2025/08/09 00:00:00

Programma di Viaggio

Disponibilità Posti

 

Ultimi posti

Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Tours (855 km). Soste lungo il percorso e pranzo libero. Arrivo previsto nel pomeriggio e passeggiata con accompagnatore per il centro di Tours  alla scoperta del quartiere detto “del Vecchio Tours” (ex borgo di Chateauneuf), diventato uno dei poli d’animazione della città con vie strette, spesso pedonali, numerose case medioevali (ad assi di legno), risalenti al XV e al XVI sec. Scopriremo la famosa piazza Plumereau che presenta un bel insieme di case medioevali, la Torre Carlomagno, vestigia della Collegiata San Martino; la nuova Basilica San Martino, bellissimo edificio del XIX sec. che racchiude nella sua cripta la tomba di San Martino. Nelle pittoresche vie medioevali troveremo numerose boutique e botteghe che offrono un ricco artigianato. Cena e pernottamento in hotel 3 stelle sup in centro città.

Prima colazione in hotel. Partenza per Nantes (215 km), Arrivo e pranzo libero. Nantes, capoluogo della regione Pays de la Loire, ma da sempre considerata capitale della Bretagna, ruolo conteso a lungo con Rennes. Grazie al bel castello, alle sue antiche origini, al clima atlantico, alla giovane popolazione, Nantes è una città dinamica e piena di vita, L’antico quartiere storico che parte dalla stupenda cattedrale gotica per passare dalle strette vie con le case d’epoca è il cuore pulsante della città, dove si concentrano locali, bar e ristoranti disposti in un labirinto di vicoli medievali. Senza dimenticare il Palazzo ducale, fortezza militare e caserma, che dopo 15 anni di restauri oggi è tornato agli antichi splendori e ospita un museo dedicato agli oggetti originali appartenuti ai Duchi di Bretagna e un’esposizione multimediale sulla storia della città e sulla sua evoluzione urbanistica. Dopo un breve giro panoramico sistemazione in hotel 4 stelle centrale. Cena in hotel e poi passeggiata con accompagnatore per ammirare il favoloso castello dei duchi di Bretagna, sito a breve distanza, nello splendore della sua illuminazione notturna. Pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per la Bretagna con prima tappa a Vannes (124km), pittoresca cittadina di aspetto medioevale e piccolo porto nel golfo di Morbihan. Parte delle mura sono ancora visitabili, la cattedrale di San Pietro e il mercato coperto sono rimarchevoli. Passeggiata nel centro storico e continuazione in direzione di  Concarneau (24 km), tra i principali porti di pesca di Francia, è il primo per la pesca del tonno. Oltre allo spettacolo dei pescherecci, offre al visitatore la splendida città murata e un clima mite. Pranzo libero in uno dei tanti ristorantini del suo borgo marinaro e successivamente proseguimento per Crozon (92 km), penisola dalle alte coste rocciose, che si tuffa nell’Oceano Atlantico  e nota per le grotte aperte lungo gli scogli ed i bellissimi panorami. Proseguimento per Brest. Arrivo e sistemazione in hotel 4 stelle centrale. Cena e pernottamento. 

Prima colazione in hotel. Partenza per la costa dai graniti rosa. Sosta ai Calvari Bretoni di St. Thegonnec, complesso parrocchiale edificato nel XVII secolo, successivamente Morlaix(80km) è una cittadina dal piccolo porticciolo turistico nel Finstére che conserva un certo fascino grazie alla sua posizione fra i colli e l’essere tagliata in due dal fiume e l’immenso viadotto in granito che la sovrasta. La città vecchia è molto caratteristica per le sue stradine medievali e le chiese gotiche, come addirittura il suo celebre circuit des venelles, ovvero il giro dei vicoli. Proseguimento per la Costa di Granito Rosa con soste panoramiche a Ploumanach per ammirare la meravigliosa spiaggia con il famoso faro, Tregastel e Perros–Guirec, da dove si gode uno splendido panorama. Pranzo libero in corso di viaggio. Al termine proseguimento per la città corsara di Saint-Malo (170 km). Arrivo e sistemazione in hotel 3 stelle centrale situato a breve distanza dal pittoresco porto. Passeggiata serale nelle città corsara di Saint Malo. Cena e pernottamento in ristorante. 

