Programma di Viaggio
Partenza dai luoghi convenuti in treno con arrivo a Milano Centrale alle ore 07.35. Alle ore 08.15 partenza a bordo del treno alta velocità ed arrivo previsto a Venezia St. Lucia alle ore 10.42. Una passeggiata* (30 minuti) porterà in Piazza San Marco. Giornata libera per passeggiare tra le calle e i ponti veneziani e per incontrare le maschere più belle ed eleganti d’Italia. Potrete inoltre assistere agli spettacoli d ‘animazione che si terranno durante la giornata in Piazza San Marco e farvi truccare da vere mascherine veneziane dai numerosi artisti di strada. Il Carnevale di Venezia è uno dei carnevali più famosi e più apprezzati del mondo. Tutte le vie della città sono piene di buffoni e persone mascherate con sontuosi abiti. l Carnevale di Venezia dura undici giorni, si va dal sabato che precede il Giovedì Grasso sino al Martedì Grasso.Tra le vie della città si svolgono i teatri itineranti in un’atmosfera di allegria e giocosità, tutti in maschera a celebrare il fascino di un mondo fatto di balli, scherzi, galà esclusivi e romantici incontri. Tra gli eventi della tradizioni che sono stati rivisitati in chiave moderna ricordiamo la Festa delle Marie e il Volo dell’Angelo o Volo della Colombina. L’antica Festa delle Marie, ripristinata nel 1999, consiste nel far sfilare, le dodici Marie, nel pomeriggio del primo sabato del Carnevale con tanto di sbandieratori, musicisti e damigelle d’onore, tutti diretti verso Piazza San Marco. Successivamente viene eletta la più bella, la Maria dell’anno, la quale vince un ricco premio. Il Volo dell’Angelo o Volo della Colombina è uno dei principali eventi d’apertura: un uccello meccanico dal Campanile di San Marco scende giù fino al Palazzo Ducale. A metà percorso una botola nel suo ventre si apre e libera coriandoli e caramelle sulla folla. Questo almeno fino al 2001, quando la Colombina venne sostituita da una donna opportunamente imbragata. L’attuale Carnevale di Venezia è diventato un grande e spettacolare evento turistico, che richiama migliaia di visitatori da tutto il mondo. I turisti si riversano in città per partecipare a questa festa considerata unica per storia, atmosfere e maschere. Vale la pena di partecipare al Carnevale di Venezia almeno una volta nella vita per poter ammirare le numerose e splendide maschere ed i costumi. Ogni anno c´è anche una premiazione delle migliori maschere e in Piazza San Marco si svolge ogni sera un grandioso evento. Il Carnevale finisce con spettacolari fuochi d´artificio il Martedì Grasso e Venezia torna pian piano alla sua vita normale. Nel pomeriggio rientro a Venezia St. Lucia in tempo per salire sul treno direzione Milano alle ore 16.48. Arrivo a Milano alle ore 19.15 e coincidenza con il treno alle ore 19.25 verso i luoghi di origine (arrivi: Arona ore 20.24 / Stresa ore 20.36 / Verbania Fondotoce ore 20.43 / Domodossola ore 21.04).
*in alternativa sarà possibile prendere il traghetto (linea 1) che in 24 minuti porta in centro al costo di circa € 10 a tratta, con pagamento in loco a carico dei clienti.
Scarica il programma di viaggio
Luoghi di partenza
Domodossola: il treno parte alle ore 05.56
Verbania Fondotoce: il treno parte alle ore 06.15
Stresa: il treno parte alle ore 06.22
Arona: il treno parte alle ore 06.34
Quota per persona 110,00 €
La quota comprende:
viaggio in treno.,
pass ingesso a Venezia
nostro accompagnatore ed assicurazione

