2026/03/28 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti. alla volta di  Assisi (ca. 600 km) . Arrivo e pranzo in ristorante. Al termine del pranzo incontro con la guida per la visita della città. Il nucleo più antico della cittadina è protetto da un apparato difensivo costituito da otto porte di accesso fortificate e da una lunga cinta muraria, ancora in ottimo stato di conservazione, che fa capo a due castelli: la Rocca Maggiore, ricostruita dal Cardinale Albornotz nel 1367 e la Rocca Minore. Assisi, offre edifici di culto di così grande importanza, come le chiese San Francesco, ( Santa Chiare e di San Pietro.) La prima eretta in forme gotiche fra il 1257 e il 1265, la seconda di poco più antica, decorata da un elegante portale mediano e tre rosoni. Il Duomo, mantiene inalterata una splendida facciata con sculture e rilievi; l’interno, invece, ha subito nei secoli interventi di ricostruzione che ne hanno stravolto l’impianto originario del XIII secolo. Sulla Piazza del Comune di Assisi, posta sull’antica area del foro, troviamo il Palazzo dei Priori del 1337, il duecentesco Palazzo del Capitano del Popolo e il tempio di Minerva, costruito durante il periodo augusteo con pronao, colonne e capitelli corinzi ancora intatti. Nelle vicinanze sono visitabili i luoghi legati alla vita di San Francesco, come l’Eremo delle Carceri, immerso in un fitto bosco di querce e lecci sulle pendici del Subasio e il Convento di San Damiano, sorto intorno all’oratorio nel quale la tradizione vuole che il Crocifisso abbia parlato al Santo. Nella pianura, infine, l’imponente basilica di Santa Maria degli Angeli è stata costruita su progetto dell’Alessi fra il 1569 e il 1679 per proteggere la Cappella della Porziuncola, il povero ritrovo dei primi frati francescani. famosa per aver dato i natali a San Francesco. 

Tempo libero, a seguire sistemazione in hotel 3*, cena e pernottamento.

Dopo la colazione partenza per Cascia (ca. 80 km), visita della cittadina legata ai ricordi di Santa Rita. Migliaia di fedeli ogni anno si recano in pellegrinaggio per tributare il dovuto riconoscimento alle opere, la vita ed i miracoli di una Santa riconosciuta più di ogni altra vicina alle forme più schiette della religiosità popolare. Da vedere nella cittadina sono soprattutto i gioielli di architettura medievale: la chiesa gotica di San Francesco, che colpisce per la bellezza del rosone e del suo portone ogivale, la chiesa di S. Antonio Abate, la collegiata di Santa Maria che al suo interno possiede notevoli opere d’arte come il Crocifisso ligneo del 1400. Di notevole interesse storico e religioso sono la basilica e il monastero di S. Rita, veri e propri centri religiosi di fama mondiale. Infine, Palazzo Carli , con il suo interno, è forse l’esempio più rappresentativo dell’architettura civile della città. Di seguito visita di Roccaporena, il paese natale della Santa. Pranzo libero e partenza per il rientro a destinazione (ca.  

680 km) con arrivo previsto in serata 

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione, alle ore 04.30 

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 04.40 (minimo 6 persone) 

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 05.05 

Baveno, Villa fedora: ore 05,15 (minimo 6 persone) 

Paruzzaro parking Autoarona 05,30 

Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 05.45 

Busto Arsizio (Giardineria) 06.15 

Partenze Alternative

PARTENZE CON SUPPLEMENTO:

Verbania (Tribunale): € 25,00 pp 

Partenza da Castello Ticino: € 35,00 pp 

Partenza da Varese, Borgosesia, Novara: € 45,00 pp 

Partenza da Milano Molino Dorino: € 50,00 pp 

Partenza da Cinisello Balsamo: € 60,00 pp 

Partenze con supplemento prenotabili solo a partire da due persone

Quota per persona 299,00 €

Supplemento camera singola € 40,00


La quota comprende:

-Viaggio in bus G.T. riservato con accompagnatore Monique Girod

– 1 notte in hotel 3 stelle pensione completa 

– Visite guidate come da programma (Assisi e Cascia)

Altri costi

Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:

viaggi fino a 299 euro, quota di iscrizione: € 21,00

viaggi da 300 a 599 euro, quota di iscrizione: € 36,00

viaggi da 600 a 999 euro, quota di iscrizione: € 56,00 

viaggi da 1000 a 1299 euro, quota di iscrizione: € 66,00

La quota non comprende:

– Quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione sanitaria ed annullamento € 21,00

– Le mance e gli ingressi a siti e musei tutto quanto non espressamente indicato 

Pagamenti:

Acconto pari a € 100,00 all’atto della prenotazione
Saldo del viaggio entro il 27 Febbraio 2026

Penali di annullamento:

Fino a 31 giorni prima della partenza € 100,00 pari all’acconto versato oltre a quota di iscrizione

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale € 150,00 oltre a quota di iscrizione

Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma, è onere del viaggiatore verificare possibili aggiornamenti presso autorità competenti o su sito www.viaggiaresicuri.it):

Carta di identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità. Non sono ritenute valide carte di identità con timbro di proroga. I minori di 15 anni devono essere in possesso di passaporto individuale, carta identità; no carta bianca convalidata per l’espatrio, non possono più essere iscritti sul passaporto dei genitori. Il minore di 15 anni, se viaggia con almeno uno solo dei genitori o con chi ne fa le veci, non ha bisogno della dichiarazione di accompagno, sia se sul suo documento (passaporto o carta d’identità) ci sono indicati i genitori, che se non sono indicati. In questo ultimo caso è bene portare con se documentazione attestante paternità e maternità. Diversamente occorre la dichiarazione di accompagno dove viene indicata la persona (o l’ente) a cui il minore viene affidato durante il viaggio. Per i cittadini di nazionalità straniera, sono pregati di verificare necessità di documenti di espatrio ed eventuali visti presso ambasciate di competenza

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note