2025/12/06 00:00:00

Programma di Viaggio

Partenza dai luoghi convenuti in bus G.T. Alla volta di Annecy (319 km). Soste lungo il percorso ed arrivo previsto nella mattinata. Annecy si distingue per la sua bella architettura urbana, fatta di canali e piccoli ponticelli in pietra, casette colorale e negozietti d’arte. Lo scenario qui è da fiaba, una città antica avvolta dalle delicate braccia del lago di Annecy, sulla cui sponda sono situati ville e giardini, piccoli porticcioli, caffetterie e bistrot… Non c’è da sorprendersi se Annecy viene considerata la Venezia francese! Nel centro storico e dal molo delle barche troverete allestiti oltre 70 chalet in legno.  Un’altra sezione del mercatino si trova nella zona del Village des Alpes, di fronte al centro commerciale Courier. In questa zona vi sono le bancarelle di prodotti locali. Troverete oggetti artigianali in pelle o in legno, prodotti tipici come la lavanda, candele alla cannella, caldarroste, vin brulé e pan di zenzero. Vi basterà solo passeggiare per le strade del centro storico di Annecy per innamorarvi della città. Attraversate Rue Sainte-Claire con i suoi romantici portici dei secoli passati, dirigendovi verso Rue Royale per lo shopping cittadino ed un aperitivo. Soste lungo il percorso e pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento per Lione dove all’imbrunire si potrà assistere alla Festa delle Luci. La Festa delle Luci di Lione nasce da un modo particolare che gli abitanti della città francese scelsero per celebrare, nel 1852, l’inaugurazione della Cappella realizzata da uno scultore locale sulla sommità della collina di Fourvière. I lavori furono abbastanza travagliati e l’evento fu più volte rinviato a causa delle forti piogge e dell’esondazione del fiume. Quando finalmente l’opera fu terminata, non l’8 dicembre come era stato previsto ma il 12, i lionesi vollero dimostrare la loro felicità mettendo delle piccole candele sulle finestre. Nel giro di due ore, secondo la tradizione, tutta la città era illuminata a giorno e la Cappella di Fourvière risplendeva nel buio della notte. Da allora ogni anno, Lione si illumina e si anima con proiezioni, musica, incontri ed eventi culturali: dalle 18.00 all’ una di notte i quattro angoli della città risplendono grazie ad oltre 70 installazioni, curate dagli studenti degli istituti superiori di arte e design, che mettono in luce facciate, monumenti e scalinate. Cena libera, sistemazione in hotel 3 stelle. Pernottamento.

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Lione, terza città di Francia, il cui centro storico è stato dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità. I monumenti e siti più importanti come la collina di Fourvière, la Presqu’ile, la Vecchia Lione, quartiere rinascimentale con le sue “traboules” (passaggi attraverso gli immobili), la collina della Croix-Rousse, oltre ad un circuito che tocca i principali “Muri dipinti” della città. Vere proprie opere d’arte create da gruppi di pittori sui temi più svariati (inizialmente per abbellire muri ciechi) sono diventate una delle caratteristiche di Lione e stanno prendendo piede in tutta la Francia. Al termine della visita tempo libero per il pranzo e per visite personali, passeggiate fra le bancarelle del Mercatino di Natale o shopping nei negozi aperti in previsione delle festività. Nel pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in tarda serata.

Scarica il programma di viaggio

N.b. Per motivi operativi l’ordine delle visite può subire variazioni senza alcun preavviso. Non ne verrà comunque alterato il contenuto essenziale.

Luoghi di partenza

Domodossola: Autostazione, alle ore 05.00

Piedimulera: Centro Calzaturiero alle ore 05.10

Gravellona Toce: rotonda Ipercoop vicino al ponte alle 05.35

Paruzzaro parking Autoarona 06,00

Vergiate (Pasticceria Aries) alle 06,15

Suno: Centro Comm. Risparmione alle ore 06.35

Partenze Alternative

Partenza, Verbania (Tribunale – Vecchio Imbarcadero), : con bus/ navetta e supplemento € 20,00 PP

Partenza da Varese, Gallarate (Sorelle Ramonda Gattinara, Romagnano, Borgoticino, Busto Arsizio (Giardineria) Grignasco: con bus /navetta e supp € 30,00 pp**

Partenza da: Borgosesia, Novara: con bus / navetta  supp € 35,00 pp**

**minimo 2 persone

Quota per persona 219,00 €

     Supplemento camera singola € 60,00


La quota comprende:

-viaggio in bus G.T. con accompagnatore

     – n.1 notte in hotel 3 stelle

     – Pernottamento e colazione

Altri costi

Quota iscrizione obbligatoria comprensiva di assicurazione medico-bagaglio-annullamento:

viaggi fino a 299 euro, quota di iscrizione: € 21,00

La quota non comprende:

– Quota di iscrizione base obbligatoria con assicurazione medico e bagaglio ed annullamento € 21,00 p.p.

– Le mance, i pranzi, le bevande, gli ingressi a siti e musei tutto quanto non espressamente indicato

I pasti proposti durante i nostri viaggi sono a menù fisso.
Qualunque richiesta di variazione comporta il pagamento di un supplemento di euro 5,00 per persona al giorno.
Solo nel caso di intolleranze gravi e dietro presentazione di certificazione medica, verrà fatta l’eccezione al pagamento del supplemento.
Non è previsto alcun rimborso per pasti non usufruiti per ragioni personali.

Pagamenti:

Acconto pari a € 100,00 all’atto della prenotazione

Saldo del viaggio entro il 07 Novembre 2025

Penali di annullamento:

Fino a 31 giorni prima della partenza € 100,00 pari all’acconto versato oltre a quota di iscrizione

Da 30 giorni a 15 giorni prima della partenza penale € 135,00 oltre a quota di iscrizione

Da 14 giorni al giorno della partenza penale totale oltre a quota di iscrizione

Documenti necessari per espatrio (in vigore al momento redazione programma, è onere del viaggiatore verificare possibili aggiornamenti presso autorità competenti o su sito www.viaggiaresicuri.it):

Carta di identità valida per espatrio o passaporto individuale in corso di validità. Non sono ritenute valide carte di identità con timbro di proroga. I minori di 15 anni devono essere in possesso di passaporto individuale, carta identità; no carta bianca convalidata per l’espatrio, non possono più essere iscritti sul passaporto dei genitori. Il minore di 15 anni, se viaggia con almeno uno solo dei genitori o con chi ne fa le veci, non ha bisogno della dichiarazione di accompagno, sia se sul suo documento (passaporto o carta d’identità) ci sono indicati i genitori, che se non sono indicati. In questo ultimo caso è bene portare con se documentazione attestante paternità e maternità. Diversamente occorre la dichiarazione di accompagno dove viene indicata la persona (o l’ente) a cui il minore viene affidato durante il viaggio. Per i cittadini di nazionalità straniera, sono pregati di verificare necessità di documenti di espatrio ed eventuali visti presso ambasciate di competenza

informativa legale completa e condizioni generali visionabili qui

Organizzazione tecnica: Monique Girod Viaggi 
Domodossola (VB)
Via Briona,30

tel.0324/46563

info@girodviaggi.it

Verbania (VB)
Via XXV Aprile,40

tel.0323/407766

verbania@girodviaggi.it
Momo (NO)
Via Magistrini 8/10

tel.0321/990007

momo@girodviaggi.it

Prenota il tuo viaggio in 1 click

Compila il form e sarai ricontattato dal nostro staff per concordare i dettagli sul pagamento

    Nome e Cognome*

    Mail *

    Telefono *

    n.persone *

    Località di Partenza *

    Inserire la localita' *

    Note

    Agenzie dove prenotare

      Nome e Cognome*
      Mail *
      Telefono *
      n.persone *
      Agenzia per finalizzare il viaggio *

      Località di partenza *

      Inserire la localita' *

      Note