venditori di pesce appena pescato. Passeggeremo tra le viuzze di Marzamemi per fare un tuffo indietro nel passato, un passato ricco di tradizioni, storia, cultura

Prima colazione in hotel e partenza per Siracusa, la più bella e grande colonia greca in Sicilia. Cominciamo con il Parco archeologico della Neapolis nel quale si ammireranno il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, le Latomie del Paradiso e l’Orecchio di Dionisio e  proseguirà con l’isolotto di Ortigia con la splendida cattedrale e la famosa Fontana Aretusa.  Nel pomeriggio trasferimento verso l’aeroporto dove alle ore16.10 ci attenderà il volo diretto per Milano Linate con arrivo alle ore 18.00. Rientro in bus verso i luoghi di partenza.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione, alle ore 04.00

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 04.10

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 04.35

Paruzzaro parking Autoarona 05,00

Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 05.15

Busto Arsizio (Giardineria) 05.45

Partenze Alternative

Partenza da Vergiate (Pasticceria Aries) , Gallarate (Sorelle Ramonda), Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero), : con bus/ navetta e supplemento € 20,00 a pp**

Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Grignasco, Lainate(Litta Palace), con bus /navetta e supp € 25,00 pp**

Partenza da: Varese, Borgosesia, Novara, Cameri, Galliate,: con bus / navetta  supp € 30,00 pp**

** per minimo 2 persone

Riduzione partenza direttamente Milano Linate  : -20,00 €

Quota per persona 789,00 €

(Quota calcolata per 25 partecipanti)

Supplemento camera singola € 100,00


La quota comprende:

viaggio in bus G.T. per aeroporto

– accompagnatore

– volo andata e ritorno da Milano Linate diretto con franchigia bagaglio comprendente 1 bagaglio a mano delle dimensioni di 45x36x20 cm(zainetto)

– bagaglio a mano grande (55x35x25 cm)

– tour in bus G.T. privato  in Sicilia

– n. 3 notti in hotel 4 stelle

– trattamento di  pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo

-visite guidate come da programma

Le tasse aeroportuali (pari ad euro 66,56 ca e soggette a riconferma fino a 20gg antepartenza)

Altri costi

Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:

viaggi da € 600,00 a € 999,00, quota di iscrizione € 61,00

La quota non comprende:

Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:  € 61,00

– Tasse di soggiorno da pagare in loco, bevande ai pasti

– bagaglio da stiva: euro 70,00,

 – Bevande ai pasti

Gli ingressi ai monumenti da pagare in loco

 

I pasti proposti durante i nostri viaggi sono a menù fisso.
Qualunque richiesta di variazione comporta il pagamento di un supplemento di euro 5,00 per persona al giorno.
Solo nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica, verrà fatta l’eccezione al pagamento del supplemento. Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni personali.

Pagamenti:
Acconto pari a € 250,00 all’atto della prenotazione

Saldo del viaggio entro il 4 Dicembre 2025

Penali di annullamento:

Fino a 30 giorni ante – partenza euro 250,00 pari a acconto

Da 29 giorni fino a 15 giorni prima della partenza 75% del valore viaggio

Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale del viaggio oltre a quota di iscrizione

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

[contact-form-7 id=”6″]

[contact-form-7 id=”1907″]