Prima colazione in hotel e visita di Saint-Malo. Situata in magnifica posizione su un isolotto roccioso con una fantastica vista sulla Manica, patria di Chateaubriand, all’imboccatura dell’ estuario della Rance, conserva intatte la cinta delle mura in granito, mentre l’abitato è stato ricostruito dopo le distruzioni causate dalla seconda guerra mondiale. Partenza da Saint Malo per Mont St michel e pranzo libero nel suo centro storico ricco di ristorantini caratteristici. Mont-Saint-Michel (60 km), un “castello incantato” su banchi di sabbia marina, che il sole fa diventare un’infinita distesa d’argento e oro. Al solo apparire del solitario monte, trasformato dall’uomo in fortezza e abbazia, si comprendono la leggenda, la fama, il fascino antico di questa meraviglia d’Occidente, miraggio di un medioevo lontano. E niente è riuscito a rovinare la bellezza assoluta di questo irripetibile accordo tra natura e storia, che ha creato qui uno dei luoghi più visitati di Francia. Sopra uno scoglio di granito si erge lo scenografico complesso dell’abbazia (ingresso a pagamento al costo di euro 10,00 ca), circondato da difese e da mura a scarpata. Attorno, un paesaggio sempre mutevole e vario, dove le maree più profonde d’Europa scoprono banchi di sabbia fino a 15 km di distanza. Interessante è il villaggio sottostante, con un’unica strada, chiamata un po’ pomposamente la Grande-Rue, che conduce all’abbazia. Al termine della passeggiata, partenza per Caen (123km) città della Normandia, situata nel cuore del Calvados, su due fiumi e tra dolci colline. Ma lo splendore della città, detta anche la “Venezia normanna” per i tanti corsi d’acqua che l’attraversano, continua con la chiesa di St-Pierre, il rinascimentale Hotel d’Escoville e i settecenteschi edifici intorno all’antica Place Royale. Sistemazione in hotel 4 stelle. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per  Bayeux (35 km). Visiteremo la storica capitale del Bessin celebre dove ci concentreremo sul prezioso arazzo medievale “la Tapisserie de la Reine Mathilde” (ingresso a pagamento di circa 11,50 euro) lungo 70 metri per 50 centimetri di altezza. Ricamato nell’XI secolo con lane di colori accesi su tela di lino, racconta in 58 scene di sorprendente realismo l’epopea di Guglielmo il Conquistatore, duca di Normandia, dallo sbarco in Inghilterra fino alla battaglia di Hastings del 1066. La città è altresì nota per un romanzo di Simenon e per il centro che ospita la magnifica cattedrale romanico-gotica di Notre Dame. Pranzo libero in ristorante e partenza lungo la costa della Normandia per ammirare alcune delle spiagge dello Sbarco americano del 6 giugno del 1944, il famoso D-Day (50 km). Spiagge sabbiose bagnate da un mare grigio e molto freddo e circondate da dune che si prestavano perfettamente in chiave difensiva. Qui le testimonianze della storia convivono con il turismo, in un contrasto che a prima vista può sembrare stridente, ma che è in fondo un modo per non dimenticare e insieme per restituire quei luoghi alla vita e alla dimensione di sempre.  Sosta sulle spiagge ad Omaha Beach con il cimitero americano e proseguimento per la costa Madreperla verso Arromanches. Sosta sul luogo dove la potente armata tedesca ammutolisce il 6 giugno 1944 ed ancora oggi si intravedono alcuni relitti del porto artificiale. Interessante approfondimento con la visita del museo dello sbarco (ingresso a pagamento euro 8,00 ca). Al termine Rientro a Caen(35km) per la cena ed il pernottamento.

Prima colazione in hotel. Partenza per l’alta Normandia. Una breve sosta a Honfluer, delizioso porticciolo sull’Atlantico. Visita del vecchio porto e della Chiesa di Sainte Catherine. Attraverso il Pont de Normandie, che collega Alta e Bassa Normandia proseguiamo per la Costa di Alabastro, caratterizzata da alte scogliere scolpite nella pietra calcarea e lunghe spiagge di sabbia e ciottoli. Visita di Étretat con la spiaggia e la Scogliera d’Aval, uno dei luoghi più suggestivi della costa: la variazione del colore della roccia e la luminosità del luogo sono un vero spettacolo della natura. Pranzo libero, Proseguimento verso Rouen (90km) ,arrivo nel pomeriggio e visita del centro storico di Rouen: la Cattedrale gotica di Notre-Dame, il Palais de Justice, le chiese di Saint-Ouen e di Saint-Maclou e le case a graticcio coi balconi fioriti. Sistemazione in hotel 4 stelle periferico. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel, partiamo per Giverny(40km), piccolo villaggio lungo la Senna, dove visse il celebre pittore impressionista Claude Monet. (ingresso a pagamento al costo di euro 10,50 ca) Visita dello splendido giardino con il laghetto delle ninfee, Il Giardino d’acqua ospita un numero incredibile di salici piangenti e fiori. Ed è proprio qui che, di fronte a questo laghetto, Claude Monet ha dipinto le sue celebri Ninfee, che si possono ammirare al Musée de l’Orangerie di Parigi. E queste ninfee le ha addirittura fatte sbocciare! Perché oltre ad essere stato un pittore, Monet era anche giardiniere! Si occupava lui stesso dei propri giardini, con uno sguardo d’artista. Un piccolo ponte verde, peonie e bambù ricordano il suo amore per il Giappone. Un vero paradiso di colori, luci e riflessi che Monet amava tradurre in pittura riprodotto in molte sue opere. Visita quindi dell’abitazione in cui si trova il suo atelier. Pranzo libero e proseguimento per Versailles (50 km) . Visita della Reggia Versailles. (Ingresso ai giardini ed al Palazzo da pagare in loco al costo di euro 20 euro) .La fastosa Reggia che fu per oltre un secolo la residenza dei reali di Francia, qui i mignifici giardini con  le aiuole  i laghetti d’acqua e le sculture completano la maestosità del Palazzo. Visiteremo i Grandi Appartamenti dove lo sfarzo dei saloni e degli arredamenti congiuntamente alla famosa “Sala degli specchi” e le divine camere Reali ci porteranno con un tuffo nel passato fino alla corte di Luigi XIV . Inoltre Nei giardini della reggia di Versailles è meraviglioso passeggiare passando da una fontana all’altra fino al bacino di nettuno, il più spettacolare. Versailles non è unicamente un palazzo circondato da giardini, ma un immenso parco dove si nascondono due splendidi piccoli castelli, il Grande e il Piccolo trianon dove i Re andavano per riposarsi e dimenticare l’etichetta della Corte. Al termine della visita sistemazione in hotel 4 stelle, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel . Partenza per il ritorno con destinazione Digione. Arrivo in tarda mattinata. Pranzo libero e breve visita della cittadina: il centro di Digione è un intrico di stradine medievali di indubbia bellezza. Il cuore della città è costituito dal Palazzo dei Duchi di Borgogna, un complesso di edifici costruito nel corso di cinque secoli. La chiesa di Notre-Dame è probabilmente il più bel esempio di architettura gotica in Borgogna e custodisce la venerata Vierge Noire, un’antichissima statua di legno. Partenza per il rientro (470 km). Soste lungo il percorso ed arrivo previsto in serata.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Gallarate (Ramonda) alle 03,20

Suno: Centro commerciale Risparmione alle 03,45

Paruzzaro: Concessionario Autoarona alle 04,00

Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop alle ore 04.30

Domodossola: Piazza stazione alle ore 05.00

Partenze Alternative

Partenza, Vergiata (Aries), Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero), : con bus/ navetta e supplemento € 20,00 PP

Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Busto Arsizio (Giardineria) Grignasco: con bus /navetta e supp € 25,00 pp**

Partenza da: Borgosesia, Novara, Cameri, Galliate,: con bus / navetta  supp € 30,00 pp** 

**navetta per minimo 2 persone

Quota per persona 1289,00 €

QUOTA PER PERSONA euro 1329,00 (da 21esimo iscritto)

Supplemento camera singola € 450,00

Riduzione terzo letto bambino 2-12 anni non compiuti: € 100,00


La quota comprende:

– viaggio in bus G.T.  con accompagnatore

– n.8 notti in hotel 4 stelle come da programma

– Trattamento di mezza pensione (colazione in hotel e cena in hotel/ristorante)

– visite come da programma

Altri costi

Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:

viaggi da € 1000,00 a € 1299,00, quota di iscrizione € 71,00

viaggi da € 1300,00 a € 1799,00, quota di iscrizione € 91,00

La quota non comprende:

Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione sanitaria ed annullamento : 

viaggi da € 1000,00 a € 1299,00, quota di iscrizione € 71,00

viaggi da € 1300,00 a € 1799,00, quota di iscrizione € 91,00

– Tasse di soggiorno da pagare in loco: pari 15,00

– gli ingressi ai monumenti_ ca 80,00 (facoltativi e soggetti a riconferma da pagare in loco): Abbazia di Mont-Saint-Michel, arazzo di Bayeux, Museo di Arromanches, casa di Monet, Castello di Versailles :€ ed altri ingressi che potranno occorrere in corso di tour

– Le mance, i pasti non previsti, le bevande e tutto quanto non espressamente indicato

I pasti proposti durante i nostri viaggi sono a menù fisso.
Qualunque richiesta di variazione comporta il pagamento di un supplemento di euro 5,00 per persona al giorno.
Solo nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica, verrà fatta l’eccezione al pagamento del supplemento.
Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni personali.

Pagamenti:

Acconto pari a € 250,00 all’atto della prenotazione

II acconto pari a € 350,00 entro 15 Maggio 2025

Saldo del viaggio entro il 1 Luglio 2025

Penali di annullamento:

Fino a 61 giorni prima della partenza € 250,00 pari all’acconto versato

Da 60 giorni a 31 giorni prima della partenza penale euro 500,00

Da 30 a 15 giorno prima della partenza penale euro 850,00

Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione

Termini e condizioni ad integrazione di quanto presente sul catalogo viaggi anno 2025

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma, è onere del viaggiatore verificare possibili aggiornamenti presso autorità competenti o su sito www.viaggiaresicuri.it):

Carta di identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità. Per aggiornamenti controllare il sito della farnesina www.viaggiaresicuri.it. Per i minori consultare il sito: www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/documentidiviaggio. Per i cittadini stranieri consultare ambasciata del paese di destinazione

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note