Programma di Viaggio
Partenza dai luoghi convenuti, sosta lungo il percorso ed arrivo previsto attorno alle ore 10:30 circa. Ingresso e visita dell’Acquario di Genova. Il più grande acquario italiano, il secondo in Europa, dopo quello di Valencia, e il nono nel mondo. ll percorso di circa 2 ore e 30 minuti si snoda su una superficie totale di 9.700 metri quadrati. Il corpo originario (39 vasche) prevede un percorso in mezzo a vasche che ospitano pesci e molti rettili, e ricostruiscono gli ambienti naturali originari delle singole specie con evidenti finalità didattiche. Di particolare pregio sono le cinque grandi vasche, che si possono vedere da tutti e due i piani dell’acquario, che ospitano rispettivamente delfini, squali, foche, lamantini e tartarughe oltre a innumerevoli altre specie ittiche. I delfini non sono sempre visibili al pubblico perché vengono spostati a rotazione in 3 vasche, di cui solo una è visibile al pubblico.
Al termine della visita trasferimento al ristorante per coloro i quali hanno scelto il pranzo, per tutti gli altri un pò di tempo libero per visitare il centro storico di Genova. Nel pomeriggio, quando tutti avranno fatto una passeggiata di fronte al mar ligure potremo tornare a casa con arrivo previsto in serata.
Menù del pranzo in ristorante (indicativo, potrebbe subire modifiche):
Gnocchi alla Portofino (pesto e salsa di pomodoro)
Sgombro all’acqua pazza con patate al forno
Semifreddo alla Panera
acqua vino e caffè
Scarica il programma di viaggio
Luoghi di partenza
Domodossola: Piazza stazione, alle ore 06.00
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop zona cupole alle ore 06.30
Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle ore 07.00
Suno: davanti al C/c “Risparmione” alle ore 07.15
Quota per persona 80,00 €
QUOTA PER PERSONA € 110,00 con pranzo (da comunicare alla prenotazione)
Riduzione Bambini Acquario: 0-3 anni € 20,00 € / 4-12 anni € 4,00
La quota comprende:
viaggio in bus G.T
ingresso all’acquario con visita libera
pranzo (facoltativo)
assicurazione ed accompagnatore