Programma di Viaggio
Disponibilità Posti
Confermato – Prenotabile
Partenza dai luoghi convenuti ed arrivo previsto a Sirmione in mattinata. Tempo libero alla scoperta della città: passeggiata con accompagnatore del centro storico della cittadina lacustre. La città più meridionale del più grande lago d’Italia è un importante centro di cultura e cura. La penisola si innalza a circa 30 m sopra il lago e offre un incredibile panorama. Sirmione è famosa per il fascino unico esercitato dal centro storico, con i suoi vicoli stretti e irregolari, per i Bagni Termali di Catullo, per le chiese di Santa Maria Maggiore e di San Pietro in Mavino, per le rovine della villa romana del poeta Catullo, conosciuta come La Grotta di Catullo. Tra i luoghi d’interesse principali ci sono il piccolo Museo vicino all’entrata che ospita diversi reperti come oggetti in bronzo, monete, sculture e frammenti di graffiti. Un ulteriore edificio importante è il Castello degli Scaligeri di Sirmione con le tipiche merlature a coda di rondine, che fu costruito come protezione della parte inferiore del Lago di Garda e le flotte al porto.
Al termine della visita tempo libero per shopping e per il pranzo. Nel pomeriggio ritrovo presso il porto di Sirmione e trasferimento in battello verso Lazise, tempo a disposizione per una piacevole passeggiata per le vie del borgo, dove si potrà visitare: la chiesa di San Nicolò che si trova presso il porto vecchio, la chiesa di San Zenone e San Martino.
Di origini romane, Lazise appare oggi un piccolo borgo di chiara impronta medievale, caratterizzato da mura, castello, porte e viuzze. Il comune comprende anche le vicine frazioni di Colà, spostata verso l’entroterra, e di Pacengo. Tra i vicoli e le piazze del centro di Lazise si nascondo angoli caratteristici e scorci romantici da scoprire a ritmo lento. Un punto ideale per partire a esplorare il borgo è la centralissima Piazza Vittorio Emanuele II, mentre per lo shopping l’itinerario d’obbligo è in Corso Ospedale. Per tutti l’attrazione top di Lazise è la passeggiata lungolago, considerata una delle più belle di tutto il Garda; il punto più fotografato di tutta la passeggiata è il caratteristico porticciolo. Nel pomeriggio partenza per il rientro, con arrivo previsto in serata.
ATTENZIONE: l’orario del traghetto verrà comunicato sul bus
Scarica il programma di viaggio
Luoghi di partenza
Domodossola: Piazza stazione alle ore 06.00
Piedimulera: centro calzaturiero alle ore 06.10 (minimo 6 persone)
Gravellona Toce: rotonda Ipercoop alle ore 06.30
Baveno: parcheggio Villa Fedora alle ore 06.40 (minimo 6 persone)
Paruzzaro: parcheggio Autoarona alle ore 07.00
Quota per persona 78,00 €
La quota comprende:
viaggio in bus G.T,
battello da Sirmione a Lazise,
assicurazione e nostro accompagnatore