2026/04/04 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti alla volta della costa azzurra (400km. Iniziamo con Monaco-Ville, un piccolo paesino arroccato sopra il mare caratterizzato da viuzze strette ove si affacciano i ristorantini e le piccole boutique di artigianato e souvenir. Molto interessante anche la visita alla chiesa della Immacolata Concezione, nota anche per accogliere le spoglie della principessa Grace Kelly e del Principe Ranieri III. Assisteremo all’iconico cambio della guardia alle ore 12.00 prima di dedicare un po’ di tempo al pranzo libero . Nel pomeriggio faremo una sosta alla zona di Port Hercule e del Casino per la foto di rito . Ci trasferiamo quindi a Cannes. Sistemazione in hotel 4 stelle centrale. Dopo cena in ristorante, ci attende la passeggiata serale a Cannes, per immergerci nell’atmosfera iconica della città del Cinema. Ci godremo una passeggiata lungo la celeberrima “Croisette”, il cuore pulsante della vita mondana della riviera. Sotto le luci della sera, questo magnifico lungomare di 2 km offre uno spettacolo unico: da un lato, l’elegante curva della spiaggia sabbiosa lambita dal mare; dall’altro, la sfilata impeccabile degli hotel di lusso, dei palazzi storici e delle boutique più prestigiose. Respireremo il glamour e il fascino internazionale che hanno reso Cannes famosa nel mondo, in una cornice semplicemente indimenticabile. Rientro in hotel per il pernottamento.

Prima colazione in hotel, ci trasferiamo al porto di Cannes per un’affascinante crociera verso l’arcipelago delle Isole Lerins. Queste isole rappresentano un vero e proprio paradiso di natura incontaminata e acque cristalline, un’oasi di tranquillità inaspettata, in netto contrasto con la vibrante mondanità della vicina Croisette. Sbarcheremo per goderci una passeggiata immersi nel silenzio dei loro boschi di pini marittimi ed eucalipti, alla scoperta di un luogo ricco di storia antica e leggende, come quella della misteriosa “Maschera di Ferro”.

Tempo a disposizione per il pranzo libero (non incluso), magari in uno dei caratteristici punti di ristoro sull’isola o al rientro a Cannes.

Nel pomeriggio, lasciamo la costa per dirigerci verso l’entroterra, sulle colline che dominano la riviera: arriviamo a Grasse, universalmente riconosciuta come la capitale mondiale del profumo. Questa affascinante cittadina medievale, con le sue stradine tortuose e le piazze pittoresche, è il cuore pulsante dell’arte profumiera francese. Qui ci attende la visita alla storica Maison Fragonard, dove scopriremo i segreti della creazione delle essenze, dall’estrazione delle materie prime fino all’assemblaggio delle fragranze che hanno reso celebre la Francia nel mondo. Rientro a Cannes in serata per la cena ed il pernottamento.

Partenza per  Nizza,  Visita di questa cittadina in trenino Turistico (a pagamento in loco circa 8,00 €), la città è centro mondano e balneare, sede di una rinomata università e di diversi importanti musei. Nizza odierna è un concentrato di Belle Epoque e modernità. La città vecchia (Vieille ville) è percorsa da stradine tortuose che sfociano in vivaci piazze barocche. Il suo cuore è Cours Saleya, nel ‘700 la passeggiata dell’alta società e oggi sede del mercato dei fiori, sicuramente il più noto tra i vari mercati di antiquariato, alimentari e chincaglierie che animano questa la zona. La città vecchia custodisce numerosi edifici e chiese che risalgono soprattutto al periodo barocco . Ad est, la città vecchia si addossa alla Colline du Château (collina del castello), dove i gli antichi costruirono l’Acropoli e i Savoia la fortezza, andata poi distrutta da Luigi XIV; ai suoi piedi si apre il porto, occupato da pescherecci e fiancheggiato da caffè e ristoranti. Il centro di Nizza è rappresentato da Place Masséna, costruita a partire XVIII secolo. La piazza, insieme alla Promenade du Paillon che conduce al MAMAC (Musée d’Art Moderne et d’Art Contemporain) e al faraonico Centro congressi Acropolis, segna il confine della città ottocentesca con la Vieille ville. Simbolo del periodo della Belle Epoque è la Promenade des Anglais, il lungomare cittadino. Tempo a disposizione per il pranzo libero in uno dei tanti ristoranti .

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione, alle ore 05.00

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 05.10 (min 6 persone)

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 05.35

Arona: Paruzzaro parking Autoarona 06,00

Vergiate (Pasticceria Aries) alle 06,15

Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 06.35

Partenze Alternative

PARTENZE CON SUPPLEMENTO

Verbania (Tribunale): € 25,00 pp

Varese, Gallarate (Sorelle Ramonda), Busto Arsizio (Giardineria):  €50,00 pp

Borgosesia, Novara: € 45,00 pp

 

Partenze con supplemento prenotabili solo a partire da due persone 

Quota per persona 449,00 €

Riduzione 3° letto bambino 2-12 anni: – 50 euro

Supplemento camera singola € 140,00


La quota comprende:

– Viaggio in bus GT con accompagnatore

– n. 2 notti in hotel 4 stelle centrale con colazione 

-n.2 cene in ristorante

– Crociera isole di Lerins

Altri costi

Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:

€ 41,00 a persona

La quota non comprende:

– Le mance, i pasti non previsti, le bevande, gli altri ingressi e tutto quanto non espressamente indicato

– le tasse di soggiorno dove previste

Pagamenti:

Acconto pari a € 150,00 all’atto della prenotazione
Saldo del viaggio entro il 1 Marzo 2026

Penali di annullamento:

Fino a 31 giorni prima della partenza € 150,00 pari all’acconto versato oltre a quota di iscrizione

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale € 280,00 oltre a quota di iscrizione

Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma, è onere del viaggiatore verificare possibili aggiornamenti presso autorità competenti o su sito www.viaggiaresicuri.it):

Carta di identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità. Non sono ritenute valide carte di identità con timbro di proroga. I minori di 15 anni devono essere in possesso di passaporto individuale, carta identità; no carta bianca convalidata per l’espatrio, non possono più essere iscritti sul passaporto dei genitori. Il minore di 15 anni, se viaggia con almeno uno solo dei genitori o con chi ne fa le veci, non ha bisogno della dichiarazione di accompagno, sia se sul suo documento (passaporto o carta d’identità) ci sono indicati i genitori, che se non sono indicati. In questo ultimo caso è bene portare con se documentazione attestante paternità e maternità. Diversamente occorre la dichiarazione di accompagno dove viene indicata la persona (o l’ente) a cui il minore viene affidato durante il viaggio. Per i cittadini di nazionalità straniera, sono pregati di verificare necessità di documenti di espatrio ed eventuali visti presso ambasciate di competenza

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note