W
Programma di Viaggio
Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Centrale. Arrivo imbarco su Treno alta velocità Partenza alle ore 07.00 circa. Arrivo previsto a Firenze Santa Maria Novella alle ore 09.00 circa. All’arrivo trasferimento a piedi in hotel (ca 200m) per il deposito del bagaglio.
Un tuffo nel Rinascimento
L’itinerario non può che iniziare da Piazza del Duomo, il cuore pulsante di Firenze. Ammiriamo la maestosa Cattedrale di Santa Maria del Fiore, con la sua inconfondibile cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni. L’ingresso alla Cattedrale è gratuito (le code possono essere lunghe, ma scorrevoli) e vi permetterà di apprezzarne la grandiosità interna. Proseguiamo poi verso Piazza della Signoria, un vero e proprio museo a cielo aperto. Qui si affaccia Palazzo Vecchio, la sede del comune, e la Loggia dei Lanzi, che ospita una straordinaria collezione di sculture rinascimentali, tra cui il Perseo di Benvenuto Cellini. Pranzo in libero.
Mercati e scorci sull ‘Arno
A pochi passi da Piazza della Signoria, ci dirgiamo verso il Mercato Nuovo, famoso per la sua Fontana del Porcellino. La tradizione vuole che toccare il naso del cinghiale porti fortuna. Scopriamo poi tra le bancarelle del vivace Mercato di San Lorenzo, il luogo ideale per assaporare l’atmosfera più autentica della città e ammirare i prodotti tipici toscani.
Passeggiamo lungo le rive dell’Arno fino a raggiungere l’iconico Ponte Vecchio, l’unico ponte della città a non essere stato distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Le sue caratteristiche botteghe orafe che si affacciano direttamente sul fiume offrono uno spettacolo unico. Attraversiamo il ponte e godiamo della vista dal lato opposto, magari gustando un gelato artigianale.
Rientriamo in hotel per una pausa prima di uscire nuovamente per la cena in un ristorante
Prima colazione in hotel.
L’Altra Riva dell’Arno
Dedichismo la mattinata all’esplorazione dell’Oltrarno, la zona “al di là dell’Arno”, considerata da molti la parte più autentica di Firenze. Iniziate da Piazza Santo Spirito, una piazza alberata e vivace, con la sua basilica progettata dal Brunelleschi. Da qui, perdetevi tra le vie dei quartieri di San Frediano e Santo Spirito, famosi per le loro botteghe artigiane, i laboratori di restauro e i piccoli caffè.
Passeggiando, arriverete a Piazza Pitti, dominata dall’imponente Palazzo Pitti. Anche senza entrare, la vastità della piazza e la magnificenza del palazzo meritano una sosta.
Ci accomodiamo in ristorante per pranzo tipico toscano
Pomeriggio avremo anche un po’ di tempo libero per lo shopping oppure i più instancabili potranno provare una passeggiata in salita che vi regalerà le viste più spettacolari sulla città. Da San Niccolò, incamminatevi lungo le Rampe del Poggi fino a raggiungere il Piazzale Michelangelo. Da questa terrazza panoramica potrete ammirare l’intera Firenze dall’alto: il Duomo, Palazzo Vecchio, l’Arno e i suoi ponti si stenderanno ai vostri piedi.
Rientriamo in hotel per recuperare il bagaglio prima di prendere il treno alle ore 17.30 con arrivo a Milano Centrale alle ore 19.30 ca. Rientro in bus verso i luoghi di origine.
Scarica il programma di viaggio
Luoghi di partenza
Domodossola: Autostazione, alle ore 04.00
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 04.10
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 04.35
Arona: Paruzzaro parking Autoarona 05,00
Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 05.15
Busto Arsizio (Giardineria) 05.45
Riduzione partenza direttamente Milano Linate / C.Le : -20,00 €
Partenze Alternative
Partenza, Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero), : con bus/ navetta e supplemento € 20,00 PP
Partenza da Vergiate (Pasticceria Aries) , Gallarate (Sorelle Ramonda),
Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Grignasco, Lainate(Litta Palace), con bus /navetta e supp € 30,00 pp**
Partenza da: Varese, Borgosesia, Novara: con bus / navetta supp € 40,00 pp**
** per minimo 2 persone
Qualsiasi località fuori dalle località convenzionate prezzo su richiesta, minimo 40 euro pp
Quota per persona 339,00 €
Supplemento camera singola € 90,00
Sconto bambini in terzo e quarto letto 2-12 anni: – 40,00 euro
La quota comprende:
– viaggio in bus G.T. Riservato per stazione di Milano
– accompagnatore
– Viaggio in Treno alta velocità ITALO a/r (classe Smart) o FrecciaRossa II classe
– n. 1 notti in hotel 4 stelle centrale
– trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno
– Auricolari per le visite
Altri costi
– Quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione sanitaria ed annullamento
viaggi da € 300,00 a € 599,00, quota di iscrizione € 41,00
La quota non comprende:
– La tassa di soggiorno da pagare in loco (circa € 7,50 per persona a notte)
– Le mance, le bevande, e gli ingressi a siti e musei tutto quanto non espressamente indicato