2025/06/08 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti alla volta di Como. Arrivo in città e tempo libero: Como è una delle più importanti città del territorio, e inoltre dà il suo nome al lago. La città contiene un ingente patrimonio artistico, parchi, musei, teatri, giardini e antichi palazzi. Dalle chiese alle ville, dai giardini ai vicoli per lo shopping, dai personaggi storici famosi ai moderni VIP, Como è una città con molti volti, tutti da scoprire. Successivamente partenza per Cadenabbia dove alle ore 12.00 ci imbarcheremo sul traghetto per Bellagio con arrivo alle ore 12.10. Tempo a disposizione per la visita del borgo e per il pranzo libero. Bellagio, posizionato all’apice del Triangolo Lariano, è equamente distante da Como e da Lecco. E’ conosciuta come “la perla del Lago di Como”, grazie alla sua incantevole posizione, le sue magnifiche ville e giardini, pittoreschi vicoli e coloratissime scalinate. Molte persone famose hanno visitato e vissuto qui: Stendhal, Parini, Toscanini, Liszt, e dal XIX sec. Bellagio è una destinazione internazionale. Il clima mite, gli scorci mozzafiato e l’eleganza della città rendono Bellagio unica al mondo, tanto da essere imitata ma mai eguagliata. Alle ore 14.50 imbarco su traghetto per Menaggio con arrivo alle ore 15.23 e tempo libero. La cittadina è caratterizzata da una piazza centrale e un splendido lungo lago che offre un panorama unico del lago. Ha molti volti: uno elegante, grazie ai suoi magnifici hotel e ville che punteggiano la costa sul Lago; uno green, grazie agli itinerari e ai percorsi escursionistici che partono dalla cittadina; uno storico, per i resti di fortini e trincee usate durante la guerra. Per esempio, una visita a Villa Mylius Vigoni è perfetta durante le giornate di primavera, ma camminare lungo il Parco della Val Senagra è la risposta alla tua ricerca di ombra e refrigerio durante l’estate. Rientro in bus ai punti di partenza nel tardo pomeriggio.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Piazza stazione alle ore 05.45

     Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 06.00 (min. 6 persone)

     Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop zona cupole alle ore 06.15

     Baveno: Villa Fedora alle ore 06.25 (min. 6 persone)

     Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle ore 06.45

Quota per persona 69,00 €


La quota comprende:

viaggio in bus G.T.

battello Cadenabbia-Bellagio-Menaggio

accompagnatore e assicurazione

Pagamento:

totale all’atto della prenotazione

Penalità in caso di annullamento:

totale

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note