Programma di Viaggio
Partenza dai luoghi convenuti alla volta di ULM. Arrivo previsto per la tarda mattinata, tempo libero per il pranzo e per un inziale passeggiata tra le bancarelle di uno dei mercatini di Natale più famosi della Germania, davanti allo sfondo imponente del campanile più alto del mondo, più di 120 chioschi decorati formano una piccola «città nella città». Nel pomeriggio, passeggiata con il nostro accompagnatore alla scoperta di questa meravigliosa cittadina situata sulle rive del Danubio, tra il Baden-Württemberg e la Baviera e famosa per essere la città natale di Albert Einstein. Ulm è una città in cui convivono l’aspetto medievale e quello moderno. L’attrazione più famosa di Ulm è Ulmer Münster, ovvero una maestosa Cattedrale in stile gotico la cui costruzione richiese ben 500 anni. Nessun turista arriva preparato alla grandezza di questa chiesa – una delle più grandi al mondo – sebbene le sue dimensioni vengano sottolineate con forza in tutte le guide turistiche. Il colossale campanile che con i suoi 161,5 metri si aggiudica il primato di più campanile più alto al mondo. Per il centro storico si potranno ammirare il municipio con la sua facciata del primo Rinascimento, affreschi e un orologio astronomico del XVI secolo, case in legno e muratura che incorniciano gli stretti vicoli del Fischerviertel, quartiere vicino al Danubio.
Nel tardo pomeriggio trasferimento a Gunzburg, cittadina dall’aspetto tipico dei borghi della Baviera, con le caratteristiche case dalle facciate colorate strette in schiere eleganti lungo le principali vie della città. Sistemazione in hotel 4 stelle situato a due passi del centro storico. Cena e pernottamento. Dopo cena sarà possibile raggiungere la piazza principale e approfittare ancora un po’ dell’atmosfera natalizia curiosando tra le bancarelle illuminate e decorate a festa, o per fare una passeggiata ai piedi del suggestivo Castello del Margravio, attuale sede del tribunale di Gunzburg, un’elegante struttura realizzata dalla famiglia reale degli Asburgo nel Cinquecento come residenza estiva.
Prima colazione in hotel e partenza per Rothenburg ob der Tauber, percorrendo ca. 50 KM della famosa strada Romantica, uno dei percorsi turistici tedeschi più famosi e frequentati. La strada parte dal Meno, attraversa la Franconia occidentale fino alla Svevia, passa in Alta Baviera ed arriva alle Alpi tedesche. Il percorso è lungo in totale 460 km e ha come estremità Würzburg e Füssen. All’arrivo a Rothenburg tempo a disposizione per conoscere questa piccola “bomboniera” della Baviera e famosa per il suo aspetto medievale perfettamente conservato, le sue mura intatte, le torri maestose e le case a graticcio, che la rendono una tappa immancabile sulla Romantische Strasse. La sua strada principale, la Herrngasse (Via dei Signori), è costellata da eleganti abitazioni con facciate in diversi stili e colori, balconi ricchi di fiori e molti negozi, tra cui quello della famiglia Wohlfahrt, conosciuto in tutto il mondo, questo fantastico negozio di giocattoli ed articoli natalizi fu fondato nel 1977 e conta diverse filiali anche all’estero, qui è Natale tutto l’anno! Il Rothenburg Il Reiterlesmarkt (mercatino di natale) è uno dei più antichi della Germania, con le sue bancarelle decorate e il rispetto delle tradizioni, si tratta di uno dei più popolari Mercatini di Natale delle zona, in questo periodo la cittadina illuminata a festa presenta uno dei suoi lati più romantici. Visitarla è veramente un’esperienza unica! Il mercatino è composto di 54 bancarelle con prodotti di ogni genere ed ha luogo dal 1° Avvento al 23 dicembre di ogni anno. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento a Wurzburg. Situata sul fiume Meno, la città è antica sede vescovile e universitaria e popolare meta turistica in quanto origine della Strada romantica. Nota anche per la celebre Residenza, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’umanità nel 1981.Visita della famosa cittadina e del suo mercatino di Natale che, grazie all’ottima posizione centrale del nostro hotel, potrete godervi sia prima che dopo cena. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel e partenza per Ravensburg (270 KM). Arrivo in tarda mattinata e tempo a disposizione per il pranzo libero, la visita dei mercatini di natale e una passeggiata per il famoso centro storico o risalire i 212 scalini della torre “Blaserturm” , alta 51 mt, che domina il centro di Ravensburg. Dall’alto di questa torre si possono ammirare il bellissimo lago di Costanza circondato dalle imponenti Alpi e i tetti colorati della città antica. Nella “Marienplatz” , la piazza principale che rappresenta il cuore di Ravensburg, ogni anno nel periodo dell’Avvento vengono allestite oltre 100 casette con prodotti tipici e caratteristici, la piazza è chiusa al traffico urbano consentendo cosi, sia ai visitatori che agli abitanti, la giusta atmosfera per godersi in piena tranquillità le bellezze di interesse storico che la circondano. Da 125 anni Ravensburg è conosciuta in tutto il mondo per i puzzle e i giochi da tavolo ed è anche possibile visitare il Museo Ravensburger: 3 piani dove scoprire la storia della Ravensburger e viaggiare attraverso i giochi più noti prodotti da quest’azienda così famosa, lo stesso centro storico di ravensburg, la Altstadt, d’epoca medievale, rivela un fascino da città-giocattolo, con le sue innumerevoli torri e torrette da castello delle fiabe e le case patrizie a timpano.
nel pomeriggio partenza per il rientro. Arrivo in tarda serata ai luoghi di origine.
Scarica il programma di viaggio
Luoghi di partenza
Domodossola: Autostazione, alle ore 05.00
Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 05.10
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 05.35
Paruzzaro parking Autoarona 06,00
Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 06.15
Busto Arsizio (Giardineria) 06.45
Partenze Alternative
Partenza da Verbania (Tribunale) con bus/ navetta e supplemento € 20,00 a pp**
Partenza da Vergiate (Pasticceria Aries) , Gallarate (Sorelle Ramonda),con bus/ navetta e supplemento € 25,00 a pp**
Partenza da Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Grignasco, Lainate(Litta Palace), Cinisello Balsamo (C. Commerciale “La Fontana”), Milano Molino Dorino: con bus /navetta e supp € 30,00 pp**
Partenza da: Varese , Borgosesia, Novara, con bus / navetta supp € 35,00 pp**
** per minimo 2 persone
Quota per persona 459,00 €
Supplemento camera singola Euro 80,00
Riduzione bambini 2-12 anni n.c. in 3°/4° letto: – 80,00 €
Attenzione: quota garantita per prenotazioni entro 01/08/2025, (salvo, esaurimento del contingente posti gruppo). In seguito la quota potrebbe aumentare a seconda della disponibilità al momento della prenotazione. Quindi, prima si prenota e meno si paga. La prenotazione si intende confermata e la quota bloccata solo al momento del pagamento dell’acconto
La quota comprende:
− Viaggio in bus Gt
– Accompagnatore per tutto il viaggio
− n.2 notti in hotel 4 stelle a Gunzburg e Wurzbug
− Trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
– Visite come da programma
Altri costi
Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:
viaggi da € 300,00 a € 599,00, quota di iscrizione € 41,00
La quota non comprende:
Quota di iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico ed annullamento: € 41,00
– Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco
– Le mance, i pranzi, le bevande, gli ingressi a siti e musei tutto quanto non espressamente indicato