Programma di Viaggio
Partenza dai luoghi convenuti ed arrivo previsto ad Alba per la mattinata (221 km). Tempo libero per la visita della città, con il suo bellissimo borgo storico e la famosissima piazza dove tutti gli anni si celebra il Palio degli asini. Quest’anno si potrà assistere alla rievocazione del borgo medievale grazie alle presenza di numerosi figuranti in costume che rappresenteranno i 10 rioni di cui si compone la città di Alba. Inoltre, sempre ad Alba si potrà assistere alla fiera del Tartufo Bianco, con numerose bancarelle che propongono prodotti locali e diverse prelibatezze tipiche della cucina langhigiana. Molto interessante la visita del Palatartufo che si propone come il mercato mondiale del tartufo bianco di Alba, ove trifolai propongono il pregiato prodotto garantendone qualità e provenienza. Verso le ore 13.00 circa partenza per il ristorante dove si potrà gustare il pranzo tipico:
Antipasti
Affettati misti / Carne cruda / Vitello tonnato / Crespella agli asparagi
Primi
Tagliolini alla crema di tartufo / Ravioli al ragù
Secondo
Brasato al vino rosso con polenta
Dessert
Tris di dolci
½ acqua, ¼ vino e caffè
(Il menù può subire variazioni nei contenuti)
Al termine del pranzo, partenza per il rientro previsto in serata.
Scarica il programma di viaggio
Luoghi di partenza
Domodossola: Piazza stazione alle ore 06.00
Piedimulera: centro calzaturiero alle ore 06.10 (minimo 6 persone)
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop zona cupole alle ore 06.30
Baveno: parcheggio Villa Fedora alle ore 06.40 (minimo 6 persone)
Paruzzaro: Concessionario Autoarona alle ore 07.00
Suno: davanti al centro commerciale “Risparmione” alle ore 07.15
Quota per persona 82,00 €
La quota comprende:
viaggio in bus G.T
pranzo in ristorante con bevande
assicurazione e nostro accompagnatore