2025/12/06 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti con bus GT alla volta di Lucerna (305 km). Soste lungo il percorso ed arrivo previsto nella mattinata.  A Lucerna durante il mese di dicembre la piazza adiacente alla chiesa francescana si anima di luci per i Mercatini di Natale a Lucerna con le nbancarelle ricche di idee-regalo e specialità enogastronomiche. Si respira proprio un’atmosfera natalizia in ogni angolo. Lo shopping inizia in Stazione con il Mercato del Bambin Gesù. Gli stand offrono un mix di dolci e cibo piccante ma anche candele, lampade ad olio ed utensili da cucina. La piazza adiacente alla Chiesa francescana – la Franziskanerplatz – si anima di luci e bancarelle per tutto il mese con il Mercato di Natale. Si tiene anche il festival “Design Schenken” (Design da regalare) presso la Kornschütte (municipio): nella tre giorni oltre 90 marchi svizzeri propongono idee regalo creative. Durante i weekend a dicembre e il giorno dell’Immacolata in Weinmarkt ha luogo l’Handcraft Market per chi è alla ricerca solo di oggetti fatti a mano. Musica dal vivo sul palco della manifestazione “Venite” in Kapellplatz. Il Centro Storico è sicuramente la maggiore attrattiva di Lucerna: potrete ammirare l’antico ponte in legno, uno dei più antichi di tutta la Svizzera, il Palazzo Ritter, l’antico Municipio, la zona pedonale ricca di negozi, locali e ristoranti. Dopo il tempo libero per il pranzo libero in una delle tante bancarelle del centro, ci dirigeremo nella vicina cittadina di Einsiedeln. Qui avremo la visita della stupenda Abbazia benedettina. L’Abbazia di Einsiedeln è stata edificata nel XVIII secolo quale struttura barocca con quattro cortili interni. In precedenza l’eremo ruotava attorno ad un complesso di edifici romano-gotici, fondato nell’835 dal monaco benedettino Meinrado. La chiesa dell’abbazia è arricchita dalla cappella delle Grazie in marmo nero, sotto una volta affrescata. La cappella accoglie la famosa Madonna Nera del XV secolo. Il complesso abbaziale comprende, oltre agli spazi abitativi per i monaci, una scuola abbaziale, dieci officine, una cantina per il vino prodotto nell’abbazia e stalle per i cavalli dell’allevamento interno. Con concerti, visite guidate e messe pubbliche i monaci benedettini consentono a tutti di partecipare alla loro vita e accedere al complesso abbaziale forse più impressionante della Svizzera. Partenza nel pomeriggio per il rientro a casa con arrivo previsto in serata.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione alle ore 04.50

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 05.00 (min. 6 persone)

Gravellona Toce: Rotonda Ipercoop alle ore 05.20

Baveno: parcheggio Villa Fedora alle ore 05.30 (min. 6 persone)

Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle 05.50

Quota per persona 79,00 €


La quota comprende:

viaggio in bus G.T.,

nostro accompagnatore ed assicurazione

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma):
Carta d’identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità.

Pagamento:

totale all’atto della prenotazione

Penalità in caso di annullamento:

totale

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